Articoli pubblicati da:
Riccardi, GiuseppeRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Alla ricerca dell'offensività: note a margine di una discutibile sentenza delle sezioni unite, nota a Cass. pen., 24 giugno 1998. |
Il Foro italiano - 1998
| Le anticipazioni di tutela: aspetti regressivi del sistema penale e prospettive de jure condendo |
L'Indice penale - 2001
| Concezione realistica e reati societari : 'barlumi' di offensività? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 1999
| La Corte Costituzionale e l'insostenibile 'elasticità' della prescrizione [Nota a sentenza] 23/10/06(23/11/06) , n. 393 |
Critica del diritto - 2007
| La doppia 'percezione' della clandestinità nella giurisprudenza della Corte costituzionale: l'aggravante 'illegittima' e il reato 'ragionevole' nella rapsodica affermazione dei diritti umani in materia di immigrazione |
Critica del diritto - 2010
| Funzione requirente e motivazione. Contenuto e limiti della motivazione, tra oneri codicistici e obblighi costituzionali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2024
| Obblighi di disapplicazione in malam partem di fonte eurounitaria tra limti di attribuzione 'internazionale' e controlimiti 'costituzionali' |
Cassazione penale - 2017
| Il 'pendolarismo' della Corte costituzionale nel sindacato di ragionevolezza: a proposito dell'irrazionale, ma ragionevole, disciplina sanzionatoria dell'immigrazione [Nota a sentenza] Corte cost. n. 22 del 22/01/07 |
Critica del diritto - 2007
| La riforma della recidiva e della prescrizione tra ossimori politico-criminali e schizofrenie legislative |
L'Indice penale - 2007
| Saggi, rassegne, opinioni: I 'confini mobili' del principio di offensività |
L'Indice penale - 1999
| Il sottinteso sapiente. Riflessioni sul rapporto tra sovranità e giurisdizione |
Critica del diritto - 2006