Articoli pubblicati da:
Cingolani, MarianoRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Le apparecchiature per le analisi chimico-cliniche in farmacia e la medicina del 'Fai da te' (Cassazione penale, Sez. III, 5 febbraio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Consenso alla vaccinazione anti-covid-19 di ospiti e personale delle rsa |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
| Contributo ad una rilettura 'costituzionale' del reato di maltrattamenti tra riconoscimento del danno esistenziale e fenomeno del 'mobbing'. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2003
| Corte Cass. 10 maggio 2002 n. 6735 Persona (diritti e doveri della)...con nota di M. Cingolani e S. Pecora, Omessa diagnosi di malformazioni fetali e categorie di danno: il punto di vista della Corte di Cassazione. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2004
| La determinazione dell'età nei minori stranieri non accompagnati ... = Age determination in unaccompanied minors ... |
Rivista italiana di medicina legale - 2010
| Determinazione quantitativa in GC-MS del Delta9-THC-COOH nelle urine. Confronto tra una metodica di ionizzazione chimica positiva ed una in impatto elettronico |
Zacchia - 2003
| Il difficile contemperamento fra libertà di cura e autodeterminazione del paziente |
Zacchia - 2001
| La disciplina delle sostanze suscettibili di impiego per la produzione di sostanze stupefacenti o psicotrope (D.lgs. 12 aprile 1996 n. 258 : aspetti chimici e tossicologici-forensi. |
Rivista italiana di medicina legale - 1998
| La documentazione relativa alla custodia delle sostanze stupefacenti ed il ruolo degli operatori sanitari |
Rivista italiana di medicina legale - 2004
| Il doping secondo la cassazione: qual'è il bene giuridicamente tutelato dalla legge 14 dicembre 2000 n. 376? ([Commento a] Cassazione Penale, Sezione III, ordinanza del 1 febbraio 2002, n. 11277) |
Rivista italiana di medicina legale - 2003
| L'evoluzione del processo informativo tra medico e paziente: dall'esigenza 'contrattual-formalistica' a quella 'umana' |
Medicina e morale - 2005
| L'handicap di particolare gravità di cui alla legge 21 maggio 1998 n. 162. L'esperienza applicativa della regione Marche |
Rivista italiana di medicina legale - 2003
| La medicina legale nell'Ateneo di Macerata all'inizio del secolo XX |
Minerva medicolegale - 2016
| Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore |
Zacchia - 2001
| Qualche ulteriore considerazione giuridica e tecnico-applicativa in tema di accertamenti previsti per alcol e stupefacenti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada |
Zacchia - 2000
| Quattro sentenze in tema d'informazione alla donna gravida: un passo avanti e più d'uno indietro [Nota a Trib. Pordenone 18/3/1992; App. Trieste 13/11/1996; Cass. pen. Sez. 6. 18/4/1997; App. Trieste 1/7/1997]. |
Rivista italiana di medicina legale - 1998
| Responsabilità del medico e problemi tecnici di speciale difficoltà |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
| Riforma Cartabia, nuovo regime di perseguibilità delle lesioni personali e suo impatto sull’obbligo del referto ...» |
Responsabilità medica - 2023
| Il sistema sanzionatorio della legge 19 febbraio 2004, n. 40 'Norme in materia di procreazione medicalmente assistita. Aspetti giuridici e medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2006
| Stalking: aspetti giuridici e medico-legali |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
| Trapianto di fegato da vivente: aspetti medico-legali |
Zacchia - 2005