Articoli pubblicati da:
Caiafa, AntonioRisultato della ricerca: (79 titoli )
| L'accertamento dei crediti di lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Accordi di ristrutturazione dei debiti: natura giuridica e giudizio di omologazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| L'affitto di azienda, rapporto giuridico e preesistente |
Il nuovo diritto delle Società - 2013
| Affitto e vendita dell'azienda in esercizio |
Il nuovo diritto delle Società - 2019
| Allerta crisi e sovraindebitamento tra modelli europei e scelte italiane. La gestione dei rapporti di lavoro nei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento |
Il nuovo diritto delle Società - 2020
| L'amministrazione controllata: crisi di impresa e dintorni. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Aspetti organizzativi dell'impresa |
Dirigenza bancaria - 2024
| La composizione negoziata: ruolo e responsabilità delle banche |
Dirigenza bancaria - 2025
| Concordato preventivo e transazione fiscale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| I correttivi al Codice della crisi |
Dirigenza bancaria - 2021
| Crisi d'impresa e procedure concorsuali |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Crisi d'impresa, trasferimento dell'azienda, diritti dei lavoratori e normativa comunitaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2010
| Crisi di impresa, trasferimento dell'azienda e normativa comunitaria [Nota a sentenza: CGCE, sez. II, 11 giugno 2009, (causa C-561/07)] |
Strumentario avvocati - 2010
| Danno da demansionamento e crediti privilegiati del lavoratore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| Il decreto 'Parmalat': profili lavoristici e comunitari. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Diritto del lavoro e fallimento: novita' dalla Corte di giustizia in ordine al pagamento dell'indennita' di licenziamento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| Durata dei fallimenti e la legge Pinto |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2010
| Esercizio provvisorio dell'impresa e contratti di lavoro |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| Esercizio provvisorio dell'impresa e contratti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Etica ed attività economica |
Dirigenza bancaria - 2025
| Fallimento, cigs e mobilità: un nodo ancora da sciogliere. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Fallimento e collocazione in cassa integrazione del personale dipendente. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Fallimento e risoluzione condizionata dei rapporti di lavoro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Fallimento e trattamento di integrazione salariale concorsuale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2012
| Fallimento in estensione e società di fatto tra persone fisiche e società di capitali (Trib. Roma 8-9 settembre 2016, ord. pres. La Malfa est. Vannucci) |
Il nuovo diritto delle Società - 2017
| Fallimento, licenziamenti collettivi ed ordinamento comunitario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| Fallimento: risanamento del danno al lavoratore ed azione diretta nei confronti dell'assicuratore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Ibserto: Istruttoria prefallimentare e tutela cautelare |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| L'impresa in crisi; esigenze di conservazione e normativa comunitaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| L'incerta disciplina del commissario giudiziale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2011
| Inserto: Il nuovo concordato preventivo. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Inserto: Impresa in crisi: fallimento o sopravvivenza? |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| L'istruttoria prefallimentare: i provvedimenti cautelari e conservativi a tutela del patrimonio e dell'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| Legge di orientamento-Le società agricole: profili concorsuali |
Nuovo diritto agrario - 2004
| Licenziamento ad opera del curatore e conseguenze |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2013
| Liquidazione del patrimonio e accertamento dei crediti |
Dirigenza bancaria - 2021
| Liquidazione del patrimonio e accertamento dei criditi |
Dirigenza bancaria - 2021
| La liquidazione nell'amministrazione straordinaria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Mantenimento dei diritti dei lavoratori (in caso di trasferimento di imprese, di stabilimenti o di parti di stabilimenti) (d.lgs. 2 febbraio 2001, n. 18) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Misure di prevenzione, procedure concorsuali e rapporti di lavoro |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2012
| Le novità del correttivo (d.lgs. 136/2024) sul rapporto di lavoro |
Dirigenza bancaria - 2024
| Nuova disciplina dei contratti di lavoro e sua incidenza ai fini della concreta possibilità di salvaguardia dei lavori aziendali e del risanamento dell'impresa nel concordato |
Il nuovo diritto delle Società - 2019
| La nuova disciplina in tema di impresa in crisi, o insolvente, trasferimento dell'azienda e rapporti di lavoro |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2010
| Le nuove disposizioni in materia di proposta di concordato fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2010
| Le nuove frontiere del diritto del lavoro: le esternalizzazioni, esperienze europee a confronto. Esternalizzazioni e insolvenza |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Nuove regole per la crisi di impresa: risanamento e conservazione. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Il nuovo concordato preventivo: profili comunitari e tutela dei lavoratori. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| Il nuovo ricorso per cassazione ed i procedimenti in materia fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il patrimonio destinato: profili lavoristici e fallimentari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| Procedure concorsuali di gestione della crisi e rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Procedure concorsuali: gestione del personale nelle ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Procedure concorsuali: la verifica dei crediti di lavoro. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| I provvedimenti cautelari o conservativi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I rapporti di lavoro nel codice della crisi e della insolvenza. Tutela dell'occupazione, licenziamenti e misure di reimpiego |
Il nuovo diritto delle Società - 2018
| I rapporti di lavoro nella riforma organica della disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza. |
Il diritto del lavoro - 2003
| I rapporti di lavoro nella riforma organica della disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| La revocatoria del factoring |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1995
| Revocatoria fallimentare: l'esenzione per i crediti di lavoro. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| La riforma della Giustizia Civile: criticità |
Dirigenza bancaria - 2022
| Riforma delle procedure concorsuali: il codice della crisi e dell'insolvenza |
Dirigenza bancaria - 2019
| Il risanamento aziendale: aspetti economico-finanziari, strategici e giuridici |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Risanamento dell'impresa e tutela dei lavoratori |
Strumentario avvocati - 2010
| Risoluzione del rapporto di lavoro nel fallimento. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Ristrutturazioni di grandi imprese in crisi |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Ruolo del sindacato nella crisi di impresa |
Il nuovo diritto delle Società - 2015
| Sequestro di azienda e tutela del lavoro subordinato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il sistema delle procedure concorsuali tra vecchie e nuove regole per la gestione della crisi di impresa tra risanamento e conservazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Sulla deroga all'art. 2112 cod. civ. nel trasferimento del ramo di azienda nella società in concordato preventivo prenotativo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2015
| Sulla domanda di intervento del fondo di garanzia |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Sulla legittimazione attiva in ragione della natura giuridica previdenziale, non retributiva, dei versamenti dovuti alle forme pensionistiche complementari ([Commento a], Tribunale di Catania, 3 maggio 2018) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2018
| Sulla sorte della riunione temporanea d'impresa nel concordato preventivo prenotativo con continuità aziendale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Il trasferimento di azienda nelle procedure concordate di crisi tra diritto interno e comunitario |
Studi senesi - 2016
| Trattamento di fine rapporto, acconti ed anticipazioni nella procedura di amministrazione straordinaria: un passo indietro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Trattamento di fine rapporto: sorte del credito nel caso di fallimento del cedente e continuazione del rapporto con il cessionario ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 27 febbraio 2020, n. 5376) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2021
| La verifica dei crediti di lavoro |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Le vicende circolatorie dell'azienda nelle procedure di crisi e di insolvenza |
Il nuovo diritto delle Società - 2017
| Le vicende circolatorie dell'impresa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Le vicende economiche dell'impresa in crisi: diritto del lavoro comunitario e tutela del lavoratore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| Il 'virus legale' blocca la giustizia |
Dirigenza bancaria - 2020