Articoli pubblicati da:
Immordino, MariaRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Aggregazione e centralizzazione della domanda pubblica di beni: stato dell'arte e proposte di migliorie al sistema vigente |
Nuove autonomie - 2018
| Gli appalti pubblici tra documentazione antimafia ed esigenze di efficienza |
Diritto e processo amministrativo - 2013
| Aree metropolitane e autonomia comunale: un difficile equilibrio (Nota a sentenza n. 286/1997). |
Le regioni - 1998
| L'attività assistenziale dei medici universitari tra principio della 'compenetrazione' ed autonomia universitaria. |
I tribunali amministrativi regionali - 2001
| L'attribuzione alla cognizione dell'Alta Corte di Giustizia sportiva dei diritti indisponibili: verso una rivitalizzazione dell'ordinamento sportivo? |
Nuove autonomie - 2010
| Beni culturali e ambiente nelle scelte della regione Sicilia |
Aedon (Online) - 2003
| Brevi note sulla qualificazione giuridica dei beni costituenti la rete ferroviaria |
Nuove autonomie - 2015
| Brevi riflessioni sul licenziamento disciplinare per falsa attestazione della presenza in servizio |
GiustAmm.it - 2016
| Corte dei conti ed enti locali nel pensiero di R. Marrama e nella legislazione attuale |
Nuove autonomie - 2009
| Decentramento giurisdizionale: brevi note sugli aspetti organizzativi della funzione giurisdizionale della Corte dei conti nella Regione siciliana a seguito della legge 639/1996 |
Le regioni - 1997
| La difficile attuazione degli istituti di semplificazione documentale. Il caso dell'autocertificazione |
Nuove autonomie - 2008
| La dimensione "forte" della esclusività della potestà legislativa statale sulla tutela del paesaggio nella sentenza della Corte Costituzionale n. 367 del 2007 |
Aedon (Online) - 2008
| Le fondazioni teatrali e la loro ancora incerta collocazione tra pubblico e privato [Relazione al convegno 'Fondazioni e attività amministrativa', Palermo 13 maggio 2005] |
Nuove autonomie - 2005
| Giudizio cautelare e controllo di costituzionalità delle leggi. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Note sparse su un libro dedicato alla tesi di laurea di Giovanni Falcone |
Nuove autonomie - 2021
| L'omessa comunicazione di avvio del procedimento di revoca. |
Il Foro amministrativo - TAR - 2006
| Qualche riflessione sul C.G.A. a margine del libro di Salvatore Raimondi |
Nuove autonomie - 2010
| Le ragioni di un impegno nella ricerca scientifica in materia di diritto dello spettacolo |
Rivista di Diritto delle Arti e dello Spettacolo - 2022
| Riforma della contabilità pubblica e adeguamenti organizzativi e amministrativi. Il caso della Regione Sicilia |
Diritto e processo amministrativo - 2011
| La riforma dello Statuto siciliano: aspetti dell'attuale progetto attraverso una rilettura delle considerazioni di Pensovecchio Li Bassi |
Nuove autonomie - 2000
| La salute degli immigrati irregolari tra 'certezza' del diritto e 'incertezza' della sua effettività |
Nuove autonomie - 2013
| Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinametno italiano ed ordinamento brasiliano. Relazione introduttiva |
Nuove autonomie - 2014