Articoli pubblicati da:
Cimatti, IvanRisultato della ricerca: (67 titoli )
| Accordi in deroga e miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Adempimenti dell'assicurato ai sensi dell'art. 53 del Testo unico per gli infortuni e le malattie professionali (Cassazione, 14/2/01, n.2133). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2001
| Agricoltura e foreste - Riforma fondiaria - Assegnazione - Proprietà - Perimento della piantagione - Danni - Legittimazione attiva - Assegnatario. Trib. Modena 23 ottobre 2006, n. 1677 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Alcune considerazioni sul diritto di prelazione in presenza di un nuovo orientamento della cassazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Alcune osservazioni intorno all'efficacia probatoria del libretto colonico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Ancora in tema di migliorie agrarie ex art. 2041 c.c. |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Ancora sui miglioramenti apportati al fondo dell'affittuario e problemi connessi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Ancora sui patti in deroga e dintorni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Ancora sull'agrarietà di un allevamento di cavalli da corsa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Ancora sull'autonomia del contratto autonomo di garanzia [Nota a Trib. Roma 23/7/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Animali - Responsabilità civile - Danni cagionati da animali - Responsabilità del proprietario e dell'animale - Necessità - Natura e fondamento ... Cass. Sez. III Civ. 19 marzo 2007, n. 6454 ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Assicurazione - Assicurazione di responsabilità civile - Facoltà e obblighi dell'assicuratore - Pagamento dell'indennità - Diretto dell'assicuratore al terzo ... Trib. Modena 23 ottobre 2006, n. 1677 (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| L'attività di disinfestazione costituisce attività pericolosa ex art. 2050 c.c. [Nota a sentenza], Corte d'app. Roma 25 marzo 2009, n. 1300 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| L'avallo redatto per atto separato. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Brevi annotazioni intorno alla funzione della fideiussione ' omnibus ' e sulla meritevolezza dell'interesse perseguito. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Brevi cenni intorno al regime delle preclusioni processuali nel rito agrario ([Nota a sentenza] Cassazione Sez. III Civ. 21 gennaio 2010, n. 996) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Brevi cenni sulla colonia 'ad meliorandum' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Brevi cenni sulla denunciatio nella prelazione agraria [Nota a sentenza] Cass. Sez. III Civ. 20 aprile 2007, n.9519 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Brevi cenni sulla novazione convenzionale del contratto associativo agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Brevi considerazioni sul momento perfezionativo del giudizio d'appello nel rito del lavoro (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Brevi considerazioni sul termine di grazia e condanna alle spese processuali per l'affittuario moroso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Brevi considerazioni sulla nozione di datore di lavoro nella legislazione comunitaria [Nota a Pret. Roma 6/10/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Brevi considerazioni sulla nozione di gravità del danno ai sensi dell'art. 373 c.p.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Brevi note sull'esistenza delle organizzazioni professionali nella fase della stipula degli accordi in deroga ex art. 45, legge 203/1982 [nota a sentenza], Trib. Ferrara, Sez. spec. agr., 21 aprile 2009, n. 197 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Brevi note sull'indennità di servitù di elettrodotto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Brevi osservazioni intorno alla soggettività passiva dell'amministratore condominiale ai fini dell'imposta sul valore aggiunto [Nota a Trib. Venezia 3/3/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1998
| Brevi osservazioni sull'esclusione del diritto di prelazione in caso di permuta (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Brevi sugli strumenti di tutela dell'ipotesi di mancata realizzazione dei parcheggi c.d. ponte (Cass., II Sez., civ., 7 maggio 2008, n. 11202) |
Vita notarile - 2008
| La Cassazione riconferma che la conversione in affitto non è novazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Cenni sul risarcimento dei danni a vegetazione ed alberi ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Cenni sull'interpretazione della sentenza nell'ipotesi di contrasto tra dispositivo e motivazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Cenni sull'operatività dell'art. 41 della legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Chi paga per il morso del cane domestico? ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Conseguenze dell'esecuzione di miglioramenti non autorizzati dal concedente (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Considerazioni intorno all'effettività della conciliazione stragiudiziale in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Considerazioni sui requisiti del fondo oggetto di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| E' nullo per impossibilità dell'oggetto, il contratto preliminare per un fondo gravato da uso civico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Esclusa la prelazione agraria per i terreni inclusi nel piano regolatore, ancorchè non ancora approvato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Forma di proposta di alienazione di quota ereditaria comprensiva di beni immobili |
Vita notarile - 2007
| In tema di controversie tra UNIRE e agenzia ippica delegata all'esercizio dell'attività di scommesse sulle corse di cavalli [nota a Trib Roma 9 marzo 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Inadempiente l'affittuario che modifica unilateralmente l'ordinamento colturale del fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Luci e ombre di una contradditoria norma processuale ex art. 421 e 437 cod. proc. civ.(Cassazione, 20/5/00, n.6592)(Cassazione, 6/5/00, n.9034). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2001
| Nel riscatto agrario il terzo acquirente è il solo legittimato passivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Non v'è affitto se non v'è corrispettivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Qualche considerazione in tema d'istruttoria probatoria nel processo agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Rappresentanza disgiunta nella famiglia coltivatrice e miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Responsabilità civile - Proprietà - Danni risarcibili - Fattispecie - Utilizzazione illecita di diserbanti su vegetazione di proprietà di altri - ... - T.A.R. Lazio, Sez. III quater 7 luglio 2006, n. 5503 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Retratto sucessorio e maso chiuso.[Nota a sentenza], Cass. Sez. II Civ. 25 maggio 2008, n. 14000 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Risultanze catastali ed azioni di rivendicazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La scadenza dei contratti in corso alla data di entrata in vigore della legge 203 e l'inizio del rapporto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| La soccida atipica non è riconducibile all'affitto di cui all'art. 27 della legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sui criteri di determinazione della distanza per gli alberi ex art. 893 c.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sui poteri del ritentore agricolo di far propri i frutti della cosa [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 22 marzo 2007, n. 6964 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Sui requisiti dell'affrancazione dei rapporti miglioratari nelle Province del Lazio [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 10 marzo 2008, n. 6285 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Sul procedimento di conversione di contratto associativo in affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Sull'ammissibilità del deposito di nuovi documenti in appello (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Sull'ammissibilità della conversione in affitto di un contratto associativo mediante accordo orale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Sull'efficacia esecutiva del dispositivo letto in udienza |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Sulla comunicazione della disdetta del contratto di affitto di fondi rustici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Sulla costituzione di servitù coattiva di scarico ex art. 1043 c.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Sulla mancata riconduzione del contratto agrario atipico all'affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Sulla natura giuridica dei beni appartenenti all'Enel e sul subaffitto parziale di fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Sulla non applicabilità della norma di cui all'art.412 bis al rito processuale agrario [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ.,15 luglio 2008, n.19436 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Sulla nozione di datore di lavoro nella legislazione sul licenziamento collettivo. |
Il diritto del lavoro - 1999
| Sulla prova della contiguità fra due fondi contigui, al fine del valido esperimento della prelazione agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla validità del contratto in violazione del diritto di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Sulla validità di un preliminare di vendita di un terreno assegnato da ente di riforma, anteriormente al decreto di concessione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998