Articoli pubblicati da:
Sebastio, FrancescaRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Atti comunali e tutela della concorrenza |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2020
| Gli atti degli enti locali e la disciplina della concorrenza a beneficio dei consumatori |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2016
| Commercio, credito al consumo e recupero crediti |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2015
| Le comunicazioni pubblicitarie relative ad un marchio geografico o registrato. Percezione del consumatore e relativa tutela |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2006
| La confusione del marchio in rapporto con la normativa sulla concorrenza sleale e la normativa antitrust (legge n. 287 del 1990), nota a Cass., 9 marzo 1998, n. 2578 |
Giustizia civile - 1998
| Il consumatore al centro degli interessi commerciali ed economici: maggiori diritti e più libertà di scelta |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2015
| I consumatori di fronte alle pratiche commerciali sleali delle imprese |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2007
| Il danno civile risarcibile al coniuge superstite: il cumulo di reversibilità e la 'compensatio lucri cum damno' [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 13 giugno 2014, n. 13537] |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
| Una delibera della Giunta comunale per la concessione di contributi, sussidi e benefici economici ad enti, associazioni e soggetti privati in occasione di eventi natalizi. Commento a sentenza del TAR Trento, s.u., 7 giugno 2018, n. 139 |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2018
| In tema di pubblicità ingannevole nell'indicazione del prezzo della tariffa telefonica - osservazione a Tar Lazio, sez. I, 23 gennaio 2002 n. 631 |
Giustizia civile - 2002
| Legge annuale per la concorrenza. Aspettative e risultati |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2016
| La legge annuale sulla concorrenza e il suo impatto sulla legge Bersani-bis (n. 40/2007) nelle telecomunicazioni |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2018
| Libera concorrenza, pubblicità e concorrenzasleale, decettività del marchio, nota a Cass., 4 novembre 1998, n. 11047. |
Giustizia civile - 1999
| La libertà di concorrenza secondo la disciplina civilistica e la normativa pubblicistica a tutela della concorrenza e del mercato, nota a Cass., 1 febbraio 1999, n. 827. |
Giustizia civile - 1999
| Marchio, pubblicità e concorrenza, nota a Cass., 11 agosto 1998, n. 7861. |
Giustizia civile - 1999
| Norme bancarie uniformi e legislazione nazionale a tutela della concorrenza e del mercato in rapporto con l'ordinamento comunitario e con l'ordinamento nazionale - nota a Cass., sez. I, 30 giugno 2001 n. 8887 |
Giustizia civile - 2002
| Originalità di un brevetto e concorrenza - nota a Cass. 28 Giugno 2001 n.8879 |
Giustizia civile - 2002
| La posizione dominante e il suo eventuale abuso, nota a Cass., 17 maggio 2000, n. 6368. |
Giustizia civile - 2000
| La posizione dominante nel mercato del trasporto aereo e gli effetti fidelizzanti dei comportamenti abusivi nei confronti delle agenzie di viaggio - osservazione a TAR Lazio, sez. I, 24 maggio 2002 n.4632 |
Giustizia civile - 2002
| La presentazione del prezzo dei beni e servizi |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2014
| Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2008
| segni distintivi e marchio geografico in relazione alla disciplina della tutela del nome e della normativa sulla pubblicità ingannevole e della libera concorrenza - nota a Cass. 20 dicembre 2000 n. 16022 |
Giustizia civile - 2001
| Lo sfruttamento abusivo di una posizione dominante nei mercati della televisione commerciale a pagamento e nel mercato della diffusione televisiva dei diritti sportivi - nota a Tar Lazio, sez. I, 21 settembre 2001 n. 7433. |
Giustizia civile - 2001
| Società partecipate e promozione della concorrenza |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2017
| Sulla pubblicità ingannevole in tema di tariffe aeree - osservazione a TAR Lazio, sez. I. ord. 17 ottobre 2002 n. 5909 e a TAR Lazio, sez. I, ord. 11 Luglio 2002 n. 3587 |
Giustizia civile - 2003
| Tutela dei consumatori a livello locale e statale |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2017
| Tutela del consumatore e regolamentazione delle informazioni pubblicitarie relative al marchio, nota a TAR Lazio, 17 settembre 1999, n. 2077. |
Giustizia civile - 2000
| L'uso del marchio geografico in relazione con la libertà di concorrenza, nota a Trib. Roma, 14 otobre 1997. |
Giustizia civile - 1998
| L'utilizzo del domain name su un sito internet con possibile pregiudizio del titolare del marchio concorrente..., nota a Trib. Lecco, 31 maggio 2000. |
Giustizia civile - 2001
| Utilizzo di un marchio registrato per finalità commerciali e concorrenziali, nota a Cass., 10 giugno 1998, n. 6038 |
Giustizia civile - 1998