Articoli pubblicati da:
Tebano, LauraRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Accesso agli assegni di natalità e di maternità per i cittadini di paesi terzi: la Consulta abbatte un tabù |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
| Gli aiuti pubblici per calamità naturali e il ruolo del giudice nazionale: dall'(in)certa qualificazione all'esenzione [Nota a sentenza: Tribunale di Vercelli, 9 ottobre - 7 novembre 2012, n. 122] |
Diritti lavori mercati - 2014
| Ancora sulla gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo: conservazione dei metadati e natura dello strumento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| I confini dei controlli difensivi e gli equilibrismi della Corte edu |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La consulta inietta una nuova dose di flessibilità nel congedo di maternità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Il contratto a termine nel lavoro pubblico: quando la tutela risarcitoria può rietnersi effettiva, adeguata e dissuasiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Così diversi, così uguali: giornalista e addetto stampa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Costituzione di RSA: a chi spetta controllare la rego-larità del procedimento? (nota a Trib. Termini Imerese decreto 16 febbraio 2018) |
Diritto delle relazioni industriali - 2018
| Delocalizzazioni, occupazione e aiuti di Stato nel 'Decreto Dignità' |
Diritti lavori mercati - 2019
| La digitalizzazione del lavoro tra intelligenza artificiale e gestione algoritmica |
Ianus - 2021
| Diritto del lavoro e aiuti all'occupazione: verso una (parziale) convergenza valoriale |
Lavoro e diritto - 2016
| Il distacco e i suoi presupposti tra (prevedibili) conferme e (auspicabili) distinzioni [Nota a ordinanza: Cass., sez. lav., 11 settembre 2020, n. 18959] |
Diritti lavori mercati - 2021
| La gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo: una questione ancora aperta, ma sospesa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| L'impugnazione del licenziamento nella giurisprudenza di legittimità |
Diritti lavori mercati - 2005
| Installazione di sistemi di videoregistrazione e contratto di appalto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Intelligenza Artificiale e datore di lavoro: scenari e regole |
Diritti lavori mercati - 2024
| Il licenziamento collettivo a bacino ristretto nell'evoluzione giurisprudenziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
| La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Ragionevolezza e potere di controllo del datore di lavoro |
Diritti lavori mercati - 2011
| La recente riforma della democrazia sindacale in Francia tra vecchie e nuove tendenze |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| Repressione della condotta antisindacale e problemi di legittimazione ad agire ex art. 28 st. lav. [Nota a Cass. civ. Sez. lav. 8/8/1997 n. 7368]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1998
| Sulla configurabilità del licenziamento per giusta causa [Nota a Cass. civ. Sez. lav. 15/5/1998 n. 4881]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
| Le visite di controllo 'in uscita' nel diritto vivente |
Diritti lavori mercati - 2010