Articoli pubblicati da:
Pollio, MarcelloRisultato della ricerca: (37 titoli )
| L'affitto di azienda in situazioni di crisi |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| L'Agenzia delle entrate "colma" i vuoti normativi sui condoni nelle procedure concorsuali |
Corriere tributario - 2003
| Aspetti tributari nella riforma fallimentare tra frenesia riformatrice e schizofrenia legislativa |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2005
| Attività dei sindaci in presenza di accordi di ristrutturazione dei debiti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| Attività e passività dell'impresa fallita nel concordato fallimentare con assuntore |
Corriere tributario - 2008
| Attività e responsabilità dei sindaci in presenza di concordato preventivo |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| C'erano una volta l'infalcidiabilità dell'iva e la transazione fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
| Collocazione del credito di rivalsa in sede di accertamento del passivo fallimentare [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 12 giugno 2008, n. 15690] |
Corriere tributario - 2008
| Concordato fallimentare 'al riparo' da sanzioni e interessi |
Corriere tributario - 2001
| Il concorso dei creditori non sospende i termini per il versamento delle imposte |
Corriere tributario - 2001
| I conferimenti di servizi |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Dal Decreto Crescita le norme per evitare il fallimento |
Amministrazione & finanza - 2013
| Debiti tributari e contributivi nelle imprese in crisi: la 'nuova' transazione fiscale e previdenziale |
Amministrazione & finanza - 2010
| La deroga al principio di conservazione del mandato in rem propriam nel caso di fallimento del mandante. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| La deroga dell'obbligo di 'ricapitalizzazione' per le imprese in crisi |
Amministrazione & finanza - 2014
| La disciplina contabile dei patrimoni destinati ad uno specifico affare (osservazioni alla prassi e riflessioni concorsuali). |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| La disciplina 'tributaria' dei patrimoni dedicati, alla luce dei lavori della commissione Gallo |
Le società - 2003
| Fianziamento delle imprese in crisi: le Guide Lines 2010 |
Amministrazione & finanza - 2010
| L'imponibilità dei proventi da reato |
Corriere tributario - 2002
| La manovra 2010 corregge la disciplina della crisi d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2010
| Novità per la nomina degli organi di controllo e nuovi adempimenti |
Amministrazione & finanza - 2019
| Nuove funzioni e nuovo ruolo nella crisi per i sindaci |
Amministrazione & finanza - 2013
| Le nuove scadenze dichiarative dei curatori fallimentari |
Corriere tributario - 2002
| Per gli atti non definitivi il "favor rei" allargato è rilevabile d'ufficio |
Corriere tributario - 2001
| Il privilegio ex art. 2752, ultimo comma, codice civile, si applica a tutti i tributi locali343 |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2006
| Rapporto di conto corrente e problemi tecnici dell' 'anatocismo bancario' |
Amministrazione & finanza - 2004
| La responsabilità degli amministratori nel fallimento della società a responsabilità limitata |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2006
| Una riforma fallimentare a scarso 'appeal' fiscale |
Corriere tributario - 2007
| Ristrutturazione dei debiti: l'OIC introduce il principio ad hoc |
Amministrazione & finanza - 2011
| La ristrutturazione dei debiti: l'utilizzo dei nuovi strumenti della legge fallimentare |
Amministrazione & finanza - 2010
| Ristrutturazione dei debiti: nuove regole contabili in arrivo |
Amministrazione & finanza - 2010
| Il ruolo del collegio sindacale nel 'pre concordato' e nel concordato preventivo |
Amministrazione & finanza - 2014
| Sovraindebitamento, la procedura di composizione della crisi per il debitore non soggetto a procedure concorsuali: la Legge n.3 del 27 gennaio 2012 |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
| La stretta sull'utilizzo del concordato 'in bianco' introdotta dal Decreto del 'Fare' |
Amministrazione & finanza - 2013
| Trattamento fiscale delle perdite su crediti verso debitori 'in crisi' |
Amministrazione & finanza - 2011
| Valutazione di una società in crisi con criteri di liquidazione: applicazione dell'OIC 5 |
Amministrazione & finanza - 2010
| Una via d'uscita per la crisi d'impresa? Il piano attestato di risanamento |
Amministrazione & finanza - 2009