Articoli pubblicati da:
Perrone, AndreaRisultato della ricerca: (46 titoli )
| Gli accordi di close-out netting |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| L'accordo 'gravemente iniquo' nella nuova disciplina sul ritardato adempimento delle obbligazioni pecuniarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2004
| Capital markets union. A proposal for action |
Orizzonti del diritto commerciale - 2016
| La centralità geopolitica del Mediterraneo nel pensiero di Ernesto Massi : il paradigma italiano tra coscienza geografica e volontarismo |
Gnosis - 2021
| Il collocamento e la consulenza in materia di investimenti: la nuova disciplina |
Il risparmio - 2009
| Il collocamento e la consulenza in materia di investimenti: la nuova disciplina |
Banche e banchieri - 2010
| Contratti di swap con finalità speculative ed eccezione di gioco ([Commento a], Tribunale di Milano, 24 novembre 1993; Tribunale di Milano, 26 maggio 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Il contratto 'monofirma' e le Sezioni Unite della Cassazione. Un dialogo a più voci / a cura di Andrea Perrone |
Orizzonti del diritto commerciale - 2018
| Costruire per sè e per gli altri. Prime note sulla nuova disciplina dell'impresa sociale. |
Iustitia - 2006
| Dalla libertà di stabilimento alla competizione fra gli ordinamenti? Riflessioni sul 'caso Centros' |
Rivista delle società - 2001
| La dimensione etica della finanza |
Iustitia - 2014
| Don't mess with English contract law. I giudici inglesi e i contratti derivati degli enti locali italiani |
Le società - 2024
| Enti ecclesiastici e procedure concorsuali |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Enti non profit e diritto dell'Unione europea |
Non profit - 2013
| Falsità del prospetto e responsabilità civile della Consob |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
| Il finanziamento degli enti del Terzo settore |
Orizzonti del diritto commerciale - 2020
| La giurisprudenza milanese sul risparmio tradito: un'analisi quantitativa |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Intervista a Guido Calabresi. |
Europa e diritto privato - 2013
| The just price doctrine and contemporary contract law: some introductory remarks |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2014
| The Just Price Doctrine and Contemporary Contract Law: Some Introductory Remarks |
Orizzonti del diritto commerciale - 2013
| Lavoro e perdono dietro le sbarre |
Iustitia - 2015
| Mercato all'ingrosso e regole di comportamento |
Rivista delle società - 2010
| Mercato mobiliare e controlli giurisdizionali sugli atti delle Autorità |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Il motu proprio per la prevenzione del riciclaggio |
Iustitia - 2011
| Non c'è futuro senza solidarietà: Pubblico e privato nell'Enciclica Caritas in veritate |
Iustitia - 2009
| La nuova disciplina dell'impresa sociale |
Cooperazione di credito [1949] - 2006
| La nuova vigilanza : regtech e capitale umano |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| Gli obblighi di informazione nella prestazione dei servizi di investimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2006
| Osservazioni a Trib. Milano 21 febbraio 1995 (ord.), e Trib. Milano 11 maggio 1995 (ord.) in tema di applicabilità agli swaps della legge 2 gennaio 1991, n. 1 |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Presentazione dell'assegno all'incasso e obblighi della banca trattaria ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 13 gennaio 1993, n. 343) |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| Il regolamento per l’accesso degli enti ecclesiastici al sistema del Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Regolare e promuovere: la disciplina italiana delle fondazioni |
Politiche sociali e servizi - 2007
| Regole di comportamento e tutele degli investitori. Less is more |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| La responsabilità degli intermediari: tutela del risparmiatore incolpevole o 'copertura assicurativa' per investimento sfortunato? |
Banca impresa società - 2008
| Le responsabilità patrimoniale dell'ente ecclesiastico imprenditore |
Diritto e religioni - 2023
| Un 'revirement' della Cassazione sulla responsabilità dell'amministratore di fatto.Cassazione civile 6 marzo 1999, n. 1925. |
Corriere giuridico - 1999
| Risarcimento dei danni da inadempimento di obbligazioni di interessi e anatocismo |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Servizi di investimento e regole di comportamento. Dalla trasparenza alla fiducia |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Servizi di investimento e tutela dell'investitore |
Banca borsa e titoli di credito - 2019
| Servizi di investimento e violazione delle regole di condotta. |
Rivista delle società - 2005
| Sistema dei controlli e mercato dei capitali |
Rivista delle società - 2011
| Lo statement della Business Roundtable sugli scopi della società. Un dialogo a più voci |
Orizzonti del diritto commerciale - 2019
| 'Systems So Perfect That No One Will Need to Be Good'? RegTech and the 'Human Factor' |
Orizzonti del diritto commerciale - 2018
| Tanto rumore per nulla? Per un ripensamento della disciplina sugli inducements |
Banca borsa e titoli di credito - 2016
| Tra adempimento dell'obbligazione pecuniaria e disciplina del debito risarcitorio: appunti critici intorno all'espressione 'debito di valore' |
Banca borsa e titoli di credito - 2000
| La value relevance dei criteri di valutazione dei marchi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2017