Articoli pubblicati da:
Damonte, RobertoRisultato della ricerca: (89 titoli )
| Accordi di programma e pianificazione urbanistica. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| L'accordo di programma in generale e suoi effetti sui procedimenti urbanistici. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2002
| Al 'via' il nuovo sistema di qualificazione |
Urbanistica e appalti - 2000
| Ancora sulla qualificazione giuridica dei centri di abbronzatura alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 4012/2000 |
Rassegna di diritto farmaceutico - 2001
| Aspetti edilizi della normativa sulla bonifica dei siti inquinanti. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| Aspetti urbanistici della 'procedura dello sportello unico per le attività produttive' ai sensi del d.p.r. 20 ottobre 1998 n. 447. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Brevi cenni sull'ambito di applicazione del d.lgs. 157/95 alla luce delle modifiche introdotte dal d.lgs. 65/2000 |
Urbanistica e appalti - 2000
| Competenze in materia specifica di fascia di rispetto stradale (annotazioni a margine di TAR Liguria n. 448 del 1999 in materia di ordinanza sindacale emessa ai sensi degli art. 6 e 7 d.lg. 30 aprile 1992, n. 285) [nota a TAR Liguria, sez. 1, 29 ottobre 1999, n. 448] |
Giurisprudenza di merito - 2001
| Condono edilizio e condono ambientale: impatto sociale e conseguenze pratiche |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2005
| Confermata la legittimità costituzionale dell'Ici. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| Conoscenza del provvedimento amministrativo e termini di proposizione del ricorso al giudice amministrativo. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Il Consiglio di Stato chiarisce l'estensione della locuzione 'pubblici servizi' prevista dall'art. 23-bis, comma 1, lett. c), l. 1034/1971 [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 2 settembre 2003, n. 4871] |
Urbanistica e appalti - 2003
| La Corte di Strasburgo 'condanna' l'accessione invertita. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| La costruzione di una piscina non contrasta di per sé con la destinazione agricola stabilita dal piano regolatore comunale. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Il d.lg. 422/97, in materia di pubblici trasporti : enti locali, committenti ed appaltatori allo stesso tempo? |
Il Foro Amministrativo (1976-2001) - 1999
| L'efficacia del piano regolatore nella valutazione dei terreni [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2001, n. 11356; Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 7 marzo 2001, n. 19; Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XVI, 26 marzo 2001, n. 59] |
GT - 2002
| L'espropriazione per pubblica utilità e le garanzie a tutela del privato previste dagli artt. 13, legge n. 2359 del 1865 e 1, legge n. 1 del 1978. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 1999
| L'evoluzione normativa della denuncia d'inizio attività lavori alla luce della legislazione regionale e della recente giurisprudenza amministrativa |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2004
| La gestione dei servizi pubblici dopo la Finanziaria |
Urbanistica e appalti - 2002
| La gestione regionale del demanio marittimo in Liguria. la legge 28 aprile 1999 n.13 e le modifiche alla medesima ex legge reg. 3 gennaio 2002 n.1. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2002
| Giurisdizione amministrativa in materia di sanzioni pecuniarie irrogate al concessionario del servizio di riscossione tributi. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Giurisdizione. In materia di pene pecuniarie per la tragressione agli obblighi dei cancellieri del servizio di riscossione. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| Grava sull'a.f. l'onere di provare la pretesa tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 aprile 2000, n. 4955] |
GT - 2000
| L'impugnazione delle deliberazioni comunali immediatamente eseguibili. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| In margime ai rapporti tra condono e agibilità alla luce della giurisprudenza amministrativa e del nuovo testo unico sull'edilizia. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2002
| L'indennità ex art. 15 l. 1497/1939 ha natura di sanzione amministrativa e non di funzione risarcitoria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 6 giugno 2000, n. 3184] |
Urbanistica e appalti - 2000
| L'indennità ex art. 15 legge n. 1497/1939 non ha funzione risarcitoria ma costituisce sanzione amministrativa. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| La legittimazione a partecipare alla conferenza di servizi e la competenza all'adozione della decisione conclusiva |
Urbanistica e appalti - 2004
| Limiti ai benefici fiscali concessi sugli interventi rientranti nei piani di recupero del patrimonio edilizio esistente [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 8 settembre 1999, n. 9520] |
GT - 2000
