Articoli pubblicati da:
Gambacciani, MarcoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Ancora sulla determinazione delle indennità nei licenziamenti illegittimi, e dintorni |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2021
| Attività lavorativa sindacale e tutela per gli infortuni sul lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2003
| 'Blocco' della perequazione automatica delle pensioni di importo più elevato e sospetti di illegittimità costituzionale (nota a Trib. Vicenza, ord., 17 aprile 2009) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2009
| Causa violenta ed infortunio sul lavoro [Nota a Cass. sez. lav. 16 ottobre 2000, n. 13741] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2000
| Coerenze e contraddizioni dell'ennesima riforma previdenziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| La complessa evoluzione del lavoro accessorio |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
| Diritti di informazione e consultazione e condotta antisindacale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2009
| Diritto di affissione e parità di trattamento tra sindacati. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Diritto di affissione e parità di trattamento tra sindacati (Trib. Roma, 17 settembre 2001). |
Il diritto del lavoro - 2002
| La disciplina del distacco nell'art 30 del d. lgs n. 276 del 2003 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2005
| Finanziamenti del datore di lavoro alla previdenza complementare e computabilità sul trattamento di fine rapporto (nota a Cass., Sez. Lav., 17 gennaio 2006, n. 783) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
| Funzione e sviluppo attuale della previdenza complementare |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2021
| La giurisprudenza sulla natura e funzione del trattamento di fine rapporto e delle prestazioni pensionistiche complementari |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2008
| In tema di occasione di lavoro: un nuovo orientamento della giurisprudenza. |
Il diritto del lavoro - 2000
| L'indisponibilità dell'obbligazione contributiva tra regola generale e deroghe (sempre più frequenti) |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2021
| L'infortunio in itinere: dall'interpretazione giurisprudenziale alla recente disciplina legislativa. |
Il diritto del lavoro - 2000
| Interruzione, breve sosta ed indennizzabilità dell'infortunio in itinere |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2005
| Invecchiamento demografico e diritto del lavoro |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2020
| Il microsistema dei licenziamenti collettivi |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2025
| Ordini professionali e rappresentanza di interessi |
Diritto delle relazioni industriali - 2011
| Partecipazione e condizionamento dei poteri datoriali |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2024
| Perequazione automatica e provvedimenti di 'blocco' tra principio di solidarietà, esigenze della finanza pubblica e tutela dei diritti dei pensionati ([Nota a sentenza] Corte cost., 8 ottobre 2010, n.290) |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
| Il preposto nella nuova disciplina della sicurezza del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| La previdenza complementare nell'evoluzione dei principi costituzionali |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2012
| Prove, privacy e processo |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
| Riflessioni sul pluralismo previdenziale |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
| Tecniche di tutela e formulazione delle norme (con particolare riferimento ai licenziamenti collettivi) |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
| Totalizzazione e flessibilità |
Diritto delle relazioni industriali - 2009