Articoli pubblicati da:
Ragucci, GaetanoRisultato della ricerca: (44 titoli )
| Accertamento delle liberalità indirette: franchigie e aliquote applicabili [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 3 dicembre 2020, n. 27665] |
GT - 2021
| Acquisto immobiliare per mezzo di società di comodo, cessione della partecipazione e reato di frode fiscale [Nota a Trib. Milano sez. I 26 marzo 1999] |
Il foro ambrosiano - 1999
| Alternative dispute resolution e amministrazione finanziaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2018
| Ancora sulla notificazione dell'accertamento prima del termine di 60 giorni previsto dall'art. 12, comma 7, legge n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Assegnazione ai soci di società estinta nel corso del giudizio: condizione dell'azione o eccezione dei soci? [Nota a ordinanza: Cass. sez. trib., 24 gennaio 2018, n. 1713] |
Corriere tributario - 2018
| Centralità del contraddittorio nell'accertamento sintetico [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. XIX, 30 maggio 2012, n. 60] |
Corriere tributario - 2012
| La clausola di rendimento minimo garantito tra imputazione a periodo e fobie antielusive |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
| Considerazioni sul disegno di legge delega per l'attuazione dell'art.119 della Costituzione |
La finanza locale - 2008
| Il contraddittorio come principio generale del diritto comunitario [Nota a sentenza: CGCE, sez. II, 18 dicembre 2008, causa C-349/07] |
Rassegna tributaria - 2009
| Contraddittorio e 'giusto procedimento' nella giurisprudenza costituzionale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2016
| Il contraddittorio nel procedimento di liquidazione delle imposte dovute in base alla dichiarazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 dicembre 2010, n. 26316] |
Rassegna tributaria - 2011
| La Corte costituzionale ribadisce l'ammissibilità di una tutela cautelare nei gradi di impugnazione del processo tributario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La costituzione in giudizio del ricorrente nel processo tributario [Nota a ordinanza: Comm. Prov. Genova, sez. I, 1 aprile 2009, n. 292] |
Rassegna tributaria - 2009
| Disavanzo e fondi in sospensione d'imposta nella scissione di società. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1999
| Il 'doppio vincolo' sul contraddittorio: nuove riflessioni sull'avviso di accertamento 'ante tempus' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 marzo 2014, n. 7315] |
GT - 2014
| Dubbi tardivi sull'ambito di applicazione dell'abrogato art. 74, comma 11, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
| Gli effetti delle deduzioni e delle detrazioni sulla progressività dell'Irpef |
Rivista di diritto tributario - 2025
| L'etica del legislatore tributario e la certezza del diritto |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2016
| Le garanzie della Cedu in tema di relazioni e di consulenza tecnica nel processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La giurisdizione delle Commissioni tributarie in materia di violazione del giudicato |
Giustizia tributaria - 2007
| La giurisdizione tributaria in materia di canoni, tariffe, imposte e diritti locali, alla luce della recente riforma dell'art. 2 del d.lgs.n.546 del 1999 |
La finanza locale - 2007
| Le implicazioni tributarie della remunerazione di amministratori e manager |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Investigazioni tra strumenti informatici e mancanza di confini |
Bollettino tributario d'informazioni - 2020
| Legalità tributaria e contradditorio. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2004
| La legge delega per l'attuazione del federalismo fiscale (L. 5 maggio 2009, n. 42) |
Rassegna tributaria - 2010
| ll principio del contraddittorio nella giurisprudenza della Corte Costituzionale [Nota a sentenza: C. Cost., 7 luglio 2015, n. 132] |
Rassegna tributaria - 2015
| La nozione di immobile di interesse storico e artistico nella disciplina tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2020
| Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo 'pro futuro' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 aprile 2015, n. 6743] |
Corriere tributario - 2015
| Il 'nuovo' accertamento sintetico tra principio del contraddittorio e garanzie del giusto processo |
Corriere tributario - 2010
| Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della societa dal Registro delle imprese [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 giugno 2015, n. 13259] |
Corriere tributario - 2015
| Panoramica sui regimi fiscali di favore per gli enti del terzo settore |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
| La partecipazione del privato all'irrogazione della sanzione tributaria. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2001
| Partecipazione e contraddittorio nelle operazioni di classamento |
Tributi Locali e Regionali - 2011
| Le prerogative del Parlamento in materia di tributi e di spese, alla luce delle decisioni della Corte di Karlruhe sugli aiuti alla Grecia, e sul MES-Fiscal Compact |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2012
| Prime considerazioni sulla partecipazione di capogruppo estera al consolidato nazionale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| Il principio di legalità tributaria impone l'irrilevanza dell'iscrizione nel registro del CONI per l'accesso ai benefici fiscali degli enti sportivi dilettantistici [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Macerata, Sez. II, 30 maggio 2011, n. 173] |
GT - 2011
| Il rapporto della stabile organizzazione con le partecipazioni in società controllate quale requisito del consolidato nazionale |
TributImpresa - 2005
| Il residuo attivo nel calcolo dell'imponibile fiscale del fallimento |
Corriere tributario - 2010
| Responsabilità per imposte e sanzioni di chi agisce in nome e per conto di un'associazione non riconosciuta [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, sez. III, 23 ottobre 2013, n. 191] |
Corriere tributario - 2014
| Rilevabilità d'ufficio dell'eccezione di abuso del diritto e difesa del contribuente [Relazione tenuta al convegno 'Dall'elusione tributaria all'abuso del diritto. Contraddittorio procedimentale e processuale. Mezzi di tutela', Bologna, 17 aprile 2009] |
Giustizia tributaria - 2009
| Risoluzione delle controversie fiscali nell'Unione Europea (Direttiva n. 2017/1852/UE) |
Rivista telematica di diritto tributario - 2021
| Schemi di attuazione della neutralità nelle operazioni straordinarie d'impresa |
Rassegna tributaria - 2007
| La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 dicembre 2011, n. 27145] |
Corriere tributario - 2012
| Trasformazione in crediti d'imposta delle 'attività per imposte anticipate' in caso di fallimento dell'impresa |
Corriere tributario - 2012