Articoli pubblicati da:
Pironti, FulvioRisultato della ricerca: (37 titoli )
| Annullabile la delibera assembleare che le ha votate a maggioranza ([Commento a sentenza] Tribunale di Bergamo, Sezione IV civile, 31 ottobre 2023 n. 2319) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Aspetti privatistici e pubblicistici nelle partecipanze agrarie emiliane |
Giustizia civile - 2005
| L’atto distrattivo dell’amministratore è responsabilità civile a suo carico ([Commento a sentenza] Tribunale di Palermo, Sezione III civile, 11 aprile 2025 n. 1613) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Brevi note sulla responsabilità del condominio per il vizio da condensazione. |
Il nuovo diritto - 1998
| Chiose minime sull'applicabilità dell'art. 907 c.c. in tema di tende solari. |
Il nuovo diritto - 1998
| Considerata la rilevante questione urge intervento delle Sezioni unite ([Commento a sentenza] Corte di appello di Palermo, Sezione II civile, 11 aprile 2023 n. 588) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Crisi del condominio minimo ed intervento sostitutivo del giudice camerale [nota a Trib. Foggia 30 ottobre 2000 (decr.)] |
Giurisprudenza di merito - 2001
| Il criterio più idoneo è quello basato sui metri quadrati realmente coperti ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione V civile, 9 gennaio 2023 n. 309) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Il diritto del condominio di servirsi della cosa comune non può estendersi a vantaggio di entità immobiliari estranee, nota a Cass., 11 agosto 1999, n. 8591. |
Giustizia civile - 2000
| La domanda giudiziale per il ripristino va presentata all’intero condominio ([Commento a sentenza] Corte di appello di Messina, Sezione II civile, 20 luglio 2025 n. 599) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Doppia garanzia agli acquirenti su futura casa e somme versate (D.L. 6 giugno 2022 n. 125) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
| E' obbligatorio redigere il verbale quando l'assemblea di condominio non adotta alcuna deliberazione?, nota a Cass., 22 maggio 1999, n. 5014. |
Giustizia civile - 1999
| Esclusa l’alternativa dell’ingiunzione che impone il recapito di documenti ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione V civile, 10 febbraio 2023 n. 2323) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| I giudici delineano un quadro rigoroso e valorizzano la tutela del conduttore ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 13 giugno 2025 n. 15891) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Illegittime le postille che impongono eccessivi oneri verso gli acquirenti ([Commento a sentenza] Tribunale di Bergamo, Sezione IV civile, 5-6 dicembre 2022 n. 2649) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| In tema di applicabilità dell'art. 2377 cod.civ. alle asemblee condominiali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2003
| In tema di applicabilità dell'art. 2377 Cod. Civ. alle assemblee condominiali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2003
| L'introduzione del codice civile ha abrogato la normazione del 1935 sul condominio di casa? Alcune riflessioni critiche. |
Giustizia civile - 1999
| L'introduzione del codice civile ha abrogato la normazione del 1935 sul condominio di case? : alcune riflessioni critiche. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
| Investitura nella gestione del bene che comprime l’autonomia delle parti ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione V civile, 31 maggio 2023 n. 8590) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Nesso causale escluso in presenza di tutte le misure di sicurezza ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 12 settembre 2025 n. 25122) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Non c'è violazione di norme imperative se la clausola integra il canone d'affitto ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 20 settembre 2022 n. 27474) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
| Norme e giurisprudenza eliminano il concetto alla base dell’istituto (Corte di appello di Palermo, Sezione II civile, Decreto 17 maggio 2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| L'obbligo filiale di mantenimento dei genitori in un recente disegno di legge |
Familia - 2005
| Un orientamento non aderente alle norme sul condominio riformate ([Commento a sentenza] Tribunale di Latina, Sezione II civile, 22 giugno 2023 n. 1463) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Per il giudice la polizza dell’edificio va solamente “resa disponibile” (Tribunale di Firenze, Sezione II civile, 17-20 novembre 2023 n. 3395) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
| Problematicità del riparto spese nelle terrazze a livello ricoprenti un unico immobile |
Vita notarile - 1998
| Problematicità del riparto spese sulle terrazze a livello ricoprenti un unico piano dell'immobile. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Risolto il tema legato alla volontà di dismettere la titolarità di un bene [Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 11 agosto 2025 n. 23093) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Senza un intervento legislativo è da rivedere l’indirizzo prevalente ([Commento a sentenza] Corte appello Messina, Sezione II civile, 21 dicembre 2022 n. 847) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Serve l’intervento delle sezioni Unite per assicurare uniformità di giudizio ([Commento a sentenza] Corte di Appello di Milano, Sezione III civile, 15 marzo 2023 n. 891) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
| Spunti riflessivi in tema di amministrazione giudiziaria ex art. 1105 c.c. [Nota a Trib. Ariano Irpino 14/10/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Sui presupposti di integrazione dell'equo canone ex l. n. 392 del 1978: ulteriori donazioni circa la valutazione delle opere effettuate sull'immobile oggetto del rapporto locatizio [nota a Pret. Terni 12 gennaio 1999] |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Sulla natura pertinenziale del sottotetto [Nota a Trib. Ariano Irpino 28/8/1998]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Sulla revoca del decreto di nomina dell'amministratore giudiziario. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
| Tra i lavori senza titolo abilitativo le vetrate panoramiche amovibili (D.L. 9 agosto 2022 n. 115) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
| Un uso illegittimo delle mura perimetrali: l'installazione della tubazione di gas a servizio di un appartamento sui muri maestri dell'edificio in condominio [nota a Trib. Ariano Irpino 30 ottobre 1998] |
Giurisprudenza di merito - 1999