Articoli pubblicati da:
Muccari, PierluigiRisultato della ricerca: (41 titoli )
| Ancora sulla legittimazione passiva nelle liti da rimborso [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 19 novembre 1999, n. 12877] |
GT - 2000
| Applicazione limitata della 'legge Pinto' alle controversie tributarie [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 30 agosto 2005, n. 17499] |
GT - 2005
| L'attestazione dei crediti tributari [Commento a circ. Agenzia entrate 3 marzo 2004, n. 9/E] |
Corriere tributario - 2004
| Azione di rimborso in base alla dichiarazione e decorrenza dei termini [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 11 marzo 2004, n. 5066] |
GT - 2004
| La Cassazione non pone limiti al potere di integrazione dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2007, n. 14377] |
Corriere tributario - 2007
| Certezze e dubbi interpretativi nel 'Milleproroghe' sugli immobili compresi in piani particolareggiati |
Corriere tributario - 2011
| La cessione di fabbricati ricompresi in un piano di recupero genera reddito imponibile [Commento a ris. Agenzia entrate 22 ottobre 2008, n. 395/E] |
Corriere tributario - 2008
| La competenza per territorio nella impugnazione congiunta del ruolo e della cartella di pagamento [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Piemonte, sez. XII, 13 maggio 2008, n. 26] |
GT - 2008
| Contratti di locazione di immobili urbani di durata pluriennale |
Corriere tributario - 2001
| La decorrenza del termine biennale per rimborso va individuata nel giorno del pagamento della stessa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 gennaio 2003, n. 233] |
GT - 2003
| Derogabile il principio della proporzionalità dei conferimenti |
Corriere tributario - 2003
| Il Fisco abbandona le liti sui conferimenti in denaro a ripianamento delle perdite [Commento a circ. Agenzia entrate 20 febbraio 2002, n. 19/E] |
Corriere tributario - 2002
| Imposta di registro in misura proporzionale nella vendita di cosa altrui [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 luglio 2005, n. 15768] |
Corriere tributario - 2005
| Individuazione del 'dies a quo' di decorrenza del termine di liquidazione dell'imposta a seguito di valutazione automatica [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 marzo 2009, n. 6515] |
GT - 2009
| Individuazione del termine iniziale dell'istanza di rimborso [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 gennaio 2009, n. 359] |
Corriere tributario - 2009
| IRAP - Luci e ombre in tema di affitto d'azienda. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1998
| Le liti da rimborso e la capacità di stare in giudizio [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVI, 7 febbraio 2000, n. 1; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. II 16 marzo 2000, n. 34] |
GT - 2001
| Le norme sugli interessi di mora nelle transazioni commerciali coinvolgono anche i professionisti |
Corriere tributario - 2003
| Il nuovo termine di proposizione dell'istanza di rimborso [Nota a ord. C. Cost. 19 ottobre 2000, n. 430Cass. sez. tribut. 29 novembre 2000, n. 15314Cass. sez. tribut. 7 luglio 2000, n. 9156] |
GT - 2001
| Opinioni contrastanti e "querelle" giurisprudenziale sulla costituzione in giudizio |
Corriere tributario - 2002
| Per i processi tributari troppo lenti 'torna' il diritto all'equa riparazione |
Corriere tributario - 2003
| Prassi amministrativa - Imposta di registro - Chiarimenti espliciti e impliciti sulla cessione di aree edificabili |
Corriere tributario - 2006
| Questioni aperte sulla competenza territoriale delle Commissioni tributarie |
Corriere tributario - 2003
| Il recupero delle imposte in caso di valutazione automatica per i trasferimenti immobiliari |
Corriere tributario - 2002
| Il regime tributario delle associazioni sportive dilettantistiche |
Corriere tributario - 2000
| Il rimborso d'ufficio in pendenza di giudizio |
Corriere tributario - 2002
| Rimborso dell'imposta di registro e termini di decadenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 settembre 2001, n. 11452] |
GT - 2002
| Ripianamento delle perdite e ricostituzione del capitale sociale |
Corriere tributario - 2002
| Le Sezioni Unite risolvono il contrasto sulla decorrenza del termine di prescrizione per i rimborsi d'imposta [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 7 febbraio 2007, n. 2687] |
GT - 2007
| Il silenzio-diniego dell'amministrazione finanziaria per la restituzione di tributi non dovuti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 dicembre 2001, n. 15377] |
GT - 2002
| La sospensione delle sentenze tributarie al vaglio della Corte costituzionale. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
| Lo Statuto del contribuente 'tutela' dalla proroga dei termini di accertamento nella definizione agevolata delle imposte indirette [Nota a art. 11 comma 1 bis l. 27 dicembre 2002, n. 289] |
GT - 2009
| Sui limiti dell'attività istruttoria delle commissioni tributarie. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
| Sui termini di decadenza per la presentazione delle istanze di rimborso a seguito delle modifiche introdotte dall'art. 38 d.p.r. n. 602/1973 [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVIII, 29 dicembre 2000, n. 193] |
GT - 2001
| Sul termine di proposizione dell'istanza di rimborso [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 maggio 2000, n. 5579] |
GT - 2001
| Sulla irragionevole durata del processo tributario |
Corriere tributario - 2002
| I termini di presentazione dell'appello incidentale |
Corriere tributario - 2003
| Trasferimenti di immobili in aree destinate all'edilizia residenziale |
Corriere tributario - 2008
| I trasferimenti di immobili in aree soggette a piani particolareggiati [Commento a circ. Agenzia entrate 31 gennaio 2002, n. 11/E] |
Corriere tributario - 2002
| I trasferimenti di immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati |
Corriere tributario - 2001
| Il trattamento fiscale del contratto simulato |
Corriere tributario - 2001