Articoli pubblicati da:
Sartori, FilippoRisultato della ricerca: (50 titoli )
| Antiriciclaggio e monete virtuali |
Dirigenza bancaria - 2019
| Appunti sulle assicurazioni infortuni: funzione indennitaria e vantaggi compensativi |
Giustizia civile - 2019
| Arbitro Bancario Finanziario e applicabilità di Lexitor La S.C. sui c/c cointestati. Datore di lavoro e vaccino contro il COVID-19 |
Dirigenza bancaria - 2021
| Attività bancaria e processi di transizione |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2024
| Attività bancaria e processi di transizione (Banking activities and transition processes) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
| Attività di finanziamento e contratti di cessione dei crediti fiscali |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Autodeterminazione e formazione eteronoma del regolamento negoziale. Il problema dell'effettività delle regole di condotta |
Rivista di diritto privato - 2009
| Banche: investimenti immobiliari disposizioni di vigilanza |
Dirigenza bancaria - 2018
| Bcc: la 'Riforma della Riforma' a fine anno |
Dirigenza bancaria - 2018
| La Cassazione interviene sui crediti fondiari e su quelli ereditari |
Dirigenza bancaria - 2017
| La Cassazione: usura e interessi moratori. Mediazione in opposizione al decreto ingiuntivo |
Dirigenza bancaria - 2020
| Cointestazione conto corrente e attuazione V direttiva antiriciclaggio, temi dominanti nel dibattito giurisprudenziale |
Dirigenza bancaria - 2019
| Conflitto Continuo. A un anno da Enron negli Stati Uniti e in Europa |
Politica del diritto - 2003
| Il conflitto di interessi nel diritto dei contratti. Prospettive di analisi economica |
Rivista di diritto privato - 2004
| Il conflitto di interessi tra intermediari e clienti nello svolgimento dei servizi di investimento e accessori: un problema risolto? |
Rivista di diritto civile - 2001
| Conflitto europeo. A un anno da Enron negli Stati Uniti e in Europa |
Politica del diritto - 2003
| La consulenza finanziaria automatizzata: problematiche e prospettive. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2018
| Contratti bancari, consolido ipotecario, crisi d'impresa, misure a sostegno delle P.M.I. |
Dirigenza bancaria - 2020
| Cryptocurrencies as 'Fungible Digital Assets' Within the Italian Legal System: Regulatory and Private Law Issues |
The Italian Law Journal (Online) - 2022
| Dematerializzazione degli strumenti finanziari |
Rivista di diritto civile - 1999
| Deviazioni del bancario e dissociazione dei formanti: a proposito del diritto al credito |
Giustizia civile - 2015
| Diritto Bancario e Dirigenza Bancaria. Insieme per far fronte alle comuni problematiche |
Dirigenza bancaria - 2017
| Disciplina dell'impresa e statuto contrattuale: il criterio della 'sana e prudente gestione' |
Banca borsa e titoli di credito - 2017
| Disposizioni della Corte di Cassazione su crisi d'impresa e insolvenza |
Dirigenza bancaria - 2019
| Divagazioni in tema di causa del contratto municipale (alieno) derivato |
Rivista di diritto privato - 2013
| Fattori ESG e impresa bancaria di prossimita': criticita' e prospettive di un modello a taglia unica (ESG factors and local banks: critical issues and prespectives of a one-size- fits- all- model) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
| Fideiussioni omnibus e nullità delle clausole in deroga: tra efficienza del mercato e stabilità del sistema |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2022
| Indirizzi giurisprudenziali su: privacy, fideiussioni, garanzie, costi up front e recurring, successioni |
Dirigenza bancaria - 2020
| Iniziative giurisprudenziali per fronteggiare la crisi epidemica |
Dirigenza bancaria - 2020
| Il legittimario pretermesso e il diritto alla quota di eredità - Lo scoperto di conto corrente - Nuovo decreto Mef |
Dirigenza bancaria - 2021
| Massimo scoperto e usura all'esame delle S.U. della Cassazione |
Dirigenza bancaria - 2017
| Il mercato delle regole. La questione dei bonds argentini. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2005
| Il modello economico dell'agency e il diritto: prime riflessioni. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
| Novità giuridico-legali nel settore bancario |
Dirigenza bancaria - 2018
| Nulli i contratti monofirma? Alla Cassazione l''ardua sentenza' |
Dirigenza bancaria - 2017
| Nuove misure della BCE e banca d'Italia in materia bancaria |
Dirigenza bancaria - 2018
| Nuove procedure in materia di credito, secondo le più recenti sentenze |
Dirigenza bancaria - 2019
| Portabilità dei servizi di pagamento: ambito oggettivo di applicazione e penali di legge |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
| Qualificazione del mutuo fondiario come mutuo di scopo. Sequestro conservativo transfrontaliero su conti bancari e la disciplina di raccordo |
Dirigenza bancaria - 2020
| Le regole di adeguatezza e i contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID |
Rivista di diritto privato - 2008
| Revocatoria per la curatela fallimentare. I contratti derivati degli Enti Locali |
Dirigenza bancaria - 2020
| La (ri)vincita dei rimedi risarcitori nell'intermediazione finanziaria: note critiche |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| Sezioni Unite: la rilevanza usuraria e altre problematiche |
Dirigenza bancaria - 2018
| Il sistema bancario nella prospettiva dei nuovi meccanismi di risanamento. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2017
| Sulla clausola floor nei contratti di mutuo |
Contratto e impresa - 2015
| Le ultime 'pronunce' nel settore bancario e finanziario |
Dirigenza bancaria - 2019
| Usura sopravvissuta e frodi informatiche |
Dirigenza bancaria - 2017
| Valido il contratto 'monofirma' e i limiti al trattamento dei dati sensibili |
Dirigenza bancaria - 2018
| Vigilanza di tutela e trasparenza = Protection supervision and transparency |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
| La vigilanza Europea e le banche italiane |
Dirigenza bancaria - 2019