Articoli pubblicati da:
Lodi, LorenzoRisultato della ricerca: (38 titoli )
| L'Agenzia delle entrate torna sulla tassazione delle cooperative [Commento a circ. Agenzia entrate 9 luglio 2003, n. 37/E] |
Corriere tributario - 2003
| L'applicazione del "plafond" degli esportatori abituali [Commento a ris. Agenzia entrate 6 marzo 2002, n. 77/E] |
Corriere tributario - 2002
| L'attività di formazione a carico di enti pubblici fruisce di "esenzione speciale" [Commento a ris. Agenzia entrate 19 marzo 2002, n. 90/E] |
Corriere tributario - 2002
| Le cessioni all'esportatore abituale, le comunicazioni all'Amministrazione finanziaria e le violazioni connesse [Nota a sentenza: Cass., sez. trib. 12 luglio 2021, n. 19738] |
GT - 2021
| Conferme della Corte di Giustizia sul principio di neutralità dell'IVA e possibili evoluzioni [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. VI, 23 aprile 2015, causa C-111/14] |
Corriere tributario - 2015
| Conferme ed evoluzioni in materia di spese pubblicitarie per fiere ed attività collegate [Commento a ris. Agenzia entrate 2 ottobre 2002, n. 316/E] |
Corriere tributario - 2002
| I controlli sull'iscrizione all'anagrafe delle ONLUS [Commento a circ. Agenzia entrate 16 maggio 2005, n. 22/E] |
Corriere tributario - 2005
| Decide la Corte UE sull'ammissibilità della detrazione per le cessioni a soggetti esenti [Nota a ordinanza: Comm. Trib. Prov. Napoli, sez. I, 15 luglio 2004, n. 426] |
Corriere tributario - 2004
| Deduzione forfetaria delle spese anche se il contribuente omette la dichiarazione dei redditi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 febbraio 2011, n. 4643] |
Corriere tributario - 2011
| E' oggetto di cognizione incidentale del giudice l'atto 'presupposto' di quello impugnato? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 26 marzo 2014, n. 7033] |
Corriere tributario - 2014
| Elementi identificativi delle ONLUS e finalità di solidarietà sociale |
Corriere tributario - 2002
| L'errata indicazione dell'indirizzo del destinatario dell'atto è sanabile con una nuova notifica oltre i termini? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 febbraio 2013, n. 4517] |
Corriere tributario - 2013
| L'esercizio 'effettivo' dell'attività condiziona la detrazione IVA per le società commerciali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 aprile 2003, n. 5599] |
Corriere tributario - 2003
| Giurisprudenza - IVA - Perdita della contabilità e mezzi di prova a disposizione dei contribuenti |
Corriere tributario - 2006
| Imponibilità IVA dell'attività dell'amministratore di sostegno? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. III, 15 aprile 2021, causa C-846/19] |
GT - 2021
| Inerenza all'attività professionale dei contributi obbligatori versati alla cassa di appartenenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 febbraio 2001, n. 2781] |
Corriere tributario - 2001
| Non è esclusa l'onerosità della permuta a favore di terzi [Commento a ris. Agenzia entrate 14 dicembre 2007, n. 373/E] |
Corriere tributario - 2008
| L'omessa dichiarazione non preclude la detrazione IVA [Commento a ris. Agenzia entrate 19 aprile 2007, n. 74/E] |
Corriere tributario - 2007
| L'omesso o tardivo versamento della seconda rata impedisce la 'rottamazione dei ruoli' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1° dicembre 2010, n. 24316] |
Corriere tributario - 2011
| Il passaggio di servizi è operazione permutativa solo se esiste il 'sinallagma' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 maggio 2003, n. 7125] |
Corriere tributario - 2003
| Perquisizione illegittima e nullità dell'avviso di accertamento tributario basato sulle prove così acquisite [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 ottobre 2005, n. 20253] |
GT - 2006
| Prassi amministrativa - IVA - La cessione di marchio e azienda non soggetta a IVA |
Corriere tributario - 2006
| Punti fermi sugli studi di settore e (parziali) sbandate sulla rilevanza dei principi eurounitari in tema di accertamenti induttivi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 settembre 2022, n. 25859] |
GT - 2023
| Quale giudice per la difesa del contribuente esecutato? [Nota a ordinanza: Cass., SS.UU., 14 aprile 2020, n. 7822] |
Corriere tributario - 2020
| Quando è esente dall'imposta la cessione gratuita di campioni di modico valore [Commento a ris. Agenzia entrate 3 aprile 2003, n. 83/E] |
Corriere tributario - 2003
| Il reddito d'impresa nel testo unico (1986-2000). |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Il 'revirement' della Corte di cassazione non chiude la questione dell'esenzione dall'IVA dell'attività dei chiropratici [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 ottobre 2020, n. 21108] |
GT - 2021
| Rimborso a soggetti non residenti con stabile organizzazione nel territorio dello Stato [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 marzo 2004, n. 4639] |
Corriere tributario - 2004
| La rinuncia al credito è 'prestazione di servizi'? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 4 novembre 2022, n. 32598] |
GT - 2023
| La 'rivalsa agenti' fra interpretazione sistematica e nuova disciplina |
Corriere tributario - 2001
| Smobilizzo delle riserve in sospensione d'imposta e operazioni elusive. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sono esenti solo le forniture di beni già utilizzati in un'attività esentata [Nota a ordinanza: Corte di giustizia CE, sez. V, 6 luglio 2006, cause riunite C-18/05 e C-155/05] |
GT - 2006
| Spunti sulla cessione (parziale) dello studio professionale [Commento a ris. Agenzia entrate 29 marzo 2002, n. 108/E] |
Corriere tributario - 2002
| Sugli effetti fiscali della mancata consegna del bene nelle operazioni di leasing finanziario. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Sul regime iva degli omaggi alla clientela. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Sulla detraibilità dell'iva erroneamente addebitata. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La Suprema Corte esclude la detraibilità dell'IVA sulle fatture 'preregistrate' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 febbraio 2003, n. 2420] |
Corriere tributario - 2003
| Tracciabilità dei compensi di medici e paramedici [Commento a circ. Agenzia entrate 15 marzo 2007, n. 13/E] |
Corriere tributario - 2007