Articoli pubblicati da:
Ciaurro, LuigiRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Gli apparati amministrativi delle camere [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 ottobre 1996, n. 1427] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| L'arresto del parlamentare: esigenze cautelari versus integrità del plenum. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Brevi note sui regolamenti parlamentari per la verifica dei poteri |
Il Filangieri - 2019
| Brevi note sui regolamenti parlamentaria per la verifica dei poteri |
Il Filangieri - 2019
| Camere alte e decisioni di finanza pubblica |
Percorsi costituzionali - 2015
| La competenza a verificare i titoli di ammissione dei senatori a vita [Nota a sentenza: TAR Lazio, sez. I, 23 dicembre 1991, n. 2201] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1992
| Una cronaca costituzionale dimenticata: il 'tavolo Martinazzoli' sulle riforme istituzionali. |
Nomos - 2001
| Cronistoria dellabicamerale. |
Nomos - 1997
| DDL Unioni civili e criticità procedurali: 69 commi da raccontare |
Rassegna parlamentare - 2016
| Il divieto di cumulo delle indennità degli assessori con le indennità parlamentari : tra ragionevolezza legislativa ed opportunità costituzionale : Corte cost. 30 dicembre 1997 n. 454. |
Giurisprudenza costituzionale - 1998
| L'emendamento premissivo omnibus: fra (in)ammisibilità formale e (in)opportunità procedurale |
Giurisprudenza costituzionale - 2015
| Governo ombra: ancora un istituto imitato, ma non importabile. |
Rassegna parlamentare - 2009
| Le 'invarianti invertite' nella storia delle riforme del Senato regio e repubblicano' |
Percorsi costituzionali - 2014
| Italo Mancini: ricordo di un filosofo del diritto |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2005
| Le modifiche (interrotte) alla prima parte della Costituzione. |
Quaderni costituzionali - 2001
| La nuova figura dei vice ministri : tra amministrazione e politica. |
Giurisprudenza costituzionale - 2001
| La nuova legge elettorale tra federalismo e governabilità |
Comuni d' Italia - 2005
| L'ordine del giorno preliminare in sede referente |
Rassegna parlamentare - 2014
| Petizione collettiva e conflitto di attribuzione |
Rassegna parlamentare - 1998
| Primi brevi commenti sul progetto di revisione costituzionale approvato dalla Camera in data 15 ottobre |
Comuni d' Italia - 2004
| Le procedure fiduciarie sotto esame nell'era incerta del post-referendum |
Il Filangieri - 2015/2016
| Profili costituzionali del ministro per i rapporti con il parlamento. |
Rassegna parlamentare - 2000
| La riduzione del numero dei parlamentari fra revisione costituzionale ed opportunità politica |
Rassegna parlamentare - 2019
| La riforma dei codici parlamentari |
Percorsi costituzionali - 2009
| I Sottosegretari non parlamentari [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. I, 26 aprile 1995, n. 1300] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| La tutela delle minoranze linguistiche fra lingua ufficiale e idiomi locali. |
Rassegna parlamentare - 2010
| L'ultrattività delle giunte provvisorie per la verifica dei poteri. |
Rassegna parlamentare - 2013
| Verso il federalismo: primi commenti sulla 'Bozza di Lorenzago' |
Comuni d' Italia - 2003