Articoli pubblicati da:
Dani, MarcoRisultato della ricerca: (20 titoli )
| A proposito di 'The cosmopolitan constitution' di Alexander Somek. Una traiettoria teorica del costituzionalismo moderno |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2017
| Le aporie del caso Dobbs ed il ruolo della giustizia costituzionale in questioni moralmente controverse |
Biolaw journal - 2023
| La Corte di giustizia alla prova della qualità del vino [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Costituzione economica e ordine materiale dell’economia nell’Unione europea: verso un interventismo post-politico? |
Giurisprudenza costituzionale - 2022
| Crisi dello stato di diritto: un decennio di mancata autorigenerazione costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2021
| Della governance e di altri demoni (un dialogo). |
Quaderni costituzionali - 2003
| Il diritto costituzionale nell'epoca della circolazione dei fattori di produzione |
Quaderni costituzionali - 2007
| Editoriale New Deal , stato costituzionale europeo ed il ritorno dello stato interventista |
Diritto costituzionale - 2024
| Giurisdizione e ruolo delle corti costituzionali nel processo di integrazione europea: un'introduzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
| 'L'importante è non avere paura'. Un'Unione Europea profana in un'Europa cristiana? |
Quaderni costituzionali - 2004
| L'invadente condizionalità macroeconomica del dispositivo per la ripresa e la resilienza |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Misure di aggiustamento macroeconomico e Tribunale costituzionale portoghese: il limitato potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2014
| Politiche per la competitività e proiezione comunitaria dei sistemi economici territoriali. |
Le regioni - 2001
| Le prime risposte dell'Unione Europea alle conseguenze economiche della crisi CoViD-19 |
Biolaw journal - 2020
| Razionalizzazione e riqualificazione strategica degli aiuti di Stato alle imprese: indirizzi emergenti da alcuni regolamenti della Commissione in materia di 'aiuti di Stato orizzontali' |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
| La riforma della governance economica europea nella prospettiva del diritto costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2022
| Il ruolo della Corte costituzionale italiana nel contesto della governance economica europea |
Lavoro e diritto - 2018
| Gli strumenti di politica economica regionale e i loro limiti comunitari: il caso dei marchi collettivi territoriali. |
Le regioni - 2000
| Lo sviluppo dell'imprenditorialità nello spazio costituzionale europeo: le politiche pubbliche tra sostegno ed emancipazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
| Verso nuove regioni fiscali europee: le proposte della Commissione per la riforma della governance economica europea |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023