Articoli pubblicati da:
Padelletti, Maria LuisaRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Ancora sul caso Baraldini. |
Rivista di diritto internazionale - 2001
| Ancora sulla legge Pinto: ' equa riparazione ' o indennizzo iniquo per la durata irragionevole del processo; |
Rivista di diritto internazionale - 2003
| Art. 18 della risoluzione dell'Institut de Droit International su Human Rights and Private International Law: la disciplina della proprietà |
Diritti umani e diritto internazionale - 2023
| 'Il caso Baraldini' e la convenzione di Strasburgo sul trasferimento dei condannati |
Diritto penale e processo - 1998
| Il caso Beyeler di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Rivista di diritto internazionale - 2000
| La confisca delle riserve della Banca centrale russa: un rimedio peggior del male? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2024
| L'esecuzione all’estero delle pene detentive: ritorno al passato? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2022
| L'esecuzione della sentenza della Corte internazionale di giustiza sulle immunitá dalla giurisdizione nel caso germania c. Italia: una strada in salita? |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| L'esecuzione della sentenza della Corte internazionale di giustizia sulle immunità dalla giurisdizione nel caso Germania c. Italia: una strada in salita? |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| L'esecuzione della sentenza della Corte internazionale di giustizia sulle immunità dalla giurisdizione nel caso Germania c. Italia: una strada in salita?. |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| L'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti umani tra obblighi internazionali e rispetto delle norme costituzionali |
Diritti umani e diritto internazionale - 2008
| Espropriazione e indennizzo nella Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e nella Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Studi senesi - 2003
| La nozione di bene nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
Studi senesi - 2018
| Una nuova condizione di ricevibilità del ricorso individuale: il danno significativo subito dalla vittima. |
Rivista di diritto internazionale - 2006
| L'occupazione acquisitiva in relazione al principio di legalità stabilito nella Convenzione europea diritti dell'uomo. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2003
| Pregiudizio significativo, margine di apprezzamento nazionale e sussidiarietà: iniziative di riforma dei ricorsi individuali alla Corte europea dei diritti dell'uomo |
Studi senesi - 2014
| Il Protocollo n. 15 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo: quali prospettive per i ricorsi individuali alla Corte europea? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2013
| Repressione dei crimini internazionali di individui e tribunali internazionali: il caso della Corte speciale per la Sierra Leone. |
Rivista di diritto internazionale - 2005
| La riforma della prescrizione tra diritti dell'imputato e della persona offesa: riflessioni dal punto di vista della Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2020
| Salvaguardia dei minori e best interests of the child secondo la Convenzione di New York sui diritti del fanciullo |
La comunità internazionale - 2018
| Il trasferimento in Italia di Silvia Baraldini: un procedimento singolare. |
Rivista di diritto internazionale - 1999