Articoli pubblicati da:
Quatraro, BartolomeoRisultato della ricerca: (74 titoli )
| L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi |
Rivista dei dottori commercialisti - 1983
| Amministrazione straordinaria ed appalto ([Commento a], Tribunale di Milano, 26 gennaio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari richiede l'iscrizione a ruolo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Appunti sugli articoli 51 e 52 legge fallimentare. Il divieto di azioni esecutive e cautelari ed il diritto di ritenzione nel fallimento |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Aspetti civilistici della rivalutazione dei beni d'impresa |
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
| L'aumento di capitale con conferimenti di beni in natura o di crediti. La relazione ex art.2343 c.c. Contenuto La revisione della stima - Le responsabilità civili e penali dell'esperto |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'azione di responsabilità ex art. 2395, codice civile |
Le società - 1986
| Bilancio civile e bilancio fiscale: i principi di competenza e di inerenza |
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
| Il bilancio civile e le interferenze tributarie (le voci 24 e 25 del nuovo conto economico) |
Rivista dei dottori commercialisti - 1992
| Il bilancio consolidato -L'area di consolidamento |
Rivista dei dottori commercialisti - 1992
| Capitale sociale e riserve nel bilancio di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1990
| La chiusura dell'amministrazione straordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La clausola generale ed i princìpi di redazione del bilancio di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1992
| I conti d'ordine nel nuovo bilancio di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1994
| Il controllo giudiziario delle società: ambito soggettivo di applicazione e legittimazione |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1995
| La conversione del fallimento in amministrazione straordinaria |
Le società - 1984
| Il curatore e la liquidazione dell'attivo fallimentare |
Rivista dei dottori commercialisti - 1988
| La deliberazione e l'omologazione del concordato preventivo |
Il nuovo diritto delle Società - 2016
| La domanda di concordato preventivo, profili giuridici e proposte operative |
Rivista dei dottori commercialisti - 1990
| Effetti civili, penali e fiscali del bilancio non conforme |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1995
| Gli effetti del concordato preventivo per i creditori |
Il nuovo diritto delle Società - 2016
| Esecuzione del provvedimento e primi adempimenti |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
| Factoring e procedure concorsuali |
Le società - 1984
| Fallimento dello speculatore di borsa e dell'agente di cambio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1990
| Fallimento e contratti di borsa pendenti alla data di fallimento dell'imprenditore |
Banche e banchieri - 1991
| La funzione di società nella riforma. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La fusione: profili e natura giuridica |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1994
| Il GEIE: le norme di applicazione italiane |
Banche e banchieri - 1992
| Il gruppo europeo di interesse economico. Le norma di applicazione italiane: costituzione e registrazione, pubblicità e liquidazione |
Rivista dei dottori commercialisti - 1992
| L'incidenza della normativa concorsuale sul nuovo regime patrimoniale della famiglia |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1986
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Gli istituti di composizione della crisi d'impresa in alcune legislazioni straniere |
Il nuovo diritto delle Società - 2016
| Leasing e fallimento. Il punto sullo stato della dottrina e della giurisprudenza |
Rivista dei dottori commercialisti - 1989
| La liquidazione dell'attivo nell'amministrazione straordinaria |
Rivista dei dottori commercialisti - 1987
| La liquidazione nel concordato preventivo per cessione dei beni |
Rivista dei dottori commercialisti - 1988
| I modelli di Corporate Governance previsti dalla riforma: i nuovi sistemi di amministrazione e controllo delle s.p.a. |
Rivista dei dottori commercialisti - 2010
| Nomina e revoca dei liquidatori di società di persone e di capitali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
| Le obbligazioni convertibili in azioni |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| I poteri istruttori delle commissioni tributarie |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| I poteri istruttori delle commissioni tributarie |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| I poteri istruttori delle commissioni tributarie |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| I poteri istruttori delle Commissioni tributarie |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| Problematiche vecchie e nuove in tema di impugnazione di bilanci |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1986
| La procedura di amministrazione controllata quale strumento complementare di risanamento dell'impresa in crisi |
Rivista dei dottori commercialisti - 1983
| Le procedure concorsuali minori come mezzo di risanamento delle aziende in crisi |
Le società - 1983
| Profili penali del concordato preventivo e degli altri istituti di soluzione della crisi d'impresa |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| La prova della conoscenza dello stato di insolvenza nei giudizi di revocatoria delle rimesse bancarie. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| I rapporti fra le procedure concorsuali ed il fisco |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| I rapporti fra le procedure concorsuali ed il fisco. La transazione fiscale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
| La relazione del curatore al giudice delegato |
Rivista dei dottori commercialisti - 1988
| La responsabilità degli amministratori e sindaci nelle procedure concorsuali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1986
| La responsabilità degli amministratori nelle procedure concorsuali |
Le società - 1986
| La responsabilità degli amministratori nelle Srl |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2009
| La responsabilità dei sindaci |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La revocatoria delle rimesse bancarie: un percorso operativo di analisi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| La revocatoria fallimentare e le presunzioni dell'art.67, primo e secondo comma legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2000
| La riduzione del capitale per motivi diversi dalle perdite di esercizio |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1994
| Riflessioni e proposte operative sul concordato preventivo |
Rivista dei dottori commercialisti - 1986
| Riflessioni sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi |
Rivista dei dottori commercialisti - 1986
| Scioglimento e liquidazione delle società (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2007
| Scioglimento e liquidazione delle società (parte II). I liquidatori |
Il nuovo diritto delle Società - 2007
| Scioglimento e liquidazione delle società (parte III) |
Il nuovo diritto delle Società - 2007
| Le società di intermediazione mobiliare (SIM) |
Rivista dei dottori commercialisti - 1991
| Le società di intermediazione mobiliare (SIM) |
Banche e banchieri - 1991
| Sostituzione degli amministratori prima della scadenza del consiglio e loro durata ([Commento a], Tribunale di Milano, 22 maggio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1986
| La transazione fiscale nel concordato preventivo, nel concordato fallimentare, negli accordi di ristrutturazione e nella procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento |
Il nuovo diritto delle Società - 2016
| La trasformazione delle società nella riforma. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La verifica dei crediti cambiari nel fallimento |
Rivista dei dottori commercialisti - 1989
| La verifica dei crediti di massa nel fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1990
| La verifica dei crediti nei confronti del fideiussore fallito |
Banche e banchieri - 1990
| La verifica dei crediti nell'amministrazione straordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1985
| La verifica dei singoli crediti tribuatari |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| La volontaria giurisdizione in materia societaria |
Rivista dei dottori commercialisti - 1990