Articoli pubblicati da:
Piergallini, CarloRisultato della ricerca: (68 titoli )
| Aspettative e realtà della (ancor breve) storia del D.Lgs. n. 231/2001 in maniera di responsabilità da reato degli enti |
Diritto penale e processo - 2022
| Autonormazione e controllo penale |
Diritto penale e processo - 2015
| Autoriciclaggio, concorso di persone e responsabilità dell'ente: un groviglio di problematica ricomposizione |
Criminalia - 2015
| 'Civile' e 'Penale' a perenne confronto: l'appuntamento di inizio millennio |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La colpa di organizzazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2006
| Colpa e attività produttive: un laboratorio di diritto 'cedevole' |
Criminalia - 2014
| Danno da prodotto e responsabilità penale |
Studium iuris - 2006
| Il decreto legislativo di depenalizzazione dei reati minori n. 507 del 1999 : lineamenti, problemi e prospettive. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2000
| Depenalizzazione e riforma del sistema sanzionatorio nella materia degli alimenti. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2000
| La discipina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle associazioni (I): Sistema sanzionatorio e reati previsti dal codice penale |
Diritto penale e processo - 2001
| Il fondamento della prescrizione nel diritto penale (ancora una volta) all'esame della Consulta (osservazione a Corte cost., 28 maggio 2014 n. 143) |
Giurisprudenza costituzionale - 2014
| La gestione ermeneutica del rischio normativo internazionale nel contesto della responsabilità da reato degli enti |
Le società - 2021
| Globalizzazione dell'economia, rischio-reato e responsabilità ex crimine delle multinazionali |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2020
| Intelligenza artificiale: da 'mezzo' ad 'autore' del reato? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020
| La 'maggiore età' della responsabilità dell'ente: nodi ermeneutici e pulsioni di riforma |
Archivio penale - 2021
| Non punibilità e condoni fiscali. |
Rassegna tributaria - 2006
| Note in tema di prevenzione del rischio-corruzione nel contesto societario |
La legislazione penale - 2021
| Obiettivo 2 - Novità e contraddizioni nel diritto penale societario - Societas delinquere et puniri non potest. Riflessioni sul recente (contrastato) superamento di un dogma |
Questione giustizia - 2002
| L'omicidio stradale al primo vaglio della Consulta: tra ragionevoli self restraint e imbarazzanti silenzi |
Giurisprudenza costituzionale - 2019
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2016
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2016
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2016
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2016
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2016
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2011
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2011
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2011
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2012
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2013
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2014
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2014
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2014
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2014
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2014
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2010
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2010
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2010
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2011
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2009
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2009
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2009
| Osservatorio di giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2010
| Osservatorio sulla giustizia penale |
Danno e responsabilità - 2015
| Il paradigma della colpa nell'età del rischio:prove di resistenza del tipo. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2005
| Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del 'modello organizzativo' ex d.lg. n. 231/2001)(Parte 1.) |
Cassazione penale - 2013
| Paradigmatica dell'autocontrollo penale (dalla funzione alla struttura del 'modello organizzativo' ex d.lg. n. 231/2001) (Parte 2.) |
Cassazione penale - 2013
| Premialità e non punibilità nel sistema della responsabilità degli enti |
Diritto penale e processo - 2019
| La regola dell''oltre ogni ragionevole dubbio' al banco di prova di un ordinamento di civile law |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2007
| La responsabilità del produttore: una nuova frontiera del diritto penale? |
Diritto penale e processo - 2007
| Una sentenza 'modello' della Cassazione pone fine all'estenuante vicenda 'Impregilo' |
Diritto penale contemporaneo - 2022
| Societas delinquere et puniri non potest: la fine tardiva di un dogma. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| L'uso obliquo della colpa di organizzazione: ripensamenti e regressioni [Nota a sentenza]Sez. IV, 15/2/2022 (dep. 10/5/2022), n. 18413 Cartotecnica Grafica Vicentina s.r.l. |
Cassazione penale - 2023