Articoli pubblicati da:
Manzella, Gian PaoloRisultato della ricerca: (133 titoli )
| 1. Cosa ci dice Vogliamo tutto di Nanni Balestrini, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| 1958-1983: alle origini della politica industriale dell’Unione europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| 2019-2023: gli anni della politica industriale europea e il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Adriano Olivetti, Il cammino della Comunità, Roma/Ivrea, Edizioni di Comunità, 2013, pp. 67 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Alberto Crespi, Storia d'Italia in 15 film, Bari, Laterza, 2016, pp. 270 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Alfonso Fuggetta, Il Paese Innovatore, Milano, Egea , 2020, pp. 190. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Alle origini della Banca europea per gli investimenti: tra Mezzogiorno ed Europa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2007
| Alle origini della politica regionale europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Andrew Gamble, "Fine della politica", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 127 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2002
| Angelo Pichierri, "La regolazione dei sistemi locali: attori, strategie, strutture", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 142 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2002
| Gli anni "europei" di Antonio Giolitti: riforme, nostalgie e lasciti |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| A. Arisi Rota, Risorgimento, un viaggio politico e sentimentale, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 278 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Ascesa e Declino: storia economica d'Italia |
L'industria - 2016
| Attorno a «Nord contro Sud» |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Gli ausili finanziari pubblici tra Stato e regioni: quetioni aperte e prospettive di sviluppo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2003
| Banca europea per gli investimenti, politica di coesione, attuazione nazionale. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2003
| La Basilicata d’industria: alla prova del Pnrr e dell a sostenibilità. Intervista a Francesco Somma, Presidente di Confindustria Basilicata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Bruno Buozzi tra Montefalco e Roma |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Cacciavite, Robot e Tablet: come far ripartire le imprese |
L'industria - 2015
| Chi definisce la politica europea? Considerazioni a margine di un recente studio statunitense in materia. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2007
| Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, Nella fine è l’inizio: in che mondo vivremo, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 178. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Chiara Saraceno, Il Welfare, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 128 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| La coesione europea, con lo sguardo al 2050 [ Opinioni - Coesione europea ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2022
| La comunicazione della Commissione UE al Consiglio UE. Relazione sui progressi in materia di riduzione e riorientamento degli aiuti di Stato (Bruxelles, 16 ottobre 2002/11/04, Com. (2002) 555 def.) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2002
| Dal 2009 al 2019: il ritorno della politica industriale dell’Unione europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2025
| Dalla burocrazia parlamentare, nella fase Costituente, al cuore dello Stato, nell'Italia repubblicana: Antonio Maccanico, Grand Commis di |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 convertito con modificazioni dalla L. 13 novembre 2023, n. 162 - Vantaggi e rischi della ZES Unica |
Giornale di diritto amministrativo - 2024
| Il decreto legislativo n. 123/98 nel contesto delle modifiche alla legislazione di ausilio all'iniziativa economica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1998
| Diletta Capissi, Che fine ha fatto Città della Scienza: un giallo napoletano o una metafora del Mezzogiorno?, Napoli, Guida, 2022, pp. 257 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Enrico Mattei, coraggio e visione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Eric Weiner, La geografia del genio, Roma, Bompiani, 2016, pp. 413 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Ermanno Rea, La dismissione, Roma, Feltrinelli, 2014, pp. 368 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Fabrizio Barca e Patrizia Luongo, Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 280. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Francesca Lococciolo, La verità muta, Torino, Robin Edizioni,2016, pp. 200 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Francesco Saverio Nitti: meridionale, italiano, europeo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Franco Amatori, Libera impresa in ottimo Stato, Ancona, Affinità elettive, 2020, pp. 109. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Funzione di coordinamento e debito degli enti territoriali. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
| Gabriele Pescatore: Mezzogiorno e Stato trasformatore |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Gianclaudio Torlizzi, Materia rara: come la pandemia e il green deal hanno stravolto il mercato delle materie prime, Milano, Guerini e Associati, 2021, pp. 176 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Gianfranco Viesti, Riuscirà il Pnrr a rilanciare l’Italia? Roma, Donzelli, 2023, pp. 131 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Giuliano Amato, Andrea Graziosi, Grandi illusioni: Ragionando sull'Italia, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 285 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Giuseppe Lupo, La modernità malintesa, Venezia, Marsilio, 2023, pp. 362 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Giuseppe Lupo, Le fabbriche che costruirono l’Italia, Milano, Il Sole 24 Ore, 2020, pp. 128 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| L'indebitamento degli enti territoriali: disciplina e assetti [Commento alla L. 24 dicembre 2003 n. 350]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
