Articoli pubblicati da:
Madeo, AntonellaRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Ambiguità legislative e applicazioni evolutive nella tutela penale degli animali |
La legislazione penale - 2023
| Attuazione in materia penale della legge Cirinnà sulle unioni civili |
GenIUS - 2017
| La cassazione interviene sulla rilevanza penale della surrogazione di maternità |
Diritto penale e processo - 2016
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
Studium iuris - 2014
| Il D.lgs 04/03/2014, n. 24, di recepimento della Direttiva 2011/36/UE, concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime |
Studium iuris - 2014
| Demands of harmonisation of repressive measures with regard to food fraud related to financial fraud |
La legislazione penale - 2024
| Diffamazione e 'hate speech': quando il giudizio non è meramente critico ma discriminatorio in ragione dell'orientamento sessuale |
GenIUS - 2022
| Il dolo nella concezione 'caleidoscopica' della giurisprudenza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2010
| Dubbi sul momento iniziale della tutela penale del marchio |
Diritto penale e processo - 2010
| Evoluzione della normativa europea sulla sicurezza alimentare e assenza di una disciplina armonizzata delle frodi alimentari: una proposta de jure condendo |
La legislazione penale - 2024
| Insegnante di sostegno: possibile la presenza per tutte le ore di frequenza scolastica dello studente disabile grave ([osservazione a] Cons. st., 21 aprile 2010, n. 2231) |
Giurisprudenza costituzionale - 2010
| Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti |
Diritto penale e processo - 2010
| La nuova disciplina sanzionatoria dello scarico di acque reflue |
Diritto penale e processo - 2010
| Obbligo di indicazione di provenienza e nuovi criteri per il made in Italy |
Diritto penale e processo - 2011
| L'offerta di cibi congelati come atto univocamente diretto alla frode in commercio. |
Diritto penale e processo - 2004
| Prodotti alimentari e tutela del 'made in Italy' (l. 3.2.2011 n.4) |
La legislazione penale - 2011
| Un recepimento solo parziale della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente |
Diritto penale e processo - 2011
| La responsabilità penale del medico tra dovere di informazione ed obblighi di garanzia |
Zacchia - 2009
| La responsabilità penale del sanitario: una storia infinita |
Studium iuris - 2018
| Il ridimensionamento della rilevanza penale degli abusi edilizi |
Diritto penale e processo - 2013
| La riforma del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro |
Studium iuris - 2017
| La rilevanza penale del mobbing del primario nei confronti del medico |
Diritto penale e processo - 2016
| Sulla tutela penale della reputazione della collettività omosessuale |
GenIUS - 2019
| La tutela delle acque nell'ordinamento inglese. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2001
| La tutela penale dei beni soggetti a vincolo paesaggistico tra interventi normativi e giurisprudenza costituzionale |
Studium iuris - 2016
| La tutela penale del mare contro l'inquinamento nell'ordinamento inglese. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 1998
| VENDITA DI SOSTANZE ALIMENTARI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE: REATO DI PERICOLO O DI DANNO? |
Diritto penale e processo - 2007