Articoli pubblicati da:
Stumpo, Giovanna RaffaellaRisultato della ricerca: (44 titoli )
| Addestrare e formare: tracciare il 'quadro delle responsabilità e autorità', formalizzare i ruoli, compiti e mansioni |
Ventiquattrore avvocato - 2010
| Ancora di un caso di riconosciuta risarcibilità di lesione di interesse legittimo, per colpa della P.A. [Nota a TAR SI Catania sez. II 12 agosto 2000, n. 1559] |
Informator - 2001
| Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la 'direttiva servizi': semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla 'qualità' del servizio |
Informator - 2010
| Condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale |
Informator - 2006
| Dalle istituzioni UE, le regole applicative alle gare d'appalto nazionale: analisi e commento della comunicazione interpretativa della Commissione UE 1.8.2006 |
Informator - 2007
| Delle motivazioni che giustificano la non applicabilità alla P.A. del disposto di cui agli artt. 35 e 36 del Capitolato Generale OO.PP. ......, nota a Trib. Milano, 9 luglio e 16 maggio 1998. |
Il Foro padano - 1999
| Diversità ed inclusione : come parte integrante del quadro per una corretta gestione delle risorse umane delle organizzazioni ..... |
Direzione del personale - 2022
| Documento (informatico) e firma (digitale) nel quadro normativo (nazionale e comunitario) di riferimento |
Il Foro padano - 2001
| Esercitare la leadership, ricercare l'allineamento delle risorse |
Ventiquattrore avvocato - 2009
| L'esercizio della leadership per l'efficacia del sistema di gestione per la compliance |
Qualità - 2023
| La firma digitale nel documento elettronico: impariamo a conoscerla (II parte) |
Informator - 2001
| La firma digitale nel documento elettronico: impariamo a conoscerla (Parte I) |
Informator - 2001
| GDPR e cogenza inarrivo. Serve organizzare i primi adempimenti e prestare attenzione alla qualifica delle competenze delle figure in organigramma 'privacy' |
La rivista del Consiglio - 2018
| Gestire il reclutamento, organizzare il relativo processo, definire i c.d. standard all'ingresso |
Ventiquattrore avvocato - 2009
| Giro di vite sulla revisione contabile, da parte delle Istituzioni UE |
Informator - 2007
| Giusta causa di licenziamento per frasi offensive a sfondo sessuale in ambiente lavorativo; analisi e commento massima Cass.Civ.Lav.9 marzo 2023 n.7029 in raccordo con PDR 125/2022 (parità di genere) e norma UNI ISO 30415:2021 (diversità e inclusione) |
Qualità - 2023
| Le linee guida relative al miglioramento dei Sistemi di misurazione e valutazione della performance e dei Piani della performance, di cui alla Delibera CIVIT n. 1/2012 |
Informator - 2012
| Luci ed ombre del regime delle diverse tipologie di certificazione previste dal GDPR - General Data Protection Regulation |
Ciberspazio e diritto - 2018
| La misurazione dell'efficienza nei servizi pubblici - Analisi e sintesi delle delibere CIVIT n. 88 e 89/2010, che attuano e interrogano le previsioni programmatiche del Dlgs. 150/2009 |
Informator - 2011
| Nella circolare interpretativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2007, confermato l'obbligo per le amministrazioni aggiudicatrici nazionali di applicare le regole ed i principi comunitari per la scelta dei criteri di selezione e di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi |
Informator - 2007
| Norma UNI 11871:2022 per studi Legali e/o di Dottori Commercialisti. Declinazioni applicative specifiche e nel confronto con altre norme |
Qualità - 2023
| La norma UNI EN ISO 37001:2016: Sistema di gestione anticorruzione |
Qualità - 2017
| La nuova Costituzione dell'Unione Europea |
Informator - 2004
| La nuova ISO 9001:2015 negli studi legali |
Qualità - 2016
| Le nuove regole comunitarie sulla revisione contabile, valevoli anche per il settore pubblico |
Informator - 2006
| Nuove regole europee per le società di capitali |
Diritto e pratica delle società - 2007
| Le nuove regole tecniche in materia di conservazione dei documenti informatici |
Informator - 2014
| La politica europea per l'energia: sintesi della Direttiva 2006/32/CE per la promozione dell'efficienza energetica negli Stati membri |
Informator - 2006
| Privacy e internet: un connubio ancora difficile |
Informator - 2001
| Qualità e monitoraggio della soddisfazione dell'utenza, come nuovi requisiti della PA digitale |
Informator - 2005
| La regolamentazione giuridica del Whistleblowing - PARTE 1 |
Qualità - 2023
| La regolamentazione giuridica del Whistleblowing - Parte II |
Qualità - 2023
| Il regolamento UE sulla privacy guarda al futuro: ampia tutela dell'interessato e responsabilizzazioneattiva del titolare del trattamento |
La rivista del Consiglio - 2017
| Regole Tecniche per il Protocollo Informatico CAD: il quadro dei principali adempimenti obbligatori per le Pubbliche Amministrazioni ex DPCM 3 dicembre 2013 |
Informator - 2014
| Se dovete acquistare un immobile con giardino, accertatevi anche a chi appartengono le statue eventualmente collocate ad ornamento dello stesso, nota a Trib. Milano, 18 dicembre 1997. |
Il Foro padano - 1999
| Servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino. Anche la P.A. investe sul binomio 'qualita operativa - supporto tecnologico' |
La rivista del Consiglio - 2011
| I servizi pubblici a misura dell'utente e del cittadino - Memento e sintesi delle regole di qualità introdotte nell'organizzazione pubblica con il Dlgs. n. 150/2009 |
Informator - 2011
| I sistemi di misurazione e valutazione della performance di cui al Dlgs. n. 150/2009, come attuato con le principali delibere Civit |
Informator - 2011
| Studi legali, organizzazione e certificazione ex nuova UNI ISO 9001: 2015- Una opportunità da non perdere |
La rivista del Consiglio - 2016
| Studio legale. Orientamenti per un percorso di management |
La rivista del Consiglio - 2007
| Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento al d.lg. 231/07 (Parte II) |
Informator - 2008
| Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento del D.Lgs. n. 231/07. Parte I |
Informator - 2008
| Ultime battute per l'introduzione dell'EURO: cosa resta (transitoriamente) e cosa cambia nei rapporti con la pubblica amministrazione |
Informator - 2001
| Ultime novità sulla norma UNI 11871:2022 – Pubblicati i bandi di Cassa Forense per i contributi alla certificazione del relativo modello organizzativo di Studio |
Qualità - 2023