Articoli pubblicati da:
Fici, AntonioRisultato della ricerca: (41 titoli )
| Abusivismo edilizio, invalidità negoziale e contratto preliminare [Nota a Cass.civ. Sez. 2. 8/2/1997 n. 1199]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Ancora sulla inibitoria ordinaria delle condizioni generali utilizzate dalle banche. Corte d'Appello di Roma, sez. II, 24 settembre 2002. |
Corriere giuridico - 2003
| Brevi note sulla partecipazione dei lavoratori nelle cooperative (e nelle imprese) sociali |
Impresa sociale - 2006
| La 'comfort letter' europea sulla fiscalità degli ETS e le scelte delle ONLUS |
Diritto ed economia del terzo settore - 2025
| Commercio equo e solidale e modelli organizzativi del terzo settore |
Impresa sociale - 2009
| COMPRAVENDITA DI PARTECIPAZIONI SOCIALI E MANCANZA DI QUALITà (Nota a Cass. sez. III civ. 19 luglio 2007, n. 16031) |
Giustizia civile - 2008
| Il conflitto d'interessi dell'amministratore unico e l'art. 1394 c.c. Cassazione civile 24 febbraio 1998, n. 1998. |
Corriere giuridico - 1998
| "Consumatore", "professionista" e criteri di vessatorietà nei contratti del consumatore. Tribunale di Roma, sez. II, 4 febbraio 2002. |
Corriere giuridico - 2002
| Cooperative sociali e liquidazione coatta amministrativa: dalla Suprema Corte un autorevole contributo al riconoscimento della 'specialità' delle imprese di cui alla L. n. 381/1991 [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 27 ottobre 2023, n. 29801] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| Cooperative sociali e riforma del diritto societario |
Rivista di diritto privato - 2004
| Le cooperative sociali tra RUNTS e legislazione cooperativa |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021
| La cooperazione tra società cooperative nel diritto italiano e comparato |
Annali - 2013
| L'Ente del Terzo settore come modello organizzativo per lo svolgimento di attività formativa d'interesse generale |
Rassegna CNOS - 2017
| Gli enti filantropici: elementi distintivi e perché sceglierli |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Ets, forma complessa dal volontariato alle coop sociali (D.lgs 3 luglio 2017 n. 117) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
| Ets, forma complessa dal volontariato alle coop sociali (D.lgs 3 luglio 2017 n. 117) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2017
| Fondi mutualistici soci sovventori e prevenzione delle 'false' cooperative di somministrazione di lavoro |
Le società - 2022
| Governance e partecipazione del socio nelle cooperative di lavoro |
Annali - 2014/15
| L'identità delle società cooperative, i Principi dell'Alleanza Cooperativa Internazionale e le legislazioni nazionali europee |
Rivista di diritto societario - 2012
| L'identità delle società cooperative nella decisione della Corte di Giustizia UE in tema di aiuti di Stato |
Enti non profit - 2011
| L'impresa sociale dopo la riforma del terzo settore |
Annali - 2020
| L'impresa sociale e le altre imprese del terzo settore |
Analisi giuridica dell'economia - 2018
| L'insolvenza delle cooperative sociali tra disciplina del tipo e disciplina dello status [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 20 ottobre 2021, n. 29245] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Necessario adeguare gli statuti esistenti alle novità legislative (D.lgs 3 luglio 2017 n. 117) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2017
| Necessario adeguare gli statuti esistenti alle novità legislative (D.lgs 3 luglio 2017 n. 117) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
| La nozione di impresa sociale e el finalità della disciplina |
Impresa sociale - 2006
| Nozioni e disciplina dell'impresa sociale. Una prima lettura della legge 13 giugno 2005, n. 118 |
Impresa sociale - 2005
| I nuovi decreti attuativi del 155/2006 : commenti di A. Messina, B. Siclari, A. Fici, L. Bagnoli / a cura della Redazione |
Impresa sociale - 2007
| Organizzazioni di volontariato ed impresa sociale : alcuni profili di diritto privato |
Impresa sociale - 2009
| Osservazioni in tema di modificazione unilaterale del contratto('jus variandi'). |
Rivista critica del diritto privato - 2002
| Prime note esegetiche: riforma delle cooperative |
Impresa sociale - 2002
| La qualificazione del contratto di franchising |
Rivista di diritto privato - 2009
| Le reti associative: natura giuridica, attività e statuti-tipo |
Archivio di diritto civile - 2025
| Riconoscimento e forme giuridiche dell'impresa sociale: profili e prospettive di diritto comparato |
Rivista critica del diritto privato - 2015
| La riforma del diritto societario e l'identità delle cooperative sociali |
Impresa sociale - 2003
| Sull'ammissibilità al passivo del credito di regresso del fideiussore adempiente dopo il fallimento del debitore garantito(Cassazione Civile, Sez.I, 12 ottobre 2007,n. 21430) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Sulla nozione di 'contratto del consumatore' |
Rivista di diritto privato - 2018
| Sulla parità di trattamento nei rapporti mutualistici |
Impresa sociale - 2010
| Sulle basi costituzionali del nuovo diritto del terzo settore |
Annali - 2019
| Tipo e status nella nuova disciplina dell'impresa sociale |
Contratto e impresa - 2023
| I vantaggi e le convenienze dell’utilizzo dell’impresa sociale da parte di ETS, enti sportivi dilettantistici, enti for profit e pubbliche amministrazioni |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023