Articoli pubblicati da:
Ardita, SebastianoRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Il 'carcere duro' tra efficacia e legittimità |
Criminalia - 2007
| La Cassazione sancisce l'obbligo di motivare anche la prova negativa (nota a Sez. I, 22/12/04, dep. 3/02/05, n.5196, Marchese). |
Cassazione penale - 2005
| La costituzionalità del 41-bis e l'obbligo di motivazione della proroga (nota a C. cost., 23/12/04, n. 417). |
Cassazione penale - 2005
| Un criterio formale di attribuzione della responsabilità per la violazione delle norme sulla sicurezza negli udffici giudiziari (nota a Sez. III, 2/03/01, dep. 23/05/01, n.20904, Cinquia). |
Cassazione penale - 2002
| Il delitto di rivelazione di segreto a tutela della sfera privata di chi esercita un pubblico ufficio: il caso di illecita acquisizione e divulgazione dei tabulati delle utenze di servizio...(nota a Sez. VI, 11/02/02, dep. 8/03/02, n.9331, Fortunato). |
Cassazione penale - 2004
| Diffamazione e diritto di critica dell'attività politica (nota a Sez.V, 7/02/01, dep. 9/08/01, n.31037, Gianfanti). |
Cassazione penale - 2002
| Le disposizioni sulla sicurezza penitenziaria |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2007
| Il favoreggiamento della prostituzione tra ambiguità del sistema ed ampiezza della lettera della legge: l'ipotesi dell'accompagnamento sul luogo dell'adescamento (nota a Sez. III, 14 febbraio 2001, dep. 23 aprile 2001, n.605, Mazzanti). |
Cassazione penale - 2002
| Glossario minimo di una giustizia senza aggettivi |
MicroMega - 2016
| Incompatibilità con lo stato di detenzione dei pazienti con infezione da HIV |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2003
| L'interrogatorio della polizia giudiziaria e il catalogo degli atti interruttivi della prescrizione. Quali argomenti per superare il principio di tassatività ?(nota a Sez. un.11 luglio 2001, dep 11 settembre 2001, n.24, Brembati). |
Cassazione penale - 2002
MicroMega - 2013
| Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza |
Cassazione penale - 2008
| Il nuovo regime dell'art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario. |
Cassazione penale - 2003
| Opera di documentazione e diritto alla reputazione: il fine giustifica i mezzi? (nota a Sez. V, 24/9/01, dep.3/12/01, n.43451, D'Orta). |
Cassazione penale - 2003
| I presupposti della proroga del provvedimento di applicazione del regime 41-bis ord. pen., dopo la novella della l.n.279 del 2002 (nota a Sez.I, 14/11/03, dep. 12/12/03, n.47668, Mazzitelli). |
Cassazione penale - 2004
| La prevedibilità ex art. 512 c.p.p. dei fatti impeditivi della ripetizione della testimonianza in dibattimento. Il caso del minore affetto da grave forma di stress (nota a Sez. III, 25 settembre 2000, dep. 13 novembre 2000, n.3059, Galliera). |
Cassazione penale - 2002
| Problematiche di prevenzione e valutazioni di legittimità nell'applicazione del regime detentivo speciale dell'art. 41-bis dell'ord. pen. |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2004
| Problemi legati al luogo di esecuzione delle operazioni di intercettazione telefonica (nota a Sez.II, 6/11702, dep. 16/12/02, n.42161, Osuala). |
Cassazione penale - 2003
| Le questioni controverse in materia di esecuzione della pena: la funzione di vigilanza del magistrato di sorveglianza: i reclami ex art. 35 e 69 o.p. i rapporti con l'amministrazione penitenziaria |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2006
| La riforma dell'art. 41-bis o.p. alla prova dei fatti. |
Cassazione penale - 2004
| Lo scioglimento del cumulo e le esigenze di prevenzione - Sez. I, 13/10/05, dep. 31/10/05, n. 39776 Stolder |
Cassazione penale - 2006
| La scoperta fortuita dei beni culturali prima e dopo il riordino del d.lg. n. 490/99 (nota a Sez. III, 11/6/01, dep. 10/7/01, Fusaro). |
Cassazione penale - 2002
| Studio per la definizione normativa ed organizzativa di un regime speciale di detenzione nella repubblica di Serbia |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2004
| Sulla mancanza di correlazione tra l'indipendenza della magistratura e l'eventuale diritto di critica delle decisioni giudiziarie (Sez. VI, 29 settembre 2005, dep. 19 gennaio 2006, n. 2253, Salivetto) |
Cassazione penale - 2006
| Sulla permanenza dell'interesse ad impugnare e sull'obbligo di motivazione del provvedimento di reiterazione del regime detentivo speciale (nota a Sez.I, 26/01/04, dep. 5/02/04, Zara). |
Cassazione penale - 2004