| I limiti dei poteri dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Piemonte, sez. I, 21 dicembre 2000, n. 1427] |
Urbanistica e appalti - 2001
| La 'manovra estiva' [Commento a d.l. 25 giugno 2008, n. 112] |
Urbanistica e appalti - 2008
| I medici addetti alla medicina dei servizi percepiscono redditi di lavoro dipendente [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. VIII, 21 ottobre 1999, n. 166] |
GT - 2000
| Le modifiche apportate dalla legge finanziaria 2005 (l. n. 311 del 2004, art. 1, commi 335, 336, 337, 338 e 339), in merito alla revisione del classamento catastale |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2005
| La motivazione delle deliberazioni di aumento delle tariffe comunali per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| La natura della sanzione prevista dall'art. 15 l. n. 1497 del 1939 alla luce della più recente giurisprudenza e brevi cenni sul nuovo impianto sanzionatorio di cui agli art. 163 e 164 d.lgs. n. 490 del 1999. |
Giustizia civile - 2000
| Nota in margine alla sentenza del TAR Liguria, 22 gennaio 2003, n. 113 in materia di DIA. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| Nota in margine alla sentenza del TAR Liguria n. 539 del 30 aprile 2003. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| Nota in margine alla sentenza del TAR Liguria n.985 del 28 settembre 2002. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| Note a margine alla sentenza TAR Veneto n. 27 del 2001 sul concetto di 'Demolizione e fedele ricostruzione' |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| Le novità della legge di semplificazione per il 2005 [Commento alla legge 28 novembre 2005 n. 246] |
Urbanistica e appalti - 2006
| La nozione di 'urbanistica' secondo secondo l'interpretazione offerta dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 16 marzo/14 luglio 2000 n. 494. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Numero minimo, termine di efficacia e revoca delle offerte [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, 29 gennaio 2015, n. 84] |
Urbanistica e appalti - 2015
| Nuova discilplina per la costruzione dei porti turistici. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 1999
| La nuova giurisdizione in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. |
Il Foro Amministrativo (1976-2001) - 1999
| Il nuovo sistema di qualificazione del contraente generale |
Urbanistica e appalti - 2005
| Il nuovo testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Omesso sopralluogo e soccorso istruttorio [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 10 febbraio 2016, n. 148] |
Urbanistica e appalti - 2016
| Le opere di urbanizzazione a scomputo nella morsa della discipina comunitaria |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2009
| Orientamenti giurisprudenziali sull'applicabilità della Legge 7 agosto 1990 n.241 al procedimento sanzionatorio come regolato dalla Legge 24 novembre 1981 n.689. |
Il Foro amministrativo - TAR - 2002
| Osservazioni in merito ai rapporti tra il d.lgs. 31 marzo 1999 n. 114 con particolare riguardo agli aspetti urbanistici ed un primo esempio di sua attuazione: la legge della regione Liguria 2 luglio 1999 n.19. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Osservazioni sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 342 del 2001 in tema di divieto di costruire nella fascia costiera. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| Il parere della Commissione edilizia: aspetti generali, valutazioni 'tecniche' e 'giuridiche'. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| Partecipazione alle gare d'appalto di imprese controllate o collegate: le novità dopo la 'Merloni-ter' [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria, sez. II, 13 novembre 1998, n. 799] |
Urbanistica e appalti - 1999
| La partecipazione degli operatori economici stranieri agli appalti pubblici ed alle concessioni in Italia ai sensi del d.lgs. 18.04.2016, n. 50 |
Il diritto del commercio internazionale - 2017
| La partecipazione delle aziende speciali a procedure concorsuali per l'affidamento di appalti pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria Genova, sez. II, 17 gennaio 2002, n. 30] |
Urbanistica e appalti - 2002
Urbanistica e appalti - 2010
| Il piano territoriale regionale, il piano urbanistico comunale, i procedimenti concentrativi nella L.U.R. modificata dalla l.r. n. 19 del 1992 e i vincoli sovraordinati. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2003
| La plenaria chiarisce i rapporti tra la legge 241/90 e il procedimento espropriativo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 15 settembre 1999, n. 14; Consiglio di Stato, sez. IV, 30 aprile 1999, n. 753] |
Urbanistica e appalti - 1999
| Il potere del Comune di qualificare le opere di 'straordinaria manutenzione' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 novembre 2001, n. 14069] |
GT - 2002
| Il potere dell'Autorità di vigilanza di annullare in via diretta le attestazioni SOA [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 2 marzo 2004, n. 991] |
Urbanistica e appalti - 2004