| Industrie creative, Mezzogiorno, Europa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Intervista a Francesco Somma, Presidente di Confindustria Basilicata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Intervista a Massimo Sabatini |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Intervista a Massimo Sabatini |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Intervista ad Hasan Bakhshi, Come calcolare il valore economico della creatività (e farla prendere sul serio) |
Economia della cultura - 2017
L'industria - 2015
| Italiani di ieri per l’Italia di domani: Giuseppe Di Vittorio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Italiani di ieri per l’Italia di domani: Giuseppe Di Vittorio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| John Bachtler, Iain Begg, David Charles, Laura Polverari, Eu Cohesion Policy in Practice: What Does It Achieve?, Lon- don, Rowman & Littlefield, 2016, pp. 139 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| La legge finanziaria 2007 e la pubblica amministrazione (L. 27 dicembre 2006, n. 296). La crescita e lo sviluppo |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
| Loreto Di Nucci, La democrazia distributiva, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 225 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Luciano Violante, Insegna Creonte: tre errori nell’esercizio del Potere, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 158 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Lucio Bianco, Paolo D'Anselmi, Il vantaggio dell'attaccante, Roma, Donzelli, 2016, pp. 111 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Manin Carabba, I miei mulini a vento. Il Mezzogiorno e i diritti dei cittadini, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 193 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
| Manlio Rossi-Doria: il «meridionalista del Lazio» che guardava al mondo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Marco Cucco, Giacomo Manzoli (a cura di), Il cinema di Stato: Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 273 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Marco Ferrante, Gin Tonic a occhi chiusi, Firenze, Giunti, 2016, pp. 347 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Marco Frittella, Italia green, La mappa delle eccellenze italiane nell’econo- mia verde, Roma, R ai Libri, 2020, pp. 236. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Maria Rosaria Ferrarese, Promesse mancate, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 200 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| 'Marina sovvenzionata', predatory pricing ed unione europea [Commento a Cass., I sez. civ., 19 aprile 2000, n. 5087]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2001
| Mario Bonaccorso, L’uomo che inventò la bioeconomia. Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia, Milano, Edizioni Ambiente, 2020, pp. 140. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Matteo Landoni, L’impresa spaziale italiana: dall’intervento pubblico all’innovazione tecnologica, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 208. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Mauro Calise, La democrazia del Leader, Roma-Bari, Laterza, 2016, pp. 158 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Moisés Nain, La fine del potere, Milano, Mondadori, 2013, pp. 394 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| Nadia Fiorino, Emma Galli, La corruzione in Italia, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 123 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
| "Nella" programmazione 2014-2020: il caso Lazio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2015
| La nuova politica regionale europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2007
| La nuova politica regionale europea (Commento a regolamento Ce 11/07/2006, n. 1083; regolamento Ce 11/07/2006, n. 1984; regolamenti Ce 5/07/2006, n. 1080 e 1081) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
| Nuove forme di creatività nella Pubblica Amministrazione |
Economia della cultura - 2017
| Orazio Cancila, I Florio: storia di una dinastia imprenditoriale, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2019, pp. 506. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Oscar Sinigaglia: una vita per la siderurgia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Ottiero Ottieri, Donnarumma all’assalto, Milano, Garzanti, 2004 (5o ristampa, 2020; prima edizione, Bompiani, Milano, 1959), pp. 252 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Paolo Bricco, Cassa Depositi e Prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente: da 170 anni, Bologna, Il Mulino, 2020, p. 243 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Paolo Macry, La destra italiana, Bari-Roma, Laterza, 2023, pp. 160 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Paolo Pagliaro, Punto: Fermiamo il declino dell'informazione, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 127 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Paolo Pombeni, Sinistre: un secolo di divisioni, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 186. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Patti territoriali: vicende di un istituto di programmazione negoziata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1997
| Pier Carlo Padoan (conversazione con Dino Pesole), Il Sentiero stretto... e oltre, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 148 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Pier Luigi Sacco, Guido Ferilli, Giorgio Tavano Blessi, Cultura e sviluppo locale. Verso il distretto culturale evoluto, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 270 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| Più garanzie per la liquidità delle imprese |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Politica di coesione e Covid : dalle Iniziative di Investimento al Dispositivo per la ripresa e la resilienza |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Una politica di coesione per sostenere crescita e occupazione [Commento a Comunicazione della Commissione UE, Bruxelles 5 luglio 2005, n. 299]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
