Articoli pubblicati da:
Pellegrino, PieroRisultato della ricerca: (30 titoli )
| La capacità di intendere e di volere nel nuovo Codice giovanneo-paolino (can. 1095, 1-2) |
Diritto e religioni - 2007
| La capacità di intendere e di volere nella dottrina e nella giurisprudenza prima del codice Giovanneo-Paolino. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2007
| Il concetto di 'promulgatio' nella 'Summa Theologiae' di San Tommaso D'Aquino. Dal Diritto Romano al Decreto di Graziano |
Ius canonicum - 1979
| La convalida del matrimonio canonico |
Diritto e religioni - 2008
| ...e a che cosa servirebbe il processo nel diritto della Chiesa? |
Ius canonicum - 1973
| La 'editio legis' e la 'publica promulgatio' nelle decretali di Gregorio IX |
Ius canonicum - 1982
| Gli impedimenti dirimenti in generale nel nuovo diritto matrimoniale (cann. 1073-1082 c.i.c. e cann. 790-799 c.c.e.o.) |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2004
| Gli impedimenti dirimenti, in generale, nel nuovo diritto matrimoniale canonico (cann. 1073-1082 C.I.C. e 790-799 C.C.E.O.). |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2005
| Gli impedimenti matrimoniali in generale nel codice piano-benedettino (cann. 1035-1056). |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2002
| L'impedimento del ratto nell'attuale diritto matrimoniale canonico (can. 1089 CJC; can. 806 C.C.E.O.). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| L'impedimento del vincolo precedente (ligamen) nel matrimonio canonico (can. 1085,§ 1, § 2 C.J.C. e can. 802, § 1, § 2, C.C.E.O.) |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2001
| L'impedimento del voto pubblico perpetuo di castità in un istituto religioso nel nuovo diritto matrimoniale canonico (can. 1088 CIC; can. 805 CCEO) |
Ius canonicum - 2000
| L'impedimento dell'età nell'attuale diritto matrimoniale canonico. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| L'impedimento dell'ordine sacro nel nuovo diritto matrimoniale canonico (can. 1087 CJC). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| L'impedimento della pubblica onestà nel diritto matrimoniale canonico (can. 1093 CIC) |
Ius canonicum - 2001
| L'impedimento di affinità nel matrimonio canonico (can. 1092 C.I.C. e can. 809 § 1, § 2 C.C.E.O.) |
Ius canonicum - 2003
| L'impedimento di affinità nel matrimonio canonico (can. 1092 C.I.C. e can. 809, §1 e §2 C.C.E.O.). |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2002
| L'impedimento di consanguineità nel matrimonio canonico (can. 1091 c.i.c. e can. 808 c.c.e.o.). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2001
| L'impedimento di disparità di culto nel diritto canonico latino (can. 1086 par. 1, par. 2, par. 3). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 1999
| L'impedimento di parentela legale nel matrimonio canonico (can. 1094 C.J.C. e can. 812 C.C.E.O.) |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2002
| L'impedimento di parentela spirituale (can. 811, § 1, § 2 C.C.E.0.). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2003
| L'impedimentum ligaminis nel matrimonio canonico. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| L'incapacità di assumere le obbligazioni essenziali del matrimonio 'ob causas naturae psychicae'(can. 1095, n.3) |
Diritto e religioni - 2006
| Obsservazioni sul principio dello Ius Novorum in grado di Appello |
Ius canonicum - 1973
| Il privilegio paolino (cann 1143-1147) |
Diritto e religioni - 2010
| Il privilegio petrino nel matrimonio canonico. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2004
| Le proprietà essenziali del matrimonio e l'esclusione della indissolubità |
Diritto e religioni - 2009
Ius canonicum - 2004
| La scientia aut opinio nullitatis matrimonii nel nuovo codice di diritto canonico. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2000
| La vis et metus (can. 1103) nel Codex Iuris Canonici |
Ius canonicum - 1997