Articoli pubblicati da:
Cricenti, GiuseppeRisultato della ricerca: (37 titoli )
| L'art. 2059 c.c. al vaglio della Corte Costituzionale: Una diversa lettura dell'art. 2059 c.c. |
Danno e responsabilità - 2003
| Aspetti della causa in diritto civile francese. L'avant project di riforma |
Europa e diritto privato - 2007
| Gli atti di disposizione del corpo come atti self regarding |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Breve critica della soggettività del concepito. I 'falsi diritti' del nascituro |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2010
| Commenti a Cons. stato, ad. plen., 23 aprile 2021, n. 7 La chance come bene autonomo. Critica |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
| Comunione dei beni, preliminare di vendita e tutela del coniuge pretermesso ([Commento a] Cass. civ., II sez., 28 ottobre 2004, n. 20867) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005
| Il concepito ed il diritto di non nascere |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Il concepito soggetto di diritto e i limiti dell'interpretazione |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2009
| Concorso del danneggiato incapace e riduzione del danno nei confronti delle "vittime secondarie" |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| Contratto di maternità surrogata, interpretazione evolutiva e frode alla legge. |
Diritto e giurisprudenza - 2000
| Il cosiddetto dissenso informato |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2009
| Il danno da reato e la fraintesa dialettica tra fatto di reato e danno risarcibile: osservazioni critiche alla sentenza n. 182 del 2021 della Corte costituzionale (Osservazione a Corte cost., 30 luglio 2021, n. 182) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
| Il danno esistenziale da demansionamento ([Commento a] Cass. civ., sez. un., 24 marzo 2006, n. 6572) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| La dignità nel biodiritto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
Bioetica - 2010
| I diritti della bioetica. Spunti dal dibattito nordamericano |
Rivista critica del diritto privato - 2010
| Diritto all'autodeterminazione? Bioetica dell'autonomia privata |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2007
| Il diritto di non nascere |
Rivista critica del diritto privato - 2007
| Il diritto di rifiutare le cure. Critica delle distinzioni irrilevanti |
Europa e diritto privato - 2011
| Una diversa lettura dell'art. 2059 c.c. |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2004
| Efficacia delle direttive anticipate e principio di indisponibilità del bene 'vita' |
Bioetica - 2009
| Frazionamento del contratto e frode alla legge. Il caso del leasing |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2007
| Inadempimento e danno nel contratto preliminare |
Rivista di diritto privato - 2007
| Indisponibilita' del bene vita e disposizione di se' |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2009
| Intenzione del legislatore e cultura del civilista |
Questione giustizia - 2005
| Intenzione del legislatore e cultura dell'interprete. In margine ad una recente decisione in materia di procreazione assistita. |
Rivista di diritto civile - 2006
| Ipotizzare mondi alternativi. Controfattuale e causalità nel diritto |
Rivista critica del diritto privato - 2022
| Il lancio del nano. Spunti per un'etica del diritto civile |
Rivista critica del diritto privato - 2009
| Massime non consolidate sulla responsabilità da irragionevole durata del processo |
Danno e responsabilità - 2002
| Meglio non essere mai nati? Il diritto a non nascere rivisitato |
Rivista critica del diritto privato - 2013
| Note sul contratto inutile |
Diritto e giurisprudenza - 2007
| Per una critica gius-filosofica del consenso informato |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
| La perdita di chance come diminutivo astratto. Il caso della responsabilità medica |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
| Il principio di dignità umana nella prospettiva del biodiritto |
Bioetica - 2011
| La responsabilita' per fatto altrui. Il caso della prestazione gratuita |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| Il rifiuto delle trasfusioni e l'autonomia del paziente |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2009