| Prime considerazioni sul regolamento recante la disciplina delle alienazioni di beni immobili del demanio storico e artistico (dpr 7 settembre 2000 n. 283) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| Prime riflessioni sulla sanabilità degli abusi edilizi offerta dalla nuova legge regionale ligure del 6 giugno 2008 n. 16 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2009
| Profili innovatori in tema di tutela cautelare nel processo amministrativo : il Cons.St., ad.plen.,n. 1 del 2000 e la l. n. 205 del 2000. |
Il Foro Amministrativo (1976-2001) - 2000
| Programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio(prusst) di cui al d.m. 8 ottobre n. 1169. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| Il 'punto' del Consiglio di Stato su autorizzazione paesistica in sanatoria e sanzione pecuniaria ex art. 15 l. 1497/39 [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 31 ottobre 2000, n. 5851] |
Urbanistica e appalti - 2000
| La realizzazione di box pertinenziali ai sensi della legge n. 122 del 24 marzo 1989 (c.d. 'Legge Tognoli'. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 1999
| I requisiti di partecipazione delle ATI verticali a gare pubbliche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 25 marzo 2002, n. 1695] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I requisiti di qualificazione negli appalti di restauro dei beni culturali |
Urbanistica e appalti - 2001
| Riflessioni sul cambiamento culturale introdotto dal c.d. Piano Casa della Regione Liguria l.r. 3 novembre 2009, n. 49: problematiche giuridiche ed applicazioni pratiche |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2009
| La rinegoziazione delle condizioni contrattuali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 13 novembre 2002, n. 6281] |
Urbanistica e appalti - 2003
| La rinegoziazione delle offerte nelle gare pubbliche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, comm. spec., 12 ottobre 2001] |
Urbanistica e appalti - 2002
| SCIA. La tutela del terzo e il dovere di provvedere della P.A. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il soccorso istruttorio e fase di verifica dei requisiti di idoneità [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, sez. III, 19 settembre 2016, n. 4353] |
Urbanistica e appalti - 2017
| Solo il Consiglio comunale è competente ad aggiornare le tariffe ai fini dell'ICI [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Torino, sez. III, 18 ottobre 1999, n. 76] |
GT - 2000
| Spunti interpretativi relativi all?art. 13, legge 28 febbraio 1985 n. 47, alla luce della recente sentenza del T.A.R. Liguria, Sez. 1, 11 maggio 2000. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Sugli 'aspetti urbanistici' dell'installazione di impianti per la telefonia cellulare. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 1999
| Sul conferimento dei servizi di accertamento e riscossione dei tributi di pubblicità e occupazione suolo pubblico [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 agosto 2000, n. 10468] |
GT - 2002
| Sul ricorso contro il diniego di accesso agli atti della verifica fiscale da parte della G.D.F [Nota a sentenza: TAR Lombardia, sez. I, 25 giugno 2001, n. 4479] |
GT - 2002
| Sull'attività extraterritoriale delle aziende speciali - nota a Cons. St., sez. V, 18 ottobre 2001 n. 5515 |
Giustizia civile - 2002
| Sulla competenza attribuita alle Camere di commercio di istituire ruoli di periti ed esperti [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 6 luglio 2000, n. 3789] |
GT - 2001
| Sulla competenza in merito all'impugnazione dei Decreti Ministeriali di nomina dei componenti delle Commissioni Tributarie regionali e provinciali. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| Sulla rilevanza della dichiarazione di domicilio per ammissibilità alle procedure di appalto : nota a TAR, sez. 2., 23 novembre 2001 n. 1182. |
Il Foro Amministrativo (1976-2001) - 2001
| Il T.A.R. Liguria fa il punto sulla legittimazione a ricorrere in giudizio di un ente privato costituito a tutela dell'ambiente |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2004
| Le tariffe Tarsu non possono essere sostituite con delibera della Giunta comunale [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XV, 5 luglio 2000, n. 103] |
GT - 2001
| Tarsu: illegittima l'applicazione della stessa tariffa ad aree coperte e scoperte [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. IV, 28 luglio 1999, n. 159] |
GT - 2000
| Tassa per l'occupazione di spazi e concessionario di beni pubblici. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| La tassabilità delle 'lottizzazioni di fatto' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 24 ottobre 2001, n. 13050] |
GT - 2002
| Ulteriori chiarimenti sul regolamento di qualificazione in materia di appalti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2001
| Il vincolo cimiteriale e brevi cenni al diniego di condono edilizio in presenza di detto vincolo. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000