Banca borsa e titoli di credito - annata 2025
Risultato della ricerca: (51 titoli )
Parte: 1
| Ancora sugli IRS di copertura malgrado le Sezioni Unite n. 8770/2020: una scommessa persa in partenza |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Dalla società per azioni alla società 'per caste'. Un dialogo a distanza con Alberto Mazzoni sulla tutela del socio e delle minoranze |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Euribor manipolato e contratti a valle: analisi critica di cass., n. 19990/2024 |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Mediatore creditizio e agente in attività finanziaria: dubbi sulla legittimità di incroci partecipativi e sull'incompatibilità delle iscrizioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Responsabilità degli organi sociali di S.P.A. e dei revisori dei conti: disciplina della prescrizione a confronto |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Il ricorso in via esclusiva del rappresentante designato dal decreto 'Cura Italia' alla c.d. Legge Capitali |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 2
| Cessione del credito e Pubblica Amministrazione: quale disciplina applicabile? ([Commento a], Tribunale di Napoli 15 dicembre 2023; 4 dicembre 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Clausole statuarie che assegnano al socio di minoranza la nomina della maggioranza degli amministratori: fattispecie e problemi di legittimità ([Commento a], Tribunale di Bologna, 28 dicembre 2023, ord.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Il concordato preventivo omologato senza il consenso espresso di alcuna classe ([Commento a], Tribunale di Napoli, 24 aprile 2024) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Fusione per incorporazione e modifica del socio privato operativo in società a partecipazione mista pubblico-privata concessionaria di una gestione aeroportuale ([Commento a], Tribunale di Cagliari, Sezione specializzata in materia di imprese, 12 settembre 2023 ord.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le linee di credito autoliquidanti e il concordato preventivo ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 9 ottobre 2023, n. 28232) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Responsabilità del cessionario d'azienda bancaria (in bonis) ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 22 marzo 2023, n. 8272) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Pluralismo politico e diritto privato europeo |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 1
| L'interesse della società in crisi tra tutela dei creditori e corporate social responsibility. Profili critici |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Obbligatorietà della sottoscrizione nei titoli obbligazionari di S.p.A.? |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Ragionevolezza e diligenza nell'applicazione della Bjr |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Riflessioni sul recesso dal consorzio |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le società di persone e la trasformazione transfrontaliera |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| L'uso del credit scoring algoritmico nella valutazione del merito creditizio |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 2
| A proposito del limite di finanziabilità e della nullità del contratto di mutuo fondiario ([Commento a], Tribunale di Sassari, 9 settembre 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Assicurazione della responsabilità civile e clausole claims made: note a margine di un mai sopito dibattito ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 12 marzo 2024, n. 6490 ord.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Cambiali smarrite dalla banca e danno subito dal creditore ([Commento a], Tribunale di Napoli, 3 ottobre 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Concordato preventivo in continuità e principio di conservazione dei valori aziendali ([Commento a], Tribunale di Tempio Pausania, 14 febbraio 2023 decr.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Modifica della struttura dell'organo amministrativo nelle s.r.l. e revoca implicita dell'amministratore ([Commento a], Collegio arbitrale, Bergamo 8 ottobre 2024) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Note minime sull'applicabilità dell'esenzione dall'azione revocatoria concorsuale all'azione revocatoria ordinaria ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 16 gennaio 2023, n. 1147 ord.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le operazioni con parti correlate e l'informativa di bilancio ([Commento a], Tribunale di Napoli, Sezione specializzata in materia di impresa, 22 aprile 2024) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| La responsabilità della banca negoziatrice per errato pagamento di assegno di traenza non trasferibile ([Commento a], Tribunale di Roma, 20 luglio 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 1
| Le operazioni sul capitale nella società in crisi tra diritto interno e comparato |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Principio di autonomia delle masse ed operazioni riorganizzative infragruppo nel codice della crisi |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Rimedi esterni alla giurisdizione nelle controversie bancarie e assicurative profili comparatistici |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Riserve di attività e disciplina del contratto nel mercato finanziario, sanzioni e rimedi |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le riserve nelle attività di investimento tra integrità dei mercati e tutela dei risparmiatori |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Un tema sempre attuale: i contratti di acquisizione societaria in un recente libro tedesco |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 2
| I contributi ulteriori nei consorzi pubblici: appunti critici a margine di una recente sentenza della cassazione ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 14 marzo 2024, n. 6871) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le Decentralized Autonomous Organization (DAO) sono general partnership: da oltre oceano una traccia per la qualificazione giuridica ([Commento a], United States District Court, Southern District of California, 27 marzo 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Il limite del buon costume al finanziamento dell'impresa in crisi ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 19 febbraio 2024, n. 4376) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Razionalità limitata del consumatore medio e indebito condizionamento. Le mobili frontiere del divieto ex art. 20 c. cons. ([Nota a sentenza], Corte Giustizia dell'Unione Europea, 14 novembre 2024, Causa C-646/22) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Soggetto e oggetto nell'avvicendamento di Sgr: inquadramento sostanziale e conseguenze processuali ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 15 febbraio 2023, n. 4741) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Sui limiti alla contrattualizzazione della governance societaria: in tema di clausole statuarie di nomina degli amministratori ed emissione di strumenti finanziari partecipativi ([Commento a], Tribunale di Genova, Sezione specializzata in materia di impresa civile, 22 giugno 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 1
| Clausole di distribuzione automatica degli utili in società di capitali |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Fattispecie e disciplina delle azioni digitali (continuità e discontinuità tra strumenti cartolari, scritturali e digitali) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Recensioni: Gesellschaftsrecht im Spiegel Großer Debatten, ZGR Sonderheft 27 H. Fleischer - J. Koch - K.U. Schmolke (Hrsg.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| La responsabilità degli amministratori nelle società bancarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| La scelta dello strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Le segnalazioni dell’organo di controllo e del revisore alla luce del correttivo ter del c.c.i.i. |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
Parte: 2
| Autenticazione forte, tutela debole? L’ABF e le ombre della PSD2 ([Nota a sentenza], Arbitro bancario finanziario, 23 luglio 2024, n. 8671, coll. coord.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Incapienza di un fondo immobiliare italiano gestito da una SGR europea: questione di giurisdizione ([Commento a], Tribunale di Milano, 25 gennaio 2024) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Lexitor: disarmonie interpretative e prospettive di riarmonizzazione nella disciplina dell’estinzione anticipata del credito al consumo ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 28 maggio 2024, n. 14836) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Mutuo e ammortamento alla francese: le sezioni unite mettono un punto? ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 29 maggio 2024, n. 15130, Sez. un.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Partecipazione del socio mediante rappresentante designato obbligatorio e rapporti tra l’assemblea di s.p.a. quotata e il mercato ([Commento a], Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, 18 aprile 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Trasferimento d’azienda e sorte del credito fideiussorio ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 15 gennaio 2024, n. 1453) |
Banca borsa e titoli di credito - 2025