Storia contemporanea - annata 1995
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| La socialdemocrazia e la scelta occidentale dell'Italia (1946-1947). |
Storia contemporanea - 1995
| Le origini della prima guerra mondiale come problema di breve e di lungo periodo. |
Storia contemporanea - 1995
| La grande era bramantesca non è chiusa. L'architettura italiana del Rinascimento nella visione del fascismo. |
Storia contemporanea - 1995
| Un modello di diplomazia culturale: l'Istituto Italiano i Cultura per l'ungheria, 1935-1943. |
Storia contemporanea - 1995
| Unire l'Europa, superare gli stati. Altiero Spinelli nel Partito d'Azione del Nord Italiae in Francia dal 1944 al 1945. |
Storia contemporanea - 1995
| Armi all'Irak: obiettivi emezzi della politica fascista in Medio Oriente (1931-1941). |
Storia contemporanea - 1995
| Il nemico vero. Gli obiettivi dei piani di operazione contro la Gran Bretagna nel contesto etiopico (maggio 1935-maggio 1936). |
Storia contemporanea - 1995
| Le relazioni italo-canadesi durante i primi anni del Patto Atlantico. Aspetti e problemi. |
Storia contemporanea - 1995
| La dichiarazione dell'uguaglianza i diriti alla Germania dell'11 dicembre 1932. |
Storia contemporanea - 1995
| L'Italia politica dal Risorgimento al fascismo: un'interpretazione a confronto. |
Storia contemporanea - 1995
| Verso la Colonia Eritrea: la legislazione e l'amministrazione (1887-1889). |
Storia contemporanea - 1995
| IL fascio italiano a Londra. L'attività politica di Camillo Pellizzi. |
Storia contemporanea - 1995
| Gli intellettuali, il partito e il fascismo italiano a Losanna. |
Storia contemporanea - 1995
| Per una storia dei Fasci negli stati Uniti (1921-1929). |
Storia contemporanea - 1995
| La politica estera del partito fascista. Ideologia e organizzazione dei Fasci italiani all'estero (1920-1930). |
Storia contemporanea - 1995