Articoli pubblicati da:
Griglio, ElenaRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Il 'caso di Girolamo': limiti e prospettive di apertura del giudizio di convalida parlamentare degli eletti. |
Rassegna parlamentare - 2009
| Il decreto legislativo di riordino degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico: un'occasione di riforma mancata. |
Sanità pubblica e privata - 2003
| La delega per il riordino degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico: criteri ispiratori e prospettive evolutive della riforma. |
Sanità pubblica e privata - 2003
| La funzione legislativa (e il rapporto maggioranza-opposizione) |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
| Le funzioni consiliari del nuovo regolamento del Consiglio regionale della Lombardia: verso una ridefinizione della forma di governo statutaria? |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2010
| Il legislatore "dimezzato": i Consigli regionali tra vincoli interni di attuazione dei piani di rientro dai disavanzi sanitari ed interventi sostitutivi governativi |
Le regioni - 2012
| I maxi-emendamenti del governo in parlamento |
Quaderni costituzionali - 2005
| La natura giuridica dei gruppi consiliari: dal parallelismo all'asimmetria con i gruppi parlamentari |
Rassegna parlamentare - 2015
| La parlamentarizzazione dei DPCM 'pandemici': un caso di inversione dell'onere della prova |
Il Filangieri - 2020
| I Parlamenti dell'Unione europea alla prova di Europol: verso un esercizio "collettivo" del controllo parlamentare? |
Quaderni costituzionali - 2016
| I Parlamenti e la sfida della better regulation: una risposta alla crisi di fiducia della legislazione |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2020
| I parlamenti nazionali e le strategie dell'Unione europea per la ripresa dalla crisi pandemica: business as usual? |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2021
| I poteri di controllo del Parlamento italiano alla prova del bicameralismo paritario |
Il Filangieri - 2015/2016
| Proporzionalità e rappresentatività nell'organizzazione perlamentare. Un caso emblematico: il Consiglio di Presidenza del Senato. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il protocollo sull'Ufficio parlamentare di bilancio: una "fuga" dai regolamenti parlamentari? |
Quaderni costituzionali - 2014
| Il ruolo delle commissioni permanenti nei 'nuovi' Consigli regionali: piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2010
| I seguiti parlamentari della nuova legge quadro sulle missioni internazionali |
Quaderni costituzionali - 2017
| La tassonomia delle funzioni non legislative delle Camere: una prova per il bicameralismo differenziato |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2015