Articoli pubblicati da:
De Mita, EnricoRisultato della ricerca: (76 titoli )
| Autonomia finanziaria e potestà tributaria delle regioni a statuto normale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1963
| Capacità contributiva e detrazione di altre imposte dalla complementare |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Cartelle, i rilievi della Consulta. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| La Cassazione nega i 'supplementari' per fare i controlli. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| La collaborazione dei comuni all'attività di accertamento |
Corriere tributario - 2010
| Il condono fiscale tra genesi politica e limiti costituzionali |
Jus - 2003
| Il condono fiscale tra genesi politica e limiti costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi |
Corriere tributario - 2012
| Il conflitto tra capacità contributiva ed equilibrio finanziario dello Stato |
Rassegna tributaria - 2016
| La Consulta dichiara illegittima la 'tassa sul lusso' della Sardegna [Nota a sentenza: Corte Cost., 15 aprile 2008, n. 102; ord. Corte Cost., 15 aprile 2008, n. 103] |
Corriere tributario - 2008
| Contro il sommerso occasione perduta. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Corte Costituzionale, legittimate le Commissioni tributarie |
Diritto e pratica tributaria - 2020
| La Corte costituzionale 'libera' il diritto alla esecuzione forzata del pagamento dell'imposta di registro. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Corte costituzionale: ultimi interventi nella materia tributaria. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Criteri giuridici di determinazione del reddito d'impresa |
Contabilità finanza e controllo - 2001
| Deroghe estese sul diritto tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Diritto tributario e Corte costituzionale: una giurisprudenza necessitata |
Jus - 2008
| Diritto tributario e Corte costituzionale: una giurisprudenza 'necessitata' |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Il diritto tributario tra diritto comune e principi costituzionali |
Jus - 1997
| La dottrina in crisi cerca una rinascita. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Dubbi di legittimità della proroga dei termini di accertamento per chi non ha fruito dei condoni [Nota a ordinanza: Comm. Trib. Prov. Cosenza, sez. XI, 24 agosto 2007, n. 141] |
Corriere tributario - 2007
| La 'durata ragionevole' del processo tributario tra norme interne e convenzionali [Nota a decreto: App. Perugia, sez. civ., 30 ottobre 2001, n. 331 Corte eur. Dir. Uomo, 12 luglio 2001 (Ferrazzini contro Italia)] |
Corriere tributario - 2002
| Efficaci gli atti dei dirigenti 'temporanei' |
Diritto e pratica tributaria - 2015
| Evasione e riscossione nella crisi del diri1289tto tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2012
| Federalismo fiscale, una costruzione fragile. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2008
| La funzione del tributo nel pensiero di Ezio Vanoni |
Jus - 1997
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2009
| Il giudice fiscale debutta in Cassazione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La giurisdizione tributaria tra Corte costituzionale e Corte di cassazione |
GT - 2008
| La giurisprudenza fiscale della Cassazione in materia di abuso del diritto |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Giurisprudenza - Ritenute - Al vaglio della Consulta l'obbligo di ritenute su interessi nelle procedure concorsuali |
Corriere tributario - 2006
| Giustizia tributaria e diritto tributario nell'insegnamento di Enrico Allorio. |
Jus - 2000
| 'Ici', dopo la costruzione paga il superficiario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| L'imposizione sugli immobili -Profili di diritto costituzionale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1986
| L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto fra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto allo Stato |
GT - 2010
| In giudizio con tempi diversi. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Incompatibile per la Corte il condono IVA con la normativa comunitaria [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, Grande sez., 17 luglio 2008, causa C-132/06] |
Corriere tributario - 2008
| Indennità risarcitorie a tassazione separata. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| L'influsso della giurisprudenza della Corte Costituzionale sul diritto tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1981
| Integrazione in diminuzione dell'avviso di accertamento e autonomia dei procedimenti per la riapertura dei termini |
Bollettino tributario d'informazioni - 2000
| L'interpretazione autentica in diritto tributario: art. 28 legge n. 449/1997. Cassazione civile 7 novembre 1998, n. 11235. |
Corriere giuridico - 1999
| Interpretazioni a misura d'erario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Irap, Torino sbaglia nel gioco d'anticipo. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Il legislatore sceglie i limiti del condono. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Le lezioni di Vanoni sul codice tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Le lezioni di Vanoni sul codice tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| La lunga marcia del procedimento per delega: enti locali, difficoltà del Parlamento, assenza dei principi e criteri direttivi richiesti |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Masse amministrate nell'ingorgo fiscale |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
| Nelle s.n.c. si presume l''organizzazione'. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| La notifica 'certa' tutela i contribuenti |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Gli oneri fiscali per il rilascio di un immobile locato [Nota a sentenza: Corte Cost., 5 ottobre 2001, n. 333] |
Corriere tributario - 2002
| Orientamenti della nuova legislatura in materia tributaria |
Jus - 2007
| Parità di trattamento e ricerca di principi generali del diritto tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1976
| Per la Tia un identikit da tributo |
Diritto e pratica tributaria - 2009
| Più garanzie per le notifiche. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Processo tributario, l''irragionevole diversità'. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Profili storici e costituzionali del concordato tributario [nota a Cass., sez. trib., n. 20732/2010] |
Rivista di diritto tributario - 2011
| Progressività legislativa per l'addizionale irpef. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Ricordo del Professor Gian Antonio Micheli |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| Ricordo di Enzo Capaccioli |
Rassegna tributaria - 2013
| Ricorsi tardivi senza rimedio. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Rinviata alle Sezioni Unite la questione dei limiti di applicabilità della giurisprudenza comunitaria in tema di condono |
GT - 2010
| La ritrattabilità torna a vacillare. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Se le interpretazioni sono 'escamotage'. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Si allarga l'area dei ricorsi ai giudici tributari |
Diritto e pratica tributaria - 2009
| La solidarietà passiva nel debito d'imposta |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1960
| Solo la semplificazione delle norme tributarie può contrastare l'evasione fiscale |
Corriere tributario - 2011
| Lo statuto dei diritti del contribuente tra la valorizzazione che ne fa la Cassazione e le violazioni del Parlamento |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Lo Statuto del contribuente alla prova della gerarchia. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Lo Statuto diventa la bussola dei giudici. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Sul contraddittorio le Sezioni unite scelgono una soluzione 'politica' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Tasse non dovute da rimborsare. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Troppi principi per un oggetto inesistente |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
| Tutti i dubbi sull'iva delle Onlus. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Verifiche mirate per tagliare le liti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Diritto e pratica tributaria - 1998