Economia e ambiente - annata 2023
Risultato della ricerca: (10 titoli )
Dalla strategia di bioeconomia alla bioeconomia di Georgescu-Roegen. Un percorso interdisciplinare |
Economia e ambiente - 2023
Il (non) manifesto della bioeconomia |
Economia e ambiente - 2023
Prospettive per la bioeconomia in un’Europa polarizzata |
Economia e ambiente - 2023
La “ricetta senza ingredienti”. Riflessioni sulla funzione di produzione e le risorse naturali |
Economia e ambiente - 2023
la strategia di bioeconomia. A dieci anni dalla sua approvazione |
Economia e ambiente - 2023
La transizione ecologica: un nuovo mito economico? La Bioeconomia di Nicholas Georgescu-Roegen e l’approccio alla sostenibilità ambientale, dai paradigmi teorici alle politiche economiche |
Economia e ambiente - 2023
La corsa globale alle terre rare ed ai minerali “critici' |
Economia e ambiente - 2023
Misurare i progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 . |
Economia e ambiente - 2023
La proposta di direttiva europea sulle sostanze chimiche prioritarie: un’opportunità per ridurre l’inquinamento chimico negli ecosistemi acquatici |
Economia e ambiente - 2023
Transizioni socioecologiche nell'itticoltura in acque interne e salmastre della Sardegna. Un focus qualitativo per un approccio co-costruito alla sostenibilità |
Economia e ambiente - 2023