Articoli pubblicati da:
Giaimo, GiuseppeRisultato della ricerca: (29 titoli )
| A civil action. Tutele civilistiche ed esecuzioni capitali in Arkansas |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
| L'attualità del pensiero di Giovanni Criscuoli in materia di status |
Rassegna di diritto civile - 2014
| Brevi osservazioni sulla natura parziaria o solidale delle obbligazioni condominiali |
Rassegna di diritto civile - 2015
| Il caso 'Mortier c. Belgique'. L’eutanasia conseguente a sofferenze psichiche |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2023
| Il consenso inespresso ad essere genitore. Riflessioni comparatistiche |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2011
| Considerazioni sparse, in chiave comparatistica, sulle proposte di legge in materia di eutanasia e di suicidio medicalmente assistito |
Biolaw journal - 2019
| Le correzioni genetiche alla linea germinale umana. Questioni aperte e prospettive di disciplina |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2024
| Decisioni sul termine della vita e donazione degli organi. Spunti comparatistici per una futura disciplina |
Biolaw journal - 2021
| Il diritto di morire naturalmente nel confronto tra la giurisprudenza inglese ed italiana |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2015
| La disciplina della gestazione per altri nel Regno Unito. Attuali criticità e prospettive di riforma |
Responsabilità medica - 2023
| 'Frozen embryos, frozen law'. Brevi notazioni, in chiave comparatistica, su una recente decisione in tema di procreazione medicalmente assistita |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
| La gestione della crisi coniugale attraverso il procedimento collaborativo. Uno studio comparatistico. |
Europa e diritto privato - 2016
| Il lascito del proprio corpo a fini didattici e di ricerca. Il nobile (ma vano) intento della legge 10/2020 |
Biolaw journal - 2021
| La mediazione familiare nei procedimenti di separazione personale d di divorzio. profili comparatistici. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Morire tentando di vivere. Spunti comparatistici sulla volontà del paziente di mantenere i trattamenti di sostegno vitale a fronte del parere contrario dei medici |
Responsabilità medica - 2025
| Natura e caratteristiche del consenso al prelievo di organi e tessuti da cadavere. Un raffronto tra Italia e Inghilterra. |
Europa e diritto privato - 2018
| La normativa sulla destinazione del corpo allo studio e alla ricerca. Una riflessione multidisciplinare sulle questioni ancora aperte |
Responsabilità medica - 2023
| Le poche luci e le molte ombre dei disegni di legge italiani in tema di morte medicalmente assistita |
Bioetica - 2022
| Il punto di non ritorno. La revocabilità del consenso all'impianto degli ovuli fecondati |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2024
| Quello che la legge non dice. L'interruzione delle terapie di sostegno vitale in assenza di una volontà espressa dall'infermo |
Biolaw journal - 2020
| Riflessioni comparatistiche a margine delle scelte in tema di trattamento sanitario. |
Europa e diritto privato - 2018
| Riflessioni sparse, in chiave comparatista, sugli accordi prematrimoniali |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
| Status coniugale e volontà delle parti nella crisi della famiglia. Brevi note comparatistiche in tema di negoziazione assistita |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2015
| Trib. Palermo decreto 25 marzo 2016 Separazione personale dei coniugi...con nota di G. Giaimo, Status coniugale e volontà delle parti nella crisi della famiglia. Brevi note comparatistiche in tema di negoziazione assistita |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Trib. Palermo ordinanza caut. 8 gennaio 1999 Persona (diritti e doveri della)...con nota di G. Giaimo, Brevi riflessioni su una gravidanza indotta per decisione del giudice. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1999
| Trib. Palermo Proc. Repubb. Decreto 25 marzo 2016 Separazione personale dei coniugi...con nota di G.Giaimo, Negoziazione assistita nelle controversie familiari e difesa personale della parte. Appunti comparatistici. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Trib. Palermo Proc. Repubbl. decreto 13 maggio 2016 n.79 Art.5, comma 2 d.l. n. 132/2014: legge n. 162/2014...con nota di G. Giaimo, Norme imperative e negoziazione assistita nella controversie familiari. Il ruolo degli Avvocati e del Pubblico Ministero |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| La tutela del convivente non intestatario con riguardo agli apporti conferiti per l'acquisto della casa familiare. Confronti comparatistici. |
Europa e diritto privato - 2013
| Tutele civilistiche ed esecuzioni capitali in Arkansas |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017