Articoli pubblicati da:
Bertoli, GiuseppeRisultato della ricerca: (65 titoli )
| Le alleanze fra marche industriali e commerciali: un'indagine esplorativa sull'ingredient branding |
Micro & macro marketing - 2015
| Analisi delle interazioni fra marche negli accordi di co-branding |
Micro & macro marketing - 2004
| [Approfondimento] Customer centricity: un linguaggio organizzativo per affrontare il cambiamento |
ImpresaProgetto - 2025
Micro & macro marketing - 2021
Micro & macro marketing - 2022
Micro & macro marketing - 2019
Micro & macro marketing - 2020
| Brand extension, counterextension, cobranding |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2009
| Brand Extension & Brand Loyalty, aprile 2006. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2006
| Brand Extension: l'impatto della qualità relazionale della marca e delle scelte di denominazione |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2007
| Brand purpose: l'esperienza di Sunlight in Indonesia |
Micro & macro marketing - 2018
| Le capacità di marketing driving come strumento di creazione di valore |
Micro & macro marketing - 2016
| Celebrity endorsement, brand extension, brand loyalty |
Sinergie - 2012
| Clara Caselli, "Globalizzazione", 1995 |
ImpresaProgetto - 2015
| Co-branding e valore della marca |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2004
| Cobranding e strategie di estensione: alcune evidenze sperimentali |
Micro & macro marketing - 2011
| Comportamenti dei consumatori e ruolo della marca nell'acquisto di energia elettrica: un'indagine esplorativa |
Sinergie - 2011
| La Conferenza intergovernativa per la revisione di Maastricht. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1996
| Consumatore, marca ed effetto made in: evidenze dall'Ialia e dagli Stati Uniti |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2005
| Contratto di fornitura di birra e concorrenza |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1992
| La difesa delle risorse di fiducia |
Sinergie - 2000
| Digitalizzazione e valore per il cliente: evidenze dal settore dell’auto |
Micro & macro marketing - 2024
| Dominanza della marca e successo del co-branding: una verifica sperimentale |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2008
| Driving international business research forward: emerging themes and insights |
Mercati e competitività - 2016
| Editoriale. L'export digitale dell'Italia e i social media |
Micro & macro marketing - 2017
| Editoriale: Made in e Made in Italy |
Micro & macro marketing - 2015
| Editoriale: più marketing per conquistare il mercato agroalimentare statunitense |
Micro & macro marketing - 2016
| Editoriale: Turismo, immagine del paese, made in Italy |
Micro & macro marketing - 2022
| Estensione della marca e fedeltà del consumatore: l'impatto della consonanza percettiva |
Finanza marketing e produzione - 2006
| Estensione della marca e reazioni competitive: l'ambiguo ruolo del cobranding |
Finanza marketing e produzione - 2010
| L'evoluzione degli studi di marketing in Italia: dalle origini agli anni settanta |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2000
| Globalizzazione dei mercati e comunicazione televisiva: il caso Mtv |
Micro & macro marketing - 1998
| Globalizzazione dei mercati e sviluppo dell'economia cinese |
ImpresaProgetto - 2008
| Globalizzazione dei mercati e sviluppo dell'economia cinese |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2008
| Il gruppo multimediale nell'evoluzione del sistema della comunicazione audiovisiva |
Finanza marketing e produzione - 1992
| Guest editorial: Knowledge and trust in data-rich business environments |
Sinergie - 2022
| L'impatto degli stimoli artistici e musicali sulle percezioni del consumatore |
Micro & macro marketing - 2014
| L'impresa diversificata come organizzazione che apprende |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 1999
| Knowledge and trust in data-rich business environments: special issue / Guest Editors Giuseppe Bertoli, Sandro Castaldo, Paola Cillo, Gabriele Troilo, Gianmario Verona |
Sinergie - 2022
| Licensing e risorse immateriali: un'analisi nel settore audiovisivo |
Micro & macro marketing - 1997
| Logo delle denominazioni d'origine protette e tutela del consumatore: un abbaglio cromatico = The logo of protected denominations of origin (and the consumers' protection) - a chromatic blaze |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2012
| Made in Italy e country of origin effect |
Mercati e competitività - 2013
| Marca e brand management: tendenze evolutive e prospettive di ricerca |
Finanza marketing e produzione - 2012
| Marca e innovazione di valore : l'esperienza di Method |
Micro & macro marketing - 2010
| La marca fra standardizzazione globale e risonanza locale: l'esperienza di Cif in Brasile |
Micro & macro marketing - 2017
| Il marketing fra digitale e sostenibilità |
Economia & management - 2024
| Medie imprese, grandi relazioni |
Mercati e competitività - 2010
| Misurazione della brand equity: la prospettiva delle relazioni |
Micro & macro marketing - 2002
| Il nome della marca fra simbolismo e ripetizione fonetica |
Finanza marketing e produzione - 2012
Micro & macro marketing - 2015
| Passaggio in India per le imprese italiane: l'esperienza di Ferrero |
Micro & macro marketing - 2009
| La piccola impresa di fronte alla globalizzazione dei mercati: alcune riflessioni |
Finanza marketing e produzione - 1989
| Premium private label: propensione all’acquisto e sensibilità al prezzo nel canale digitale |
Micro & macro marketing - 2021
| Priorità strategiche per lo sviluppo del brand: l'esperienza di S. Pellegrino |
Micro & macro marketing - 2023
| Profili di efficienza delle procedure concorsuali: il concordato preventivo nell'esperienza del tribunale di Brescia |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2000
| Profili di efficienza delle procedure concorsuali. Il concordato preventivo nell'esperienza del Tribunale di Brescia |
Rivista dei dottori commercialisti - 2001
| Public company e riforma dei sistemi di governo delle imprese italiane |
Finanza marketing e produzione - 1997
| Quale globalizzazione per il settore televisivo europeo? |
Economia e politica industriale - 1991
| Qualità relazionale della marca e scelte di denominazione nelle strategie di brand extension |
Finanza marketing e produzione - 2010
| Seniors and Technology: can cognitive age and life events explain the gaps? |
Sinergie - 2022
| La sensibilità del consumatore a comportamenti aziendali eticamente scorretti |
Sinergie - 2019
| Il valore della marca: modello evolutivo e metodi di misurazione |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2002
| Il valore delle relazioni di mercato. Nuove prospettive nell'analisi delle performance aziendali |
Finanza marketing e produzione - 2000
| La valutazione di un'estensione di marca: consonanza percettiva e fattori Brand-Related |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2007
| La valutazione di un'estensione di marca: consonanza percettiva, familiarità e reputazione |
Sinergie - 2008