
| Albertini e il problema dell'iniziativa per un'Europa federale |
| The antifascist exprience of Franco Antonicelli in the documents at the manuscript centre of the university of Pavia |
| Due grandi meriti di Albertini |
| Effettività del principio democratico e democrazia deliberativa. il percorso di istituzionalizzazione di una sperimentazione locale |
| Ezio Vanoni e la gestione della fiscalità: un'analisi storico istituzionale |
| Il federalismo di Mario Albertini nel secolo XXI |
| Ideologia e cosmopolitismo |
| Libertà versus democrazia in Friedrich Von Hayek, Bruno Leoni e Hans Hermann Hoppe |
| Libia: immigrati ed emigrati |
| Nationalism, Federalism and European Integration: una nota introduttiva |
| Riflessioni su Nationalism, federalism and European Integration |
| Tra teoria e impegno politico |
| Unità o scomparsa. L'Europa in bilico di nuovo |
| Arturo Colombo e 'Il Politico' la rivista del cuore |
| Arturo Colombo e la tela di Penelope : democrazia e federalismo europeo |
| Cesare Bonacossa studioso dell'oriente |
| Cultura e patrimonio culturale nel costituzionalismo comparato |
| L'India grande potenza? Suggestioni del presente e freni del passato |
| Il 'Neoliberasalismo' e il mito del mercato: le diverse radici della 'Società libera' |
| Repubblicanesimo ed economia politica: una chiave di lettura dell'opera di Sismondi |
| Lo stato nazionale e il suo superamento: analisi de Lo stato nazionale |
| Trattati internazionali in materia di ambiente nell'ordinamento giuridico brasiliano |
| Agli scoraggiati nostro futuro. La preparazione sapiente dell'assemblea costituente come 'Autodisciplina democratica' |
| Alle origine della repubblica. Il dibattito alla costituente |
| Alle origini degli articoli 7 e 8 della costituzione del 1948 |
| Banche e borsa valori nell'Italia in transizione |
| Criteri di valutazione delle perdite della ricchezza nazionale |
| La dimensione internazionale della transizione postbellica in Italia (1943-1949) |
| Economia e istituzioni negli anni della ricostruzione |
| Impresa pubblica e politiche industriali negli anni della ricostruzione |
| Il lavoro italiano in colonia nel dibattito politico tra il 1946 e il 1949 |
| La popolazione dell'Italia nel dopoguerra |
| Tomaso Perassi dalla laurea a Pavia all'assemblea costituente |