Banca borsa e titoli di credito - fascicolo 61
Risultato della ricerca: (11 titoli )
Parte: 1
| Il sistema dualistico: dall'allgemeines deutsches handelsgesetzbuch (1861) alla riforma italiana della società per azioni? |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il modello dualistico: alta amministrazione e funzioni di controllo tra autonomia privata e regole imperative |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sistema dualistico e potere di 'alta amministrazione' del consiglio di sorveglianza |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| L'adeguamento degli statuti delle banche alle disposizioni di vigilanza 4 marzo 2008 in materia di organizzazione e governo societario (con particolare riferimento alle banche a sistema dualistico) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La 'rinegoziazione' dei mutui |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Benedetta Ubertazzi, La capacità delle persone fisiche nel diritto internazionale privato, Cedam, Padova, 2006, XXII-422 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| Protesto di assegni con firma di traenza falsa: tra tutela del correntista e responsabilità della banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Insolvenza transfrontaliera e localizzazione del 'centro degli interessi principali' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Imputazione e responsabilità in ordine ai debiti relativi all'azienda ceduta |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Jus poenitendi e servizi di investimento: la tutela dell'investitore dall''effetto sorpresa' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Appunti sulla sopravvenuta mancanza del titolo esecutivo in caso di estinzione dell'ipoteca e del suo annotamento di cancellazione per effetto di risoluzione di convenzione con l'ente pubblico già costitutiva del diritto di superficie |
Banca borsa e titoli di credito - 2008