Articoli pubblicati da:
Corrias Lucente, GiovannaRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Abnormità del sequestro preventivo consistente nel divieto di accesso ad un sito web |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| Al direttore di un periodico on line non si applica il reato previsto dall'art. 57 del codice penale |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| Archivio informatico e violazione della legge sulla privacy, nota a Pret. Palermo, 18 aprile 1999. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2000
| Il blog con contenuti diffamatori: la natura del mezzo e l'attribuzione delle responsabilità |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2013
| Brevi note in tema di accesso abusivo e frode informatica: uno strumento per la tutela penale dei servizi. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2001
| Brevi note sulla tutela penale dei programmi informatici, nota a Pret. Modena, 29 aprile 1999. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1999
| Il business della diffamazione |
MicroMega - 2007
| I canoni del diritto di cronaca e l'intervista |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2002
| Le caratteristiche del Modello Organizzativo esimente |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| La Corte di Cassazione ed il novero dei soggetti sottoposti alla responsabilità amministrativa |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Dato o notizia? La tutela della riservatezza e il diritto di cronaca, nota a Pret. Roma, 10 ottobre 1998. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1999
| Il difficile percorso della Corte costituzionale nella limitazione delle sanzioni penali per la diffamazione fra prescrizioni della Corte di Strasburgo e bilanciamento di valori costituzionali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2021
| Diritto penale ed informatica. Le nuove fattispecie di reato a confronto con l'evoluzione tecnologica e le nuove sfide della criminalità informatica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2003
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2011
| L'informazione nella fase delle indagini preliminari |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2008
| Internet e libertà di manifestazione del pensiero. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2000
| L'invio di comunicazioni a mezzo di posta elettronica non integra il reato di molestie telefoniche |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2013
| Ma i network providers, i service providers e gli access providers rispondono degli illeciti penali commessi da un altro soggetto mediante l'uso degli spazi che loro gestiscono? |
Giurisprudenza di merito - 2004
| Perquisizione e sequestro informatici: divieto di inquisitio generalis |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| La pretesa responsabilità penale degli intermediari di contenuti su Internet |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2009
| La produzione in giudizio di documenti clinici è giustificata se necessaria all'esercizio del diritto di difesa |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2012
| I professionisti e la legittima detenzione di software abusivo |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2011
| La recente riforma delle norme penali a tutela della riservatezza informatica |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2002
| Le testate telematiche registrate sono sottratte al sequestro preventivo. Qualche dubbio sulla 'giurisprudenza legislativa' |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2015