Articoli pubblicati da:
Giulietti, WalterRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Attività consensuale della P.A. e vincoli giuridici: tutela del pubblico interesse e affidamento del privato. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| La conclusione di accordi tra Amministrazioni e privati dopo la legge n. 15 del 2005: ambito applicativo e profili sistematici |
Rassegna forense - 2005
| Le determinazioni unilaterali dell'amministrazione nell'affidamento delle funzioni ai dirigenti. Profili di tutela giurisdizionale |
Diritto amministrativo - 2002
| Disciplina contabile e obbligazioni peconiarie della pubblica amministrazione: i debiti fuori bilancio. |
Il diritto dell'economia - 2016
| Discrezionalità tecnica e giurisprudenza pratica (nota a Cons.St., sez.VI,3 luglio 2002 n.3637) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2002
| Fallibilità, situazione debitoria e responsabilità amministrativa nelle società pubbliche |
GiustAmm.it - 2014
| La funzione di programmazione dell'attività amministrativa mediante allocazione delle risorse. La vigente disciplina del bilancio dello stato e le prospettive evolutive |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2003
| 'Governing the commons' (E. Ostorm): I domini collettivi come ordinamento giuridico alla luce della legge 20 novembre 2017 n. 168 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2020
| L'insegnamento di Guarino su vincoli di Bilancio e attività amministrativa |
Diritto e processo amministrativo - 2024
| L'irreversibile trasformazione degli usi civici ai sensi c. 8-bis dell’art. 3 della l. 168 del 2017: fattispecie dispositiva o eccentrica fattispecie di legittimazione? |
GiustAmm.it - 2023
| Licenziamento illegittimo del dirigente pubblico e tutela reale. La specialità della disciplina e le implicazioni sistematiche |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2007
| Limiti e prospettive di tutela giurisdizionale a fronte dell'inerzia tipizzata dell'amministrativa |
Diritto e processo amministrativo - 2010
| Norme in materia di domini collettivi ed assetti organizzativi. |
Il diritto dell'economia - 2018
| Note sulla specificità delle censure alla sentenza appellata [Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. V, 14/10/08, n. 4971 |
Il diritto processuale amministrativo - 2009
| Nozione di amministrazione pubblica e coordinamento statale nella prospettiva dell'interesse finanziario |
Diritto e processo amministrativo - 2016
| Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attivita', ovvero la continuita' di un istituto in trasformazione |
Giurisprudenza di merito - 2006
| Nuove norme in tema di dichiarazione di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione |
Giustizia amministrativa - 2005
| Le partecipazioni pubbliche societarie tra razionale e reale alla luce del nuovo Testo unico n. 175 del 2016 e del suo correttivo. Il caso delle partecipazioni universitarie |
GiustAmm.it - 2017
| Le partecipazioni societarie delle università |
Diritto e processo amministrativo - 2020
| Poteri dispositivi sui beni civici e principi di pubblicità |
GiustAmm.it - 2015
| Servizi pubblici, servizi sociali e mercato: un difficile equilibrio [Nota a sentenza: C. Cost., 27 luglio 2004, n. 272] |
Servizi pubblici e appalti - 2004
| La specialità della disciplina dei contratti sotto soglia |
Giornale di diritto amministrativo - 2025
| Sull'inapplicabilità della l. 241/1990 agli atti inerenti il conferimento di incarichi dirigenziali [Nota a Cass. sez. lav. 14 aprile 2008, n. 9814] |
Giustizia amministrativa - 2008
| Tecnica e politica nelle decisioni amministrative 'composte' |
Diritto amministrativo - 2017
| La trattazione in camera di consiglio nelle previsioni del codice del processo amministrativo |
Diritto e processo amministrativo - 2014
| Tutela dell'interesse pubblico nel conferimento degli incarichi ai dirigenti dopo la legge n. 145 del 2002. |
Il diritto processuale amministrativo - 2003
| La tutela nelle occupazioni illegittime tra diritto sostanziale e riparto di giurisdizione(nota a Cons. St., sez.IV, 9 luglio 2002 n.3819). |
Il Foro amministrativo - CdS - 2003
| La tutela risarcitoria in forma specifica del giudice amministrativo e l'ipotesi di satisfattività della pronuncia demolitoria.(nota a Cons.St., sez. V, 10 giugno 2002 n.3208) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2002
| La vigilanza dell'a.n.a.c. in materia di contratti pubblici tra potere ispettivo e speciale legittimazione ad agire in giudizio |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2022
| Vizi delle forme e giurisdizione di spettanza(nota a Cons.St.,sez.V, 6 giugno 2002 n.3184). |
Il Foro amministrativo - CdS - 2002