Articoli pubblicati da: 
Savini, AlessandroRisultato della ricerca:   (32 titoli )
| Acqua, beni comuni, servizi pubblici locali: sete di prospettive e di equilibrio ([Nota a sentenza] Corte cost. 20 luglio 2012, n.199) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Appunti sui poteri e natura delle competenze statali e regionali nella tutela dell'ambiente. Isole ecologiche ovvero la storia infinita [Nota a sentenza], Corte Costituzionale, 5 marzo 2009, n. 61 | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Asterischi in tema di recupero di rifiuti, amministrazione dell'ambiente e misure cautelari penali: semplificazione, complicazioni e punte di iceberg [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Pen., 3 febbraio 2009, n. 4532. | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Gli autori tra pubblicità occulta ed ingannevole. | 
Il diritto d'autore - 1994
| Autorizzazioni degli impianti da fonti rinnovabili: ruolo delle linee guida statali e puzzle delle semplificazioni regionali ([Nota a sentenza]Corte cost. 27 gennaio 2014, n.11) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Azionabilità e differenza tra danno ambientale e danni all'ambiente : ovvero Giano bifronte ([Nota a sentenza] Corte costituzionale 1. giugno 2016, n. 126) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
| Bonifica di sito contaminato e responsabilità del proprietario incolpevole. Aspettando Godot ([Nota a sentenza]T.A.R. Toscana, Sez.II 8 ottobre 2013, n.1342) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Chiose brevi in margine alla critica cinematografica [Nota a Trib. Napoli 17/11/1998]. | 
Il diritto d'autore - 1999
| Coesistenza e conflitti Stato-Regioni sulla tutela dell'ambiente: davvero una questione di biodiversità ([Nota a sentenza] Corte Costituz. 26 maggio 2010, n. 193) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Il conflitto Stato-Regioni per la disciplina dell'energia da fonti rinnova- bili tra neverending story e responsabilità [Commento] Corte  costituzionale  5  aprile 2018, n. 69) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
| Dibattimento penale in tv e diritto al ritratto dello spetattore. (Tribunale di Roma 3 febbraio 1993) | 
Il diritto d'autore - 1995
| Diritti della personalità e diritto di cronaca critica. | 
Il diritto d'autore - 1991
| Diritti sull'opera cinematografica ed edizione con sottotitoli. | 
Il diritto d'autore - 1990
| Diritto all'oblio e diritto alla storia. | 
Il diritto d'autore - 1997
| L'energia da fonti rinnovabili nella guerra tra poveri degli enti pubblici costituzionali ([Nota a sentenza] Corte cost. 11 ottobre 2012, n. 224) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Energia nucleare (e dintorni). Il primato del procedimento nella visuale della Corte costituzionale ([Nota a sentenza]Corte costituzionale 17 novembre 2010, n.331) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Fiat  parodia, pereat mundis: qualche considerazione sui limiti di liceità della parodia. | 
Il diritto d'autore - 2001
| La fotografia di fronte alle nuove tecnologie informatiche: spunti per riflessioni generali. | 
Il diritto d'autore - 1992
| Impianti energetici da biomasse in zona agricola: la Cenerentola della filiera corta ([Nota a sentenza] Corte cost. 11 giugno 2014, n.166) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Legislazione regionale sull'energia da fonti rinnovabili: il caso Puglia ([Nota a sentenza] Corte cost. 17 dicembre 2013, n. 307) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Materiali e rifiuti radioattivi.I rapporti Stato-Regioni sull'ambiente nel Deserto dei Tartari ([Nota a sentenza]Corte cost. 9 marzo 2012, n.54) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Nel conflitto Stato-Province autonome sulla ripartizione della podestà legislativa in tema di impianti per l'energia da fonti rinnovabili le barricate continuano ([Nota a sentenza]Corte cost. 11 ottobre 2012, n. 275) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Profili di liceità della ripresa e divulgazione dell'immagine di persone note ritratte in pubblico. | 
Il diritto d'autore - 1990
| Pubblicità ingannevole e vendite per corrispondenza. (Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio - 26 luglio 1995 - n. 1472). | 
Il diritto d'autore - 1995
| Rapporto tra Stato e Regioni sull'energia nucleare: qualcosa è cambiato ([Nota a sentenza] Corte cost. 26 gennaio 2011, n.33) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Reato d'usura e informazione pubblica | 
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| Il regime giuridico delle acque di falda emunte nella bonifica di siti inquinati. In cerca d'autore [Nota a sentenza], TAR Sicilia - Palermo, Sez. I, 20 marzo 2009, n. 540 | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Il rompicapo delle terre e rocce da scavo provenienti da piccoli cantieri e le Regioni abbandonate a se stesse ([Nota a sentenza]Corte cost. 2 aprile 2014, n.70) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Sito contaminato e proprietario successore incolpevole. Ovvero della responsabilità immaginaria ([Nota a sentenza] T.A.R. Toscana, Sez.II 1°aprile 2011,n.573) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Titolo di rubrica televisiva e inibitoria cautelare. | 
Il diritto d'autore - 1994
| Tutela del nome e della personalità dallo sfruttamento pubblicitario. | 
Il diritto d'autore - 1990
| Valutazione d'impatto ambientale e impianti energetici da biogas. Il vaso di Pandora delle biomasse ([Nota a sentenza]Corte cost. 22 maggio 2013, n.93) | 
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013