Articoli pubblicati da:
Carducci, MicheleRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Corte costituzionale: Ipotesi di accesso diretto alla Corte costituzionale. |
Quaderni costituzionali - 1998
| Costituzionalismo emancipatorio e "ciclo progressista" in America latina |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2018
| Costituzione 'cittadina' e costituzionalismo 'comunitario' [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
| Dualismo e monismo nella osservazione dei mutamenti costituzionali informali [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Epistemologia del Sud e costituzionalismo dell'alterità |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| "Estrattivismo" e "nemico" nell'era "fossile" del costituzionalismo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
| Euristica dei 'flussi giuridici' e comparazione costituzionale |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2013
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2025
| Le integrazioni latinoamericane nei 'flussi giuridici' fra 'protesto' europeo e 'metatesti' locali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| L'interpretazione dell'art. 177 del Trattato Cee come 'oggetto' e 'fattore di condizionamento' del sindacato di costituzionalità |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1992
| Ipotesi metodologiche sulla interculturalità costituzionale |
Studi giuridici europei - 2013
| Il lessico comparato della 'frode' alla Costituzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
| Natura , cambiamento climatico , democrazia locale |
Diritto costituzionale - 2020
| Ordinamenti giuridici e sistema climatico di fronte all'autoconservazione |
Ars interpretandi - 2022
| Parlamento: Presidenzialismo e coalizioni elettorali |
Quaderni costituzionali - 1998
| Il Provedor del giusto procedimento in Portogallo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| "Ragione politica" della comparazione e "costituzionalizzazione" delle tassonomie |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2017
| La Romania come 'eccezione' |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| Le sanzioni costituzionali nel diritto comparato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
| Lo scioglimento delle Assemblee Parlamentari in Francia (1877-1988) |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1996
| Se il riscaldamento globale entra nei tribunali |
MicroMega - 2021
| La strategia europea e italiana di Bioeconomia. Scenari e impatti territoriali, opportunità e rischi . Documento di valutazione e indirizzo |
Economia e ambiente - 2021
| Teorie costituzionali per la Turchia in Europa |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
| Le traduzioni tedesche nel costituzionalismo latinoamericano: spunti di inquadramento tra Ethos ibérico e 'flussi' dell'autore-traduttore |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| Turchia: la costituzione turca al tramonto del kemalismo |
Quaderni costituzionali - 2007