Articoli pubblicati da:
Nicolussi, AndreaRisultato della ricerca: (33 titoli )
| Al limite della vita : rifiuto e rinuncia ai trattamenti sanitari |
Quaderni costituzionali - 2010
| I consumatori negli anni settanta del diritto privato. Una retrospettiva problematica. |
Europa e diritto privato - 2007
| Corte costituzionale, ordinanza 7 giugno 2012, n. 150 |
Europa e diritto privato - 2013
| Dalla famiglia fondata sul matrimonio alla famiglia fondata sulla procreazione? |
Famiglia e diritto - 2022
| Diritto soggettivo e rapporto giuridico. Cenni di teoria generale tra diritto privato e diritto pubblico. |
Europa e diritto privato - 2014
| Etica del contratto e lo 'spot contract' del gioco. Spunti per una direttiva di tutela |
Jus - 2019
| Famiglia e biodiritto civile. |
Europa e diritto privato - 2019
| La famiglia: una concezione neo-istituzionale? |
Europa e diritto privato - 2012
| La fecondità della comparazione. Prospettive metodologiche e sostanziali |
Jus - 2024
| Forum: Il Nuovo Codice di Deontologia Medica |
Biolaw journal - 2015
Jus - 2020
| Latinità e diritto privato: il diritto civile italiano in Perù. |
Europa e diritto privato - 2019
| Limiti del pacta sunt servanda, buona fede «equativa» e dimensione sociale del contratto |
Jus - 2021
| Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo |
Iustitia - 2006
| Luigi Mengoni e il pensiero giuridico come conciliazione di ermeneutica e dogmatica, di diritto e valori |
Apollinaris - 2013
Le nuove leggi civili commentate - 2023
| La nuova disciplina giuridica della mediazione familiare |
Famiglia e diritto - 2023
| Obblighi familiari di protezione e responsabilità |
Europa e diritto privato - 2008
| Le parole del diritto e la scienza del diritto con la sua dimensione internazionale |
Jus - 2021
| Una postilla dissenziente - Ripensare la disciplina della fecondazione assistita? |
Notizie di Politeia - 2014
| Presentazione del Questionario sulla riforma della disciplina della filiazione |
Iustitia - 2012
| Raccomandazioni controverse per scelte difficili nella pandemia. Appunti etico-giuridici su responsabilità dei medici e linee guida |
Medicina e morale - 2020
| 'Rationabilitas e codificazione canonica' e il problema del metodo nel diritto civile |
Monitor ecclesiasticus - 2016
| Responsabilità sanitaria e rivalsa |
Europa e diritto privato - 2023
| Le restituzioni de iure condendo |
Europa e diritto privato - 2012
| Riconciliazione e comunione dei beni, nota a Cass., 12 novembre 1998, n. 11418. |
Il Foro italiano - 1999
| Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico |
Danno e responsabilità - 2008
| Suicidio medicalmente assistito e autonomia della deontologia medica |
Medicina e morale - 2019
| Lo sviluppo della persona umana come valore costituzionaòle e il cosiddetto biodiritto |
Europa e diritto privato - 2009
| Il tempo e i tempi dell'educazione. Spunti introduttivi |
Ephemerides iuris canonici - 2021
| Testamento biologico e problemi del fine-vita: verso un bilanciamento di valori o un nuovo dogma della volontà? |
Europa e diritto privato - 2013
| 'Utrumque ius'. Intersezioni |
Ephemerides iuris canonici - 2021
| Volti risvolti della dignità umana. A settant'anni dell'art.1 della costituzione tedesca |
Jus - 2019