
| Banche centrali, indipendenza e questione democratica : il caso della BCE |
| Il deficit democratico e il ruolo del parlamento europeo. Quali problemi ancora aperti? |
| The German question and the european question after the greek crisis |
| Laudatio |
| Laurea honoris causa in economia, politica e istituzioni internazionali a Giorgio Napolitano |
| Lectio doctoralis Europa in Crisi : le responsabilità della politica |
| I magistrati : durata e rischi di una situazione di ceto |
| On the relations between Russia and Europe |
| Quest'Europa sarebbe il luogo in cui si realizza l'interesse tedesco? Riflessioni sul ruolo della Germania in Europa |
| A proposito del debito pubblico italiano. Public debt in italy: why it is a problem and how it can be reduced |
| L'Afghanistan fra storia militare e battaglie diplomatiche: a proposito di un recente volume |
| Dalla fine del laisser-faire alla fine della liberal-democrazia |
| Global inequality. A new approach for the age of glibalization |
| La grande frattura. La diseguaglianza e i modi per sconfeggerla |
| L'impossibilità normtiva. Atti del seminario internazionale nomologics |
| In ricordo di Arturo Colombo. Ricordo di Fabio Rugge. Ricordo di Marina Tesoro |
| L'indicazione di origine dei prodotti nella normativa europea: quale impatto per l'Italia? |
| Japan's revised development cooperation charter: national interests and security at the core |
| Lineamenti di etica e diritto della sostenibilità |
| Nationalism historical revisionism and ending japanese pacifism: highlights on prime minister shinzo abe's policy agenda |
| Nuove prospettive del diritto costituzionale comparato: la tutela giuridica degli animali |
| Pluralism state and representation in china: political institutions in the light of value monism |
| La politica industriale europea: modelli di policy e prospettive |
| Politica società e cultura di una Cina in ascesa. L'amministrazione Xi Jinping al suo primo mandato |
| Rapporto sulla finanza territoriale in Italia 2014. Resoconto ragionato e brevi riflessioni di matrice giuspubblicistica a margine del seminario di presentazione |
| The regional architecture in asia and the role of japan: a potential for cooperation with the eu? |
| Scegliere i vincitori salvare i perdenti. L'insana idea della politica industriale |
| Why the eu-Japan epa should be promoted? |
| L'Afghanistan visto dall'Asia centrale |
| Arms control diplomacy and the new start treaty: succes or failure? |
| China's role in Centrale Asia |
| Conti pubblici, credito, compettività. L'Italia a una svolta? |
| Direttrici e orientamenti del Kazahistan indipendente |
| The european union's central asia strategy |
| 'Foggia si esquisita di governo'. Tra idealizzaione e dispotismo: le immagini della Cina nell'Italia della prima età moderna |
| L'idioma molesto. Cecchi e la letteratura novecentesca a sfondo razziale |
| Independent Turkmenistan in the reshaped geopolitical scenario: foreign policy, energy strategy and security issues |
| Internazionalizzazione e oltre. Le imprese italiane e il sistema paese fra strategie e realtà competitive |
| Is there a sykes-picot syndrome in the middle east? |
| I maestri dello sviluppo economico |
| Per indegnità morale. Il caso Pasolini nell'Italia del buoncostume |
| Recovering regional power the islamic republic of iran under rouhani's presidency |
| Il reddito di base |
| Repubbliche ex-sovietiche dell'Asia Centrale: geopolitica ed economia |
| 'Russkij mir', Between diaspora and public diplomacy. Russia's foothold in central Asia |