Storia contemporanea  -  annata 1996
Risultato della ricerca:   (24 titoli )
| Gli antigentiliani nel fascismo degli ani Venti. | 
Storia contemporanea - 1996
| I cattolici e la Resistenza. | 
Storia contemporanea - 1996
| Le trattative italo-jugoslave per il trattato di Rapallo nel diario di Francesco Salata (20 settembre-5 novembre 1920). | 
Storia contemporanea - 1996
| La lezione dei fatti. Il 1956, Nenni, il Psi e la sinistra italiana. | 
Storia contemporanea - 1996
| Il Psli e l'adesione al Patto atlantico (1949). | 
Storia contemporanea - 1996
| Augusto del Noce e la contemporaneità del Risorgimento italiano. | 
Storia contemporanea - 1996
| Roma e Mosca. L'immagine dell'Urss nella stampa fascista (1925-1935). | 
Storia contemporanea - 1996
| Sovversivismo antiborghese nella Roma anni Venti. Il clartista Dino Terra. | 
Storia contemporanea - 1996
| I tentativi per la costituzione di un'internazionalefascista: gli incontri di Amsterdam e di Montreux attraverso i verbali delle riunioni. | 
Storia contemporanea - 1996
| Il caso Greco-Carrillo. Un episodio della lota tra fascismo e antifascismo negli Stati Uniti. | 
Storia contemporanea - 1996
| La Difesa delle Lavoratrici: laboratorio politico. | 
Storia contemporanea - 1996
| Il fascismo e gli italiani in Canada. | 
Storia contemporanea - 1996
| Francois Furet: l'idea comunista, il passato e l'illusione. | 
Storia contemporanea - 1996
| Marcello Ricci: una testimonianza sulle origini del razzismo fascista. | 
Storia contemporanea - 1996
| Niccolò Zapponi, un ermeneuta della modernità. | 
Storia contemporanea - 1996
| Regioni d'Italia o l'Italia delle regioni? Noterelle a proposito d'una Stora einaudiana. | 
Storia contemporanea - 1996
| Al di là dello storicismo, la sintesi democratica. La Nuova Europa per la nuova Itlia (1944-1946). | 
Storia contemporanea - 1996
| Il cantiere di Piero Calamandrei. eredità moderniste e liberalsocialismo nelle prime tre annate de Il Ponte (1945-1948). | 
Storia contemporanea - 1996
| Dalla democrazia liberale alla democrazia cristiana, ovvero la virtù del libero ubbidire. | 
Storia contemporanea - 1996
| Dalla moralità del combattimento al moraismo della politica. I giovani liberali di Costume e la delusione dell'antifascismo (1945-46). | 
Storia contemporanea - 1996
| Nascita della democrazia e impegno degli intellettuali in Politecnico, Risorgimento e Società (1945-1948). | 
Storia contemporanea - 1996
| Rinascita e il liberalismo: la sindrome del 99,76%. | 
Storia contemporanea - 1996
| Le riviste fiorentine politico-culturali dalla liberazione alla Costituzione repubblicana. | 
Storia contemporanea - 1996
| Lo Stato Moderno, ovvero dell'inattualità del liberalismo in Italia. | 
Storia contemporanea - 1996