Articoli pubblicati da:
Caputi, MarcoRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Agenti, mediatori e difetto di iscrizione nei ruoli professionali: 'unicuique suum'? (Osserv. a Cass. 17 aprile 2002, n. 5505, 2 aprile 2002, n. 4635, e Trib. Bergamo 15 maggio 2002) |
Il Foro italiano - 2002
| Ancora sul danno da morte: Chi muore giace e chi vive (non) si dà pace: la (quasi) irresponsabilità iure hereditatis del danno tanatologico. |
Danno e responsabilità - 2004
| Atti emulativi tra crisi d'identità e rigidità applicative |
Danno e responsabilità - 2017
| Cessazione della polizza assicurativa al 70° anno di età e incasso di premi oltre il compimento: (Tribunale di Como, 3 aprile 1998) |
Danno e responsabilità - 1998
| Di luci, vedute e rapporti di vicinanza: hic sunt leones (Osservaz. a Cass. 25 giugno 2001, n. 8671). |
Il Foro italiano - 2001
| Distanza delle costruzioni dalle vedute: misure fisse o modello variabile?, nota a Corte cost., 22 ottobre 1999, n. 394. |
Il Foro italiano - 2000
| Fondi finitimi, confini e contiguità: l'applicabilità variabile del principio della prevenzione e del rispetto delle distanze (Osservaz. a Cass. 17 gennaio 2003, n. 627) |
Il Foro italiano - 2003
| La labile memoria del mediatore immobiliare: ovvero, ancora in tema di dovere di informazione (Osservaz. a Cass. 24 ottobre 2003, n. 16009) |
Il Foro italiano - 2004
| Il mediatore e il dovere di informazione: cronaca di un rapporto difficile, nota a Trib. Torino, 13 gennaio 2000. |
Il Foro italiano - 2001
| Note minime in tema di ratifica della transazione 'per facta concludentia' (Osservaz. a Cass. 27 gennaio 2012, n.1181) |
Il Foro italiano - 2012
| Provvigione mediatizia e sostituzione (di persona e) del nomen iuris dell'affare (Nota a Cass. 25 ottobre 2002, n. 15104) |
Il Foro italiano - 2003
| Quando la mucca incorna il centauro: il concorso di responsabilità alla prova |
Danno e responsabilità - 2002
| 'Repetita iuvant': il mediatore immobiliare tra dovere di informazione e 'non disclosure' (Osservaz. a Cass. 15 maggio 2001, n. 6714). |
Il Foro italiano - 2001
| La responsabilità dei condomini per le infiltrazioni d'acqua provenienti dal terrazzo (Cassazione civile, Sez. II, 11 settembre 1998, n. 9009) |
Danno e responsabilità - 1999
| La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute |
Danno e responsabilità - 2009
| Riduzione dell'indennizzo per dichiarazioni inesatte e reticenti dell'assicurato |
Danno e responsabilità - 2001
| Risarcimento del danno tanatologico: Tra Pilato e la palisse: il fatto morte e il danno tanatologico. |
Danno e responsabilità - 2003
| Trasporto marittimo di cose e regime di responsabilità del vettore |
Danno e responsabilità - 2001
| Uber: una app da disapplicare? (Osservaz. a Trib. Roma, ord. 26 maggio 2017 e 7 aprile 2017 e Trib Torino 22 marzo 2017) - Parte I |
Il Foro italiano - 2017