Articoli pubblicati da:
Adinolfi, AdelinaRisultato della ricerca: (22 titoli )
| L'applicazione delle norme comunitarie da parte dei giudici nazionali |
Il diritto dell'Unione Europea - 2008
| La corte di giustizia dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. |
Rivista di diritto internazionale - 2010
| Il diritto alla vita familiare nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea. |
Rivista di diritto internazionale - 2011
| Disciplina del licenziamento individuale e fonti europee: quali limiti ed obblighi per il legislatore nazionale? |
Rivista di diritto internazionale - 2015
| I fondamenti del diritto dell'UE nella giurisprudenza della Corte di giustizia: il rinvio pregiudiziale |
Il diritto dell'Unione Europea - 2019
| Le innovazioni previste dal Trattato di Amsterdam in tema di politica sociale (Commento agli artt. 117-119 Trattato di Amsterdam). |
Il diritto dell'Unione Europea - 1998
| Le istituzioni dell'Unione Europea devono conformarsi alle norme e ai principi dei quali esigono il rispetto da parte degli Stati membri?. |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| Le istituzioni dell'Unione Europea devono conformarsi alle norme e ai principi dei quali esigono il rispetto da parte degli Stati membri? |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| La legittimazione delle Regioni ad impugnare atti comunitari. |
Rivista di diritto internazionale - 2002
| La nozione di " abuso di diritto " nell'ordinamento dell'Unione Europea. |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| La nozione di "abuso di diritto" nell'ordinamento dell'Unione Europea |
Rivista di diritto internazionale - 2012
| Nuove procedure per l'attuazione delle direttive comunitarie nelle materie di competenza regionale: verso le "leggi comunitarie regionali"?. |
Rivista di diritto internazionale - 2004
| La politica dell'immigrazione dell'Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2011
| Politica dell'immigrazione dell'Unione europea e lotta al terrorismo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2008
| La politica sociale comunitaria nel 1995. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1996
| Il principio di legalità nel diritto comunitario |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2008
| Rapporti fra norme comunitarie e norme interne integrate da sentenze additive della Corte costituzionale: un orientamento (...'sperimentale') del Consiglio di Stato. |
Rivista di diritto internazionale - 2006
| Il riconoscimento della cittadinanza italiana ai nati di madre cittadina prima del 1948: quale 'uniforme iterpretazione del diritto' da parte della Cassazione? |
Rivista di diritto internazionale - 2001
| Riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria: verso un sistema comune europeo? |
Rivista di diritto internazionale - 2009
| la rilevanza della Carta dei diritti fondamentali nella giurisprudenza interna: qualche riflessione per un tentativo di ricostruzione sistematica. |
Studi sull'integrazione europea - 2018
| Una " rivoluzione silenziosa ": il primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale italiana in un procedimento incidentale di legittimità costituzionale |
Rivista di diritto internazionale - 2013
| Il ruolo del presidente del Parlamento europeo tra indipendenza e imparzialità |
Eurojus.it - 2018