Articoli pubblicati da:
Giacobbe, EmanuelaRisultato della ricerca: (29 titoli )
| Autodeterminazione, famiglie e diritto privato |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2010
| La capacità di disporre e di ricevere per donazione |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2007
| La capacità di disporre e di ricevere per donazione. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2008
| Il contratto di mediazione e la giurisprudenza, tra spunti ricostruttivi e dubbi applicativi - nota a Cass. 24 maggio 2002 n. 7630, Cass. 15 maggio 2002 n. 7067, Cass. 2 aprile 2002 n. 4635 e a Cass. 8 marzo 2002 n. 3438 |
Giustizia civile - 2003
| Corte Cass. 15 settembre 2011 n.18853 Separazione personale tra coniugi...con nota di E.Giacobbe, A. Trabucchi: un 'profeta'inascoltato! |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2012
| Corte Cass. 2 ottobre 2012 n.16754 Omessa diagnosi di malformazioni fetali e conseguente nascita indesiderata (responsabilità sanitaria per)...con nota di E. Giacobbe, Sul miserabile ruolo del diritto...non altro. Non oltre. Ovvero degli itinerari della giurisprudenza normativa |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2013
| Corte Cass. Sez. Un.17 luglio 2014 n.16379 Matrimonio concordatario con nota di E.Giacobbe, Le sezioni unite tra nomofilachia e 'nomofantasia' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
| 'Dell'insensata aspirazione umana al dominio volontaristico sul corso della vita' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Della procreazione medicalmente assistita |
Ragiusan - 2010
| Due non è uguale a uno più uno. Bigenitorialità e rapporti omoparentali |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
| La festa della mamma. Osservazioni a caldo a C. cost. 8 maggio 2009 n. 151 |
Giustizia civile - 2009
| La filiazione da inadempimento |
Ragiusan - 2004
| La giurisdizione ecclesiastica tra ambiguità ed incertezze (e forse qualche ipocrisia) |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
| La giurisdizione ecclesiastica tra ambiguità ed incertezze (e forse qualche ipocrisia) |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
| Itinerari delle relazioni familiari tra Italia e Spagna |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
| Mancata interruzione della gravidanza e problematiche connesse |
Ragiusan - 2006
| Marketing, società, diritto: evoluzione o confusione dei modelli familiari? |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2023
| Non presenza del soggetto e rapporti giuridici familiari |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2018
| Non presenza del soggetto e rapporti giuridici patrimoniali: circolazione dei beni e pubblicità |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2022
| La parola è d'argento, il silenzio è d'oro: a proposito di autodeterminazione e scelte di fine vita |
Giustizia civile - 2010
| Il prevalente interesse del minore e la responsabilità genitoriale. Riflessioni sulla riforma 'Bianca' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
| Il prevalente interesse del minore e la responsabilità genitoriale. Riflessioni sulla riforma 'Bianca' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
| Questioni vecchie sulla condizione giuridica del concepito, nota a Cass. pen., 13 novembre 2000. |
Giustizia civile - 2001
| Riforme e 'casi' recenti: dubbi sul regime degli acquisti degli enti non riconosciuti |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2012
| Sulla differenza tra mandato e mediazione: dubbi in merito ad un orientamento consolidato. Cassazione civile 18 febbraio 1998, n. 1719. |
Corriere giuridico - 1999
| Trib. Roma decreto 26 marzo 2008 Persona (diritti e doveri della)...con nota di E. Giacobbe, 'Questo matrimonio non s'ha da fare' (a proposito di infermi di mente e matrimonio) |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Il ventennale della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo. Nodi critici e prospettive di riforma |
Iustitia - 2010
| Vincoli familiari ed impedimenti matrimoniali. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2008