Articoli pubblicati da:
Busetto, GianfrancoRisultato della ricerca: (53 titoli )
| Abrogazione dell'art. 15, legge n. 11 del 1971 e prescrizione del diritto all'indennità miglioratizia [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 11 giugno 2009, n. 13534 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Ancora sull'art. 46 della legge n.203 del 1982 ([Nota a sentenza] Cass. Sez. III Civ. 16 maggio 2011, n.10724) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| L'art. 844 c.c. e la tutela della salute nelle immissioni di rumore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Azione possessoria in fattispecie di vendita di erbe (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Brevi note sul disegno di legge relativo ai nuovi reati ambientali |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Competenze del giudice specializzato agrario sulle cause connesse (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Comunicazione della disdetta con indicazione di data erronea ... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Confinante comproprietario e diritto di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Contratti agrari - Affitto di fondi rustici - Affitto a coltivatore diretto - Miglioramenti, addizioni e trasformazioni - Indennità - Determinazioni - Criteri - Fattispecie. Cass. Sez. III Civ. 20 dicembre 2007, n. 26986 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Il contratto d'affitto di alpeggio e la sua durata ... [nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Cronaca legislativa e documentazione giuridica: Il Nuovo Testo Unico in materia ambientale. |
Iustitia - 2006
| Danno biologico da immissioni di rumore:la prova e i criteri di liquidazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Decadenza dai benefici e validità dell'atto di trasferimento (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| La dinamica della speranza |
Iustitia - 2014
Iustitia - 2012
| Esercizio della prelazione e nullità dell'acquisto del terreno ([Nota a sentenza]Trib. Parma 4 marzo 2011,n.274) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Esiste un diritto al silenzio? |
La rivista del Consiglio - 2004
| Esiste un diritto al silenzio? (profili sostanziali, processuali e giurisprudenziali) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| L'evoluzione della nozione di coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| La forma della rinuncia alla prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Individuazione della domanda giudiziale [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 12 febbraio 2008, n. 3274 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Inquinamento acustico e danno esistenziale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1994
| L'insostenibile pretesa di sanare una morosità negata [nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ., 19 gennaio 2010, n. 714 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| La libertà di forma dei contratti agrari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Linee evolutive del diritto all'ambiente |
Iustitia - 2015
| Linee guida della disciplina delle immissioni |
La rivista del Consiglio - 2001
| Linee guida della disciplina delle immissioni alla luce della recente giurisprudenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Luci ed ombre del tentativo di conciliazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Luci ed ombre in tema di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| I momenti rilevanti delle condizioni del riscatto agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| La natura della denuntiatio e la forma della sua comunicazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Natura giuridica dell'accertamento ispettoriale del prezzo congruo del fondo nell'ipotesi di riscatto 'forzoso' ex art. 8, 10° comma della legge 590/1965 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Natura giuridica della procedura di cui alla legge n. 607 del 1966 e applicazione analogica dell'art. 31 legge 203/82 al riscatto forzoso ex art. 8, c. 10, della legge 590/1965 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
La rivista del Consiglio - 1999
| Prelazione in caso di nuovo contratto d'affitto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Problemi interpretativi e testo unico delle norme sulla prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Problemi interpretativi in materia di prelazione |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Profili problematici in tema di violazione del divieto di subaffitto ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 12 ottobre 2010, n.21018) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| La prova della qualità di coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Rassegne e note: Accesso sociale alla giustizia e risarcimento del danno ambientale. |
Iustitia - 2002
| La recente legge-quadro sull'inquinamento acustico |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona. |
Iustitia - 2006
| Regime prelazionistico nel caso di pluralità di fondi e di affittuari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Riflessioni sull'evoluzione storica del diritto all'ambiente. |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Rinunzia del mezzadro alla conduzione del fondo e prelazione del confinante |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Sanatoria della morosità e istanza di parte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Simulazione di prezzo infondata e carenza di motivazione insussistente [nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 4 marzo 2010, n. 5205 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Strumenti urbanistici e prelazione agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Sulle differenze strutturali delle due comunicazioni ex artt. 5 e 46 legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Unica ratio per due prelazioni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Vecchie e nuove prelazioni |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Il vincolo quindicennale d'infrazionabilità del fondo, acquistato con le agevolazioni per la formazione della coltivatrice, non inficia di nullità gli atti di trasferimento dello stesso [Nota a sentenza], Cass. Sez. II Civ. 27 luglio 2007, n. 16656 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008