Articoli pubblicati da:
Francia, AdolfoRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Divagazioni deontologiche in tema di psicopatologia forense e perplessità sulla spettacolarizzazione della psichiatria forense e della criminologia |
Rivista italiana di medicina legale - 2005
| Il dove, il quando e il quanto. Aspetti quantitativi circa l'analisi criminologica sulla caccia alle steghe. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Le droghe del sabato sera. Inquadramento socio - antropo - criminologico del fenomeno |
Rassegna italiana di criminologia - 1999
| Editoriale: Difetto di mentalizzazione e comportamento violento dei giovani. |
Rassegna italiana di criminologia - 2004
| Editoriale. Il ruolo borderline dell'educatore nelle comunità alloggio che ospitano adolescenti politraumatizzati psichici: note sull'esperienza milanese |
Rassegna italiana di criminologia - 2012
| Editoriale: Il ruolo della strega nella nascita della moderna criminologia. Rilettura di alcune pagine del Congresso notturno delle lammie di Girolamo Tartarotti. |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Editoriale: La morte come spettacolo rilettura di un brano di Emile Zola, tratto dal romanzo Teresa Raquin. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Editoriale: Per una criminologia delle emozioni |
Rassegna italiana di criminologia - 2009
| Editoriale: Rappresentazioni collettive ed artistiche tra mito ed idealtipo. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
| Editoriale: Un figlicidio famoso. Il caso di Azucena. |
Rassegna italiana di criminologia - 2004
| 'Immaturità' e psicopatologia: prospettive e limiti della valutazione psichiatrico-forense del minorenne autore di reato Considerazioni su un caso peritale |
Zacchia - 2012
| 'Io, il criminologo'. Annotazioni narrato-criminologiche su Il mio nome è rosso di Orthan Pamuk |
Rassegna italiana di criminologia - 2018
| La Milano giudiziaria del XVII secolo. Da Pietro Verri ad Alessandro Manzoni, il punto di vista della Criminologia |
Rassegna italiana di criminologia - 2011
| Le motivazioni alla ricerca criminologica. Spunti di riflessione |
Rassegna italiana di criminologia - 2020
| Le ranz de vaches. Nostalgia e migrazioni: un'analisi clinico-criminologica |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Il reo narra il suo delitto: idee per una criminologia narrativa aperta alla complessità |
Rassegna italiana di criminologia - 2015
| Soirées de Medan, un libro sulla guerra. Note narrato-criminologiche |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Telemaco e il complesso paterno. Analisi di un caso d'omicidio plurimo |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Vecchie e nuove demonologie |
Rassegna italiana di criminologia - 2014