Articoli pubblicati da:
Merzagora Betsos, IsabellaRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'apporto dell'equipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate |
Rivista italiana di medicina legale - 2003
| L'avvocato come vittima di stalking = Lawyer as a victim of stalking |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
| La capacità di partecipare coscientemente al processo: quadro giuridico, soluzioni forensi, suggerimenti operativi |
Rivista italiana di medicina legale - 2004
| I cascami del Positivismo: ancora su ospedali psichiatrici giudiziari e pericolosità sociale ([commento a] Corte Costituzionale, 18 luglio 2003, n. 253 |
Rivista italiana di medicina legale - 2003
La Corte d'Assise - 2012
| Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità |
Rivista italiana di medicina legale - 2002
| Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà = Was it him or was brain? Responsibility, neurosciences, free win from theory to practice |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
| Coluccia, A. ; Ferretti, F. 'Immigrazione, nuove realtà e nuovi cittadini', Franco Angeli, Milano, 1998. [Recensione] |
Rassegna italiana di criminologia - 1998
| I criminologi e il quarto(?)potere |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
| Da Abele a Caino, passando per John Wayne: sull'autodifesa, ancorchè legittima |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
| Da Mosè al cassonetto: l'abbandono dei neonati |
Rassegna italiana di criminologia - 2013
| De servo arbitrio ovvero: le neuroscienze ci liberano dal pesante fardello della libertà? |
Rassegna italiana di criminologia - 2011
| Determinismo, criminologia, neuroscienze |
Notizie di Politeia - 2012
| Editoriale: I criminologi e il quarto (?) potere |
Rassegna italiana di criminologia - 2009
| Editoriale: Sulla didattica in criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 1999
| Il femicidio. Vittime di omicidio di genere femminile a Milano e provincia negli anni 1990/2002. |
Rassegna italiana di criminologia - 2004
| In amara attesa: il suicidio in gravidanza |
Rassegna italiana di criminologia - 2010
Minori giustizia - 2003
| Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te |
Rivista italiana di medicina legale - 2004
| Narcisi di provincia, partner dipendenti e parenticidi di coppia |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
| I nomi e le cose ([Commento a] Cassazione, Sez. un. pen., 25 gennaio-8 marzo 2005, n. 9163) |
Rivista italiana di medicina legale - 2005
| Notiziario della Società Italiana di Criminologia. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| 'O quanta specie! Sed cerebrum non habet': considerazioni in merito all'induzione ad atti sessuali mediante abuso delle condizioni di inferiorità fisica o psichica ex art. 609 bis comma 2 n. 1 c.p. [Nota a App. Milano sez. I 24 gennaio 2000] |
Il foro ambrosiano - 2000
| Proibire o permettere? Un punto di vista criminologico |
Questione giustizia - 2000
| Reati e responsabilità. L'imputabilità penale al vaglio delle neuroscienze |
Aggiornamenti sociali - 2012
| Segre S; 'La devianza giovanile. Cause sociali e politiche di prevenzione', Franco Angeli, Milano, 1995. [Recensione] |
Rassegna italiana di criminologia - 1999
| La sindrome di Munchausen per procura: un'indagine empirica |
Rassegna italiana di criminologia - 2000
| Stalking e danno psichico |
Rassegna italiana di criminologia - 2009
| Il suicidio degli stranieri |
Rivista italiana di medicina legale - 2004
| Tentare nuoce: il gioco d'azzardo in criminologia e psicopatologia forense |
Rivista italiana di medicina legale - 2002
| Transessualismo: studio di un'ampia casistica |
Zacchia - 1999