| La politica di sviluppo in un contesto nazionale e internazionale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| La politica regionale 2021-2027. Tra diseguaglianze, «doppia transizione» e Covid-19 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| La politica regionale 2021-2027. Tra diseguaglianze, «doppia transizione» e Covid-19 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| La politica regionale europea nell'allargamento 'più largo' |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| Politiche per le 'aree sottoutilizzate' e contrasto al declino |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2005
| I primi passi della politica regionale europea (1969-1984) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| La progressiva internazionalizzazione della politica regionale europea. Nuovi orientamenti |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2007
| La promozione del capitale di rischio in Europa e sue implicazioni per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2000
| Le prospettive della politica di coesione europea: tra approfondimento e globalizzazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
| Le prospettive delle aree industriali del Mezzogiorno nella nuova politica europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| La «questione » materie prime critiche tra Ue, dimensione nazionale, Mezzogiorno. Storia, dinamiche, prospettive |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| La «questione » materie prime critiche tra Ue, dimensione nazionale, Mezzogiorno. Storia, dinamiche, prospettive |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Recensione a: Ornella Porchia, Il procedimento di controllo degli aiuti pubblici alle imprese: tra ordinamento comunitario ed ordinamento interno. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2003
| Recensione a: Vincenzo De Luca, Un'altra Italia: tra vecchie burocrazie e nuove città. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2000
| Il riavvio di un dibattito sul Mezzogiorno? |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| Robert A. Dahl, "Intervista sul pluralismo" (a cura di Giancarlo Bosetti), Bari, Laterza, 2002, p. 146 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2002
| Roberto Mania e Gaetano Sateriale, "Relazioni pericolose: sindacati e politica dopo la concertazione", Bologna, Il Mulino, 2002, p. 148 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2002
| RomaProvinciaCreativa: un'esperienza amministrativa |
Economia della cultura - 2013
| Salvatore Romeo, L’acciaio in fumo: l’Ilva di Taranto dal 1945 ad oggi, Roma, Donzelli, 2019, pp. 295 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Lo satto del Mezzogiorno e le politiche per il suo sviluppo: un documento della commissione bilancio della Camera dei deputati. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 1999
| Segnalazioni bibliografiche e recensioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2000
| Segnalazioni bibliografiche e recensioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2000
| Sergio Zoppi e Vincenzo Scotti, Non fu un miracolo. L'Italia e il Meridionalismo negli anni di Giulio Pastore e Gabriele Pescatore, Roma, Eurilink, 2016, pp. 208 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2017
| Simone Tagliapietra, L’energia del mondo: geopolitica, sostenibilità, Green New Deal, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 157; Stefano Maggi, Mobilità sostenibile: muoversi nel XXI secolo, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 167; Luca Beverina, Futuro materiale: elettronica da mangiare, plastica biodegra- dabile, l’energia dove meno te l’aspetti, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 168. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Simone Weil, La prima radice. Sappiamo riconoscere il bene, Roma, Edizioni di Comunità, 2017, pp. 317 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Soggetti, tecniche e dinamiche dell'influenza della politica di coesione europea sugli ordinamenti interni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2009
| Start up, Grande Bellezza? Suggerimenti per un programma per la nuova impresa innovativa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2013
L'industria - 2014
| Stefano da Empoli, Intelligenza Artificiale: Ultima chiamata, Milano, Bocconi Editore, 2019, pp. 164 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| Stefano Pivato, Storia sociale della bicicletta, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 251 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La strategia di crescita e occupazione e la riforma della politica di coesione europea (Commento alla Comunicazione della Commissione Europea, 12/06/2206 - 4. relazione intermedia sulla coesione COM 2006, 281) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
| Sul recente evolversi della disciplina in materia di finanza di progetto nel nostro ordinamento: brevi note intorno a due volumi in materia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 1999
| Sviluppi recenti della politica industriale europea e 'riflessi italiani' |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
| Tina Anselmi. Donna del Nord che lottò per i diritti delle donne italiane |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Tra gli anni '80 e il nuovo millennio. La lunga sospensione della politica industriale europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2024
| Tra l'Atto Unico e Maastricht: l' affermazione di una politica regionale 'comunitaria' |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
| Tra Mezzogiorno ed Europa. Punti di svolta 'italiani' della politica regionale europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2011
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
| Venture Capital: tra Europa e Mezzogiorno. Una proposta per l'Ecosistema dell'innovazione meridionale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
| Verso la programmazione 2014-2020: il caso Lazio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2014
| Vincenzo Scotti e Sergio Zoppi, Governare l’Italia: da Cavour a De Ga- speri a Conte oggi, Roma, Eurilink, 2020, pp. 327. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
| Walter Tocci, Roma come se: alla ricerca del futuro per la capitale, Roma, Donzelli, 2020, pp. 260